|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21961.html
SiS prepara una nuova famiglia di chipset specificamente studiati per le future architetture di processore AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
il 772 è interessante per il supporto dx10 (per chi vuole montare vista ovviamente) se costerà poco potrebbe essere un punto di rilancio per sis....stesso discorso per il 757 dovrà ofrire buone prestazioni a prezzi accessibili...(anche se come sempre ci sarà poca differenza rispetto alle controparti + blasonate in fatto di prestazioni per il memory controller integrato nella cpu..) l'unica discriminante sarà prezzo/utility motherboard. io spero siano dei buoni chipset e che quindi equipaggini buone mb economiche..almeno ci sarà + scelta per i phenom
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
spero che con questi nuovi chipset SIS si rilaci un po' altrimenti la vedo male
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Quote:
Vista rispetto ad XP permette d'usare le DX10, ma attualmetne giochi DX10 praticamente non ne esistono e non credere d riuscire a giocare con queste vga.. Sembbra + uno specchietto x le allodole le dx10 su questo chipset.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
ragionando così le vga integrate potrebbero essere ferme alle dx7....è vero che non giocherai mai a giochi dx10 e per vista basta una dx9..ma dato che vista supporta le dx10 è meglio averle che non averle no?non è detto che in futuro non ci saranno applicazioni che andranno meglio cn il supporto dx10...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Azz, e io che la davo per spacciata SiS, vediamo cosa combinano va...certo che è strano, in fondo AMD si produrra Chipset proprietari, a questo punto mi viene da chiedere per quali fasce...
Chissa quali altre produttrici di chipset entreranno in gioco con l'AM2+/AM3... Nvidia? Via non credo..mah stremo a vedere, più scelta ci sarà per il mercato meglio sarà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Beh, l'inutilità delle DX10 in un chip grafico integrato è ormai risaputa, però siccome nelle DX10 il famoso DirectDraw non esiste più ed è gestito dal Direct3D, forse forse un domani riusciremo a spostare le finestre di Vista piene di thumbnails senza troppi intoppi
![]() Comunque, grafica integrata o no, per me i chipset SiS possono rimanere dove sono, non mi hanno mai soddisfatto, specie per le prestazioni con i dischi rigidi, e a tal proposito voglio sottolineare come gli unici driver SiS per i propri southbridge (i quali integrano i controller IDE) siano fermi al 2003, e peraltro funzionanti malissimo. Possono anche essere stabili, ma sempre una spanna sotto a VIA e altri produttori, volendo anche sottolineare come SiS manchi di un pacchetto completo di driver per i propri chipset (da sempre). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.