Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2007, 00:36   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Keith Jarrett: flash prima del bis, e insulta il pubblico e la città di Perugia

di Vittorio Pio

L'insostenibile culto della personalità ha macchiato l'aurea non proprio candida di Keith Jarrett, forse il miglior pianista contemporaneo, ma assolutamente l'ultimo nei modi e nell'educazione. C'era grande attesa a Perugia per il suo debutto italiano (l'altra unica replica è prevista per il 13 a Brescia), nell'ambito di Umbria Jazz. Un rapporto partito da lontano: era il 1974 quando Jarrett fece due splendidi concerti in solitario proprio nel capoluogo e poi nell'incantevole cornice di Villalago, un exploit che ancora viene considerato tra i vertici assoluti della manifestazione.

Altri tempi e soprattutto altri modi per il mercuriale personaggio che ieri sera, poco prima di prendere il centro del palco, ha pesantemente insultato il pubblico reo di aver solo pensato di poter scattare qualche foto. Il presentatore ufficiale aveva appena fatto appello alla platea di attenersi al diktat di Jarrett, capace in altre sedi di piantare tutto anche per un solo flash captato in lontananza e un silenzio di tomba aveva accompagnato la sua uscita nella trepidante attesa dei musicisti. Quando dal buio sono sbucate tre ombre, Jarrett caracollando verso il microfono e con aria sprezzante e ingiustificatamente provocatoria ha sibilato: "Non parlo Italiano ma qualcuno deve aver detto a tutti gli 'assholes' (intraducibile senza deviare nello scurrile) presenti di mettere via tutte queste fottute macchine fotografiche. Se non lo fate immediatamente mi riservo il diritto di lasciare immediatamente il palco e questa 'God Damn City' (maledetta città ndr), così voi avrete pagato per vedere nulla, ricordatevi che il privilegio è vostro, non certo il mio".

Parole pesantissime da parte di un uomo prevenuto con un qualche probabile disagio personale. Assurdo se si considera l'affetto che ha sempre sottolineato ogni sua esibizione da queste parti. Molti fra i presenti si erano fatti anche più di 400 chilometri per assistere alla serata. Sconcerto e preoccupazione si diffondono in un attimo mentre tra le primissime file che avevano accolto anche il ministro Rutelli in visita ufficiale a Perugia, qualcuno strappa tra i fischi il suo biglietto da 80 euro prendendo l'uscita, preoccupandosi però di mostrare l'indice verso il palco. Tensione e silenzio accompagnano On Green Dolphin Street

, il primo tra i preziosi brani estratti dal grande songbook di Broadway, prestato al jazz Esecuzione magnifica, applauso liberatorio ma sono molti quelli che restano a braccia conserte.

Un attimo per ritrovare la concentrazione e poi questo trio completato dai magnifici Gary Peacock e Jack Dejohnette, che proprio quest'anno officierà il suo venticinquennale con una serie di celebrazioni annunciate dall'Ecm, ribadisce il proprio teorema per il quale la profonda conoscenza delle regole è la condizione essenziale per poter essere intimamente liberi, anche se i temi distillati da questa pregiata antologia virtuale del jazz si chiamano Django, Late Lament, Joy Spring e sono appunto stra-battuti. Se ci sono loro rimane una musica di una bellezza stordente, la stessa sensazione lasciata a freddo a inizio serata e che viene ribadita al termine del breve (poco più di 30 minuti) secondo set. Nel momento in cui i tre ritornano in scena per i meritati applausi che preludono ai bis, qualcuno grida all'indirizzo del sommo Keith un disgraziato per quanto sacrosanto "motherfucker": imperturbabile lui si avvicina al microfono proferendo le ultime parole: "Con questo abbiamo chiuso, non eseguiremo nessun altro pezzo, grazie e buonanotte".

Imperdonabile, al punto che gli organizzatori di i con una nota appena diramata annunciano una rottura che al momento pare irreparabile: "L'artista Jarrett è sublime, l'uomo molto discutibile, tutto si può comprendere ma non si può certo insultare il pubblico e un intera città per colpa di qualche isolato flash. Ovviamente anche la parolaccia volata dalla platea è da condannare, ma ormai il clima si era rotto e non certo per colpa del pubblico. Dopo consultazioni interne abbiamo deciso che con lui abbiamo chiuso. Resterà per sempre nella storia di questo festival, ma faremo a meno della sua musica". Letto, sottoscritto e approvato.

(www.kwmusica.kataweb.it)

-----------------------------
Il grande pianista se la prende con la "dannata" città e con la platea.
Alla fine, niente bis a causa di una fotografia. Tra i fischi degli spettatori Jarrett insulta il pubblico per un flash
Umbria Jazz: "Abbiamo chiuso con lui"


PERUGIA - Pianista geniale, certo, ma anche scontroso. Keith Jarrett si è esibito ieri a Perugia a Umbria Jazz e non si è affatto sforzato di essere cordiale col pubblico, anzi lo ha insultato. Per questo gli organizzatori hanno annunciato che il musicista non sarà più il benvenuto alla kermesse jazz.

Colpa di un flash di troppo, "scappato" a fine concerto nell'arena Santa Giuliana. Fin dall'inizio, infatti, era stato ricordato alla platea che non era permesso fare foto o registrazioni. Una richiesta più che legittima, ma che nel caso di Jarrett diventa un imperativo assoluto. Famoso per le sue manie, il jazzista ha ricordato a sua volta che al primo clic di una macchina fotografica, lui, Gary Peacock e Jack DeJohnette se ne sarebbero andati. Via, dunque, al primo "dannato" flash in un'altrettanto "dannata" città.

Finito il concerto, quando era tempo di bis, il lampo di una macchina fotografica ha fatto precipitare la situazione. Il trio se ne è andato, lasciando il pubblico senza bis. Dalla platea sono volati fischi e qualche insulto, mentre i tre musicisti se ne andavano arrabbiati verso la Costa Azzurra.

Il direttore di Umbria Jazz, Carlo Pagnotta, ha annunciato la rottura col pianista: "Abbiamo deciso che con lui abbiamo chiuso. Resterà sempre parte della storia di questo festival, ma faremo a meno della sua musica". "Capisco tutto - ha continuato - perfino l'ossessione delle telecamere, ma non si può insultare un pubblico e addirittura una intera città per colpa di qualche flash. L'artista Jarrett è sublime, l'uomo molto discutibile".

Già in passato, in effetti, il clima a Perugia era stato teso a causa di Jarrett. Nel 2000 aveva minacciato di non suonare perché la temperatura era scesa sotto i 19 gradi, e per convincerlo erano state sistemate delle stufe sul palco. Quest'anno, invece, ha chiesto di essere servito da un cameriere che avesse smesso di fumare da almeno tre mesi e si è lamentato per essere stato fotografato in strada. Negli ultimi dieci anni, Jarrett si è esibito a Umbria Jazz sette volte.

(11 luglio 2007)
(Repubblica.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:10   #2
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4330
calci nel culoooooooooo!!!!
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 12:10   #3
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
a grandi uomini grandi vizi...

Però c'è un limite.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v