|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...768/index.html
L'offerta ThinkPad di Lenovo è rivolta all'utenza professionale: soluzioni robuste, durevoli e poco inclini ai trend del momento o ai compromessi imposti dai designer. La serie "ThinkPad X", dedicata agli ultraportatili e alle soluzioni tablet pc, è caratterizzata da soluzioni tecniche orientate al solo utilizzo mobile e al risparmio energetico Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
mah... a me sinceramente come autonomia di batteria non sembra un gran che...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
_________
mah... a me sinceramente come autonomia di batteria non sembra un gran che... _________ devi considerare il pacco batterie con cui è stata fatta la prova da soli 2Ah a 14V mentre .. di solito sui nb sono da 4,4 o 4,8 Ah |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
i lenovo sono i portatili che a me piaccioni di +....personalmente credo che i thinkpad serie T ed R siano eccellenti come prezzo/prestazioni/dotazione
i modelli della serie x invece non mi piacciono (perchè non sopporto i notebook con schermi minuscoli 11,12 e 3")tuttavia guardando il prezzo di questo rispetto alla concorrenza (sony in primis..) credo che possa esser un buon acquisto per chi ha bisogno di queti computer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
@ ramarromarrone
Però.. io penso il contrario esatto!!
I thinkpad costano un botto ed hanno molto meno di un portatile di marca meno importante a parità di prezzo! Senza contare il design che fa letteralmente cagare! Ok che con IBM hai una migliore assistenza ecc.. ecc.. ma sinceramente mi prendo un acer e "corro il rischio"!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
|
troppo da sboroni la lucetta sopra il monitor per la tastiera! ma in senso positivo! cioè veramente utile secondo me.
peccato alcune lacune veramente imbarazzanti come sostenuto nell'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
|
questo coso non ha motivo di esistere.....esteticamente pietoso, batteria pietosa (da quando 120 minuti è un ottima autonomia???), hardware vecchio di un anno (512 di ram e gma950)....praticamente è identico a un macbook solo che ha win xp(il che è tutto dire....), la batteria dura la metà, l'aspetto è rimasto uguale agli ibm di 20 anni fa e costa il doppio....mah....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
@daemon77
beh..io ho detto " per me...." a me i lenovo(e prima ibm) piacciono moltissimo anche come design, i gusti son gusti...a me non piacciono le varie acer, toshiba, dell....salvo asuse sony ma ripeto son gusti.. sul fatto che i thinkpad offrano meno di un portatile di marca minore ho i miei dubbi cmq... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
@demon... se corri il rischio di 2000+euro allora li hai da buttare
per quanto riguarda ibm? pessimi.... e se vado in giro con sto portatile e lo vedono i miei amici mi chiedono se è un pentium 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
i tuoi amici allora non capiscono molto di pc...
sul fatto che gli ibm siano pessimi prova a motivare quello che dici vediamo dove vai a parare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
|
Sono daccordo col fatto che la qualità e l'assistenza del IBM non ha eguali, ma credo che questo portatile offra troppo poco con quel prezzo. Apprezzo moltissimo la risoluzione diciamo standard,apprezzo la diagonale, l'autonomina (con batterie più grandi è dura batterlo), ma....non si può più presentare al giorno d'oggi un notebook con SOLI 512mb di ram senza contare il "vecchio" hd da 5200 rpm. Per un'utenza business io avrei messo 2gb di ram e un hd da 7200 rpm a quel punto la cifra sarebbe stata giustificata IMHO.
![]()
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
se sony fa pagare 3000euro il suo vaio ultraportatile che ha i seguenti difetti: è fragile, cpu ULV che non va nà cippa, hd 4200 giri (ancora + obsoleto e lento di questo a 5400)....nessuno dice niente perchè beh ...i vaio sono i vaio sono BELLI quindi 3000 euro li valgono tutti
questo lenovo (costa 1000 euro in meno )che è resistente(molto più solido del vaio), monta core2duo 2400, hd +veloce, e offre assistenza lenovo/ibm fa cagare perchè non ha 2 gb di ram (uno si fa l'upgrade per 100 euro...non vedo il problema) e perchè il design lo fa sembrare un "pentium2" (questo solo agli amici di ale215, grandi esperti di notebook per carità)..allora fa schifo boh non capisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
bah, costa troppo ed offre troppo poco, certo, magari sarà più resistente, ma l'hp pavilion tx1020ea è molto meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
Quote:
Come molti ho maneggiato pure io dei portatili ibm, è garantito che sono macchine veramente ben realizzate, la cui ingegnerizzazione viene da sempre curata nei minimi particolari. L'unica critica che mi sento veramente di muovere al modello riguarda la scarsissima dotazione di ram: oggigiorno 1GB è veramente il minimo (almeno su windows). Vista la natura del sistema, presumibilmente dedicato alle applicazioni d'ufficio e alla navigazione su internet, con un sistema Linux il quantitativo di ram "forse" potrebbe anche bastare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
In effetti vi sono ambienti di lavoro dove ridotte dimensioni e resistenza a cadute accidentali sono requisiti al primo posto.
Non sono note per giocare o lamentarsi di come sia piccolo per vedere i dvd... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
|
premetto che amo i thinkpad
quello che posso dire è che sia uno schifo la differenza tra il mercato us e quello italiano: prezzi stragonfiati e processori decisamente superati (in italia chiaro) fatevi un giro sul sito e notate le differenze oltre al fatto di potervelo costruire da soli in stile dell esiste anche x61!!!! cmq il t61 secondo me rappresenta il top |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Stoccolma
Messaggi: 63
|
ma stiamo scherzando? i thinkpad sono dei signori portatili!!!
la serie X in particolare è quella che mi piace di più... -hanno le migliori tastiere in circolazione -seppur 12" lo schero è in formato 4:3, quindi più area disponibile dei widescreen della stssa diagonale. per inciso è alto quanto un 14" wide quindi per il classico uso editor di testi/navigazione in cui non si ha bisogno di infiniti menu a lato è parimenti usabile. -hanno investito il peso del mancante lettore DVD in una robustezza maggiore, scelta opinabile ma secondo me azzeccatissima. -il trackpad permette di muovere il cursore senza spostare le mani dalla tastiera il che aumenta la produttività dopo essersi abituati -linux ci gira che è una favola (per quanto conti...) detto questo lenovo ha fatto passi indietro rispetto ai modelli prodotti da IBM infatti ha cambiato il layout della tastiera scambiando i tasti Fcn e Ctrl e aggiungendo il tasto Win e quell'altro tasto per i menu (ma dico io...) in questo modo il tasto Ctrl è più piccolo e non è più all'estremo della tastiera poi anche l'autonomia non sembra essere più quella dei vecchi thinkpad della stessa serie... ma è sempre di tutto rispetto considerando che c'è una batteria opzionale che dura il doppio. per il prezzo è un'anomalia italiana o forse europea. in america i prezzi sono più bassi, questo viene di listino 1600$ circa e or ora è in promozione a 1300$.
__________________
"If people do not believe that mathematics is simple, it is only because they do not realize how complicated life is" John von Neumann (1903 - 1957)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Ultima modifica di Wee-Max : 18-07-2007 alle 18:26. Motivo: scusate doppio post |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
|
ma ad ibm i touchpad non piacciono ? XD imho, quella pallina al posto del mouse è al quanto scomoda, provato personalmente... sarà questione di abitudine, ma credo il touchpad sia piu pratico e comodo in generale
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.