Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 08:50   #1
Texone21
Junior Member
 
L'Avatar di Texone21
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
Temp.Core 2 duo 6600.

Un saluto a tutti quelli che leggeranno il mio post...mi sono appena registrato,
trovo molto interessante il vostro forum.

Dato che sono un completo noob riguardo alcune cose vorrei avere alcuni chiarimenti se e possibile?'
Ho un processore Core 2 Duo 6600 con piastra madre p5b deluxe asus.
Tenendo conto che in camera ho 27 gradi...ho rilevato con pc probe che il processore appena acceso mi va a 50° e sotto carico "per intenderci quando gioco online" arriva a 60° 62°
sono temperature accetabili?? "nn ho fatto nessun overclock e uso il suo dissipatore"
Grazie per eventuali rispsoste
Texone21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 09:03   #2
flypot
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 155
Incidono tante cose per diminuire la temperatura, cmq non sono altissime ma le puoi diminuire.
Io nella mia stanza ho 29 gradi misuro con pcprobe 39-40°sulla cpu in idle e in fullload 51-52 (e6700) come dissy ho un ninja schyte e come case un armor 8003.
Almeno se è possibile cambia dissy recupereresti sicuramente 4-5 gradi.

Ultima modifica di flypot : 20-06-2007 alle 09:10.
flypot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:32   #3
ezekiel22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da Texone21 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti quelli che leggeranno il mio post...mi sono appena registrato,
trovo molto interessante il vostro forum.

Dato che sono un completo noob riguardo alcune cose vorrei avere alcuni chiarimenti se e possibile?'
Ho un processore Core 2 Duo 6600 con piastra madre p5b deluxe asus.
Tenendo conto che in camera ho 27 gradi...ho rilevato con pc probe che il processore appena acceso mi va a 50° e sotto carico "per intenderci quando gioco online" arriva a 60° 62°
sono temperature accetabili?? "nn ho fatto nessun overclock e uso il suo dissipatore"
Grazie per eventuali rispsoste


Ti consiglio di usare TAT per misurare le temperature dei 2 core.
Probe è abbastanza preciso per i voltaggi, ma per le temperature molto meglio TAT che rileva la temperatura reale dei 2 core.
Fino a 70 sotto carico rilevata da questo tool ( per ciascun core ) direi che stai abbastanza tranquillo, ma ovviamente più riesci a ridurla meglio è
ezekiel22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 13:20   #4
Texone21
Junior Member
 
L'Avatar di Texone21
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ezekiel22 Guarda i messaggi
Ti consiglio di usare TAT per misurare le temperature dei 2 core.
Probe è abbastanza preciso per i voltaggi, ma per le temperature molto meglio TAT che rileva la temperatura reale dei 2 core.
Fino a 70 sotto carico rilevata da questo tool ( per ciascun core ) direi che stai abbastanza tranquillo, ma ovviamente più riesci a ridurla meglio è
Allora sono in una botte di ferro....con il tat ho le temp a 44.
Thx..
Texone21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:08   #5
mikisx
Senior Member
 
L'Avatar di mikisx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Texone21 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti quelli che leggeranno il mio post...mi sono appena registrato,
trovo molto interessante il vostro forum.

Dato che sono un completo noob riguardo alcune cose vorrei avere alcuni chiarimenti se e possibile?'
Ho un processore Core 2 Duo 6600 con piastra madre p5b deluxe asus.
Tenendo conto che in camera ho 27 gradi...ho rilevato con pc probe che il processore appena acceso mi va a 50° e sotto carico "per intenderci quando gioco online" arriva a 60° 62°
sono temperature accetabili?? "nn ho fatto nessun overclock e uso il suo dissipatore"
Grazie per eventuali rispsoste
io ho le tue stesse temp con un 6300 sotto liquido
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo
Cerco collaboratori per blog informatica
mikisx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 21:23   #6
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Texone21 Guarda i messaggi
Allora sono in una botte di ferro....con il tat ho le temp a 44.
Thx..
Se vuoi stare veramente tranquillo ti consiglio di provare TAT con il carico al 100% e di vedere quanto ti sale la temperatura, si tratta in ogni caso di un valore (quello che andrai a rilevare) a cui la CPU non arriverà mai nell'uso anche più intenso perché si è visto che solo con TAT viene sfruttata in modo tale da produrre così tanto calore. Il test però è molto utile perché ti consente di verificare subito e con facilità che tutto sia montato correttamente .
Poi puoi provare anche ad usare un altro software che legge la temperatura in modo più accurato di AsusProbe: ovvero CoreTemp, e vedere come sono le temperature anche lì .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 20:27   #7
Texone21
Junior Member
 
L'Avatar di Texone21
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
Ok thx...fatto.......un'altra domanda cosa vuol dire la parola evidenziata nello screen in allegato.....
Grazie per la vostra disponibilita....
metto il collegamento di questo forum......nel forum del mio clan ok

Texone21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 23:35   #8
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quella che hai indicato è la temperatura alla quale la CPU entra in protezione e diminuisce da sola la sua frequenza per non dannegiarsi, per cui è un dato di cui non ti devi proccupare.

Sei in possesso di un esemplare molto molto buono sulla carta perché hai un voltageID (VID ovvero voltaggio richiesto dalla CPU per funzionare) molto basso e quindi la tua CPU scalda e consuma meno della media dei 6600. Inoltre dovrebbe avere delle buone potenzialità in overclock .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:35   #9
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 123
Approfitto di questo Thread evitando di aprirne un ennesimo sulle dannate temperature dei dannati Core 2 Duo.

Ma porca vacca: è mai possibile che con questi Core 2 Duo (quantomeno col mio) è pressochè impossibile misurare le temperature?

Allora: Everest, SpeedFan e MBM danno valori totalmente assurdi.

I due software più gettonati, invece, danno valori totalmente diversi tra loro (parlo di CoreTemp e TAT). Guardate voi stessi lo screen effettuato in full load:
(@ defaults con un Ultra120)



Tralaltro le temperature schizzano su e giù alla velocità della luce. Voglio dire: ad esempio TAT segna 50 gradi, mando in full load e dopo mezzo secondo le temperature sono 7-8-10 gradi piu alte. Idem con CoreTemp: 31 gradi in idle, faccio partire SuperPi e dopo un istante il core che sta lavorando sta a 42. Fermo il SuperPi e immediatamente torna a 31..... normale?....
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:46   #10
ezekiel22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Quella che hai indicato è la temperatura alla quale la CPU entra in protezione e diminuisce da sola la sua frequenza per non dannegiarsi, per cui è un dato di cui non ti devi proccupare.

Sei in possesso di un esemplare molto molto buono sulla carta perché hai un voltageID (VID ovvero voltaggio richiesto dalla CPU per funzionare) molto basso e quindi la tua CPU scalda e consuma meno della media dei 6600. Inoltre dovrebbe avere delle buone potenzialità in overclock .
I core 2 duo con Vid molto basso come quello, scaldano di più anche perchè ormai è dimostrato empiricamente che le cpu con VID più bassi hanno anche una tendenza a scaldare molto di più oltre a che a salire in overlock in generale meglio ( anche se anche qua non è che sia detto )
ezekiel22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 14:48   #11
ezekiel22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da andrea.nasuelli Guarda i messaggi
Approfitto di questo Thread evitando di aprirne un ennesimo sulle dannate temperature dei dannati Core 2 Duo.

Ma porca vacca: è mai possibile che con questi Core 2 Duo (quantomeno col mio) è pressochè impossibile misurare le temperature?

Allora: Everest, SpeedFan e MBM danno valori totalmente assurdi.

I due software più gettonati, invece, danno valori totalmente diversi tra loro (parlo di CoreTemp e TAT). Guardate voi stessi lo screen effettuato in full load:
(@ defaults con un Ultra120)



Tralaltro le temperature schizzano su e giù alla velocità della luce. Voglio dire: ad esempio TAT segna 50 gradi, mando in full load e dopo mezzo secondo le temperature sono 7-8-10 gradi piu alte. Idem con CoreTemp: 31 gradi in idle, faccio partire SuperPi e dopo un istante il core che sta lavorando sta a 42. Fermo il SuperPi e immediatamente torna a 31..... normale?....

Assolutamente normale: cosa ti aspettavi che le temperature in full siano di 1/2 gradi max più elevate che in idle ?
Ci possono anche essere oltre 20 gradi di diffferenza tra l'idle ed il full ( prova a far girare Orthos e vedrai a cosa mi riferisco )
ezekiel22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 21:04   #12
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 123
No. Non mi sono spiegato bene evidentemente. lol.

Hai notato lo screen? CoreTemp e TAT segnano temperature TOTALMENTE diverse NELLO STESSO ISTANTE. Lo screen è effettuato in full load: TAT segna quasi 20 gradi in più del CoreTemp. Come faccio a sapere chi dei due sbaglia? La "prova dito" da ragione a CoreTemp (il dissy è freddo, e non è montato male, non sono un niubbo fortunatamente ).
Stavo quindi lamentando questo: nessun software è concorde. Everest, speedFan,MBM, CoreTemp, TAT. Tutti segnano temperature diverse.
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 21:13   #13
ezekiel22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da andrea.nasuelli Guarda i messaggi
No. Non mi sono spiegato bene evidentemente. lol.

Hai notato lo screen? CoreTemp e TAT segnano temperature TOTALMENTE diverse NELLO STESSO ISTANTE. Lo screen è effettuato in full load: TAT segna quasi 20 gradi in più del CoreTemp. Come faccio a sapere chi dei due sbaglia? La "prova dito" da ragione a CoreTemp (il dissy è freddo, e non è montato male, non sono un niubbo fortunatamente ).
Stavo quindi lamentando questo: nessun software è concorde. Everest, speedFan,MBM, CoreTemp, TAT. Tutti segnano temperature diverse.
In effetti o non ci avevo capito nulla io o ti eri spiegato male tu
In effetti è strano il tuo caso
ezekiel22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:00   #14
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da ezekiel22 Guarda i messaggi
I core 2 duo con Vid molto basso come quello, scaldano di più anche perchè ormai è dimostrato empiricamente che le cpu con VID più bassi hanno anche una tendenza a scaldare molto di più oltre a che a salire in overlock in generale meglio ( anche se anche qua non è che sia detto )
Forse non hai letto o capito bene quello che ho scritto. Il suo Core 2 Duo, avendo un VID più basso, necessita di meno volt per funzionare, e quindi scalda meno (su questo non ci piove, VID 1,2500 scalda poco, ed infatti il suo scalda poco) ovviamenete a DEFAULT ovvero come lo sta tenendo adesso . Poi ci sono varie filosofie di pensiero, non so quante CPU tu abbia provato, io circa una ventina, e ne ho avute personalmente più di 10 con lo stesso impianto, quindi mi sono fatto un'idea, ed in generale posso affermare che le CPU con VID più basso a parità di voltaggio scaldano leggermente di più ma che generalmente salgono meglio e che a default, proprio in virutù del loro voltaggio più basso, scaldano meno .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 22:17   #15
ezekiel22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Forse non hai letto o capito bene quello che ho scritto. Il suo Core 2 Duo, avendo un VID più basso, necessita di meno volt per funzionare, e quindi scalda meno (su questo non ci piove, VID 1,2500 scalda poco, ed infatti il suo scalda poco) ovviamenete a DEFAULT ovvero come lo sta tenendo adesso . Poi ci sono varie filosofie di pensiero, non so quante CPU tu abbia provato, io circa una ventina, e ne ho avute personalmente più di 10 con lo stesso impianto, quindi mi sono fatto un'idea, ed in generale posso affermare che le CPU con VID più basso a parità di voltaggio scaldano leggermente di più ma che generalmente salgono meglio e che a default, proprio in virutù del loro voltaggio più basso, scaldano meno .
Ed invece ti dico che ho un e6600 che a 3600 a 1,4v scalda di più di un altro che a 3700 con vcore 1,5
Ed anche a default quelli con vid più basso sono generalmente più focosi ( anche 10 gradi di differenza in idle )

Tra l'altro questa è pure una teoria ( anzi direi una pratica ) confermata da molti

Ah, qualche cpu l'ho testata pure io

P.S La sua cpu infatti non è affatto particolarmente fresca visto che i 44 gradi sono in idle, presumo. E le cpu con vid tipo 1,32-1,35 in idle di questi tempi stanno molto più bassi ( tipo 30-35 gradi con un buon dissi ad aria )

Ultima modifica di ezekiel22 : 24-06-2007 alle 22:19.
ezekiel22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 01:21   #16
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da ezekiel22 Guarda i messaggi
Ed invece ti dico che ho un e6600 che a 3600 a 1,4v scalda di più di un altro che a 3700 con vcore 1,5
Ed anche a default quelli con vid più basso sono generalmente più focosi ( anche 10 gradi di differenza in idle )

Tra l'altro questa è pure una teoria ( anzi direi una pratica ) confermata da molti

Ah, qualche cpu l'ho testata pure io

P.S La sua cpu infatti non è affatto particolarmente fresca visto che i 44 gradi sono in idle, presumo. E le cpu con vid tipo 1,32-1,35 in idle di questi tempi stanno molto più bassi ( tipo 30-35 gradi con un buon dissi ad aria )
Quello che sostieni va contro la mia esperienza, ma ovviamente il mondo è bello perché è vario . Io credo che sia molto difficile che un processore che ha un voltaggio minore scaldi di più di un processore che ha voltaggio maggiore, se entrambe le CPU stanno alla stessa frequenza e vengono raffreddate nello stesso modo. Tutti i processori con VID basso che ho provato erano più freddi a defaut, proprio perché avevano voltaggi minori.

Vediamo cosa ne pensa qualcun'altro, sicuramente quello che dici mi sembra molto strano.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 01:36   #17
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ho fatto una breve ricerca e ho trovato:

Da DinoxPC:
Quote:
Vid (Voltage id) : è il voltaggio di "produzione", cioè i volt necessari per far funzionare la cpu in condizioni standard.
Questo voltaggio, nel caso dei conroe, può variare da cpu a cpu all'interno del seguente range: 1,225v min - 1,325v max.
Ovviamente se il nostro Core2Duo ha il Vid massimo significa che necessita di maggior volt per funzionare in condizioni standard (266x9=2400mhz)
e scalderà poco più di un Conroe con vid minimo: tutto ciò potrebbe influire sui risultati finali dell'overclock.
Per essere più chiari, teoricamente: minore è il Vid meglio è per noi perchè avremmo bisogno di voltaggi inferiori
che corrisponderebbero anche a temperature inferiori
... Leggi le regole!
Per vedere se siamo stati fortunati c'è un programmino apposito: http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Io sono perfettamente d'accordo, però ho visto che effettivamente sul nostro forum qualcuno ha fatto delle prove (ma si tratta di una persona) in cui CPU la CPU con VID più basso era quella più calorosa tra 3 CPU provate. Io anche ho fatto un test simile con i 6300 (link al 3D in firma) ne ho provati 4-5 e quello che andava meglio era quello con il VID più basso (a livello di temperature default).

Evidentemente c'è qualcosa che non va: potrebbe essere che le CPU scaldino in modo indipendente dal VID, però mi sembra una cosa difficile, inoltre a livello fisico ed elettronico la CPU con VID minore (e quindi con un voltaggio minore impostato) dovrebbe scaldare di meno, salvo problemi di contatto con il dissipatore.

Purtroppo non sono riuscito a trovare nulla di realmente scientifico o empirico sul VID in rapporto alle temperature, se mai potremmo aprire un 3D specifico dove discutere di questo aspetto per sapere cosa ne pensano i vari utenti...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 01:50   #18
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ho fatto una breve ricerca e ho trovato:

Da DinoxPC:
Quote:
Vid (Voltage id) : è il voltaggio di "produzione", cioè i volt necessari per far funzionare la cpu in condizioni standard.
Questo voltaggio, nel caso dei conroe, può variare da cpu a cpu all'interno del seguente range: 1,225v min - 1,325v max.
Ovviamente se il nostro Core2Duo ha il Vid massimo significa che necessita di maggior volt per funzionare in condizioni standard (266x9=2400mhz)
e scalderà poco più di un Conroe con vid minimo: tutto ciò potrebbe influire sui risultati finali dell'overclock.
Per essere più chiari, teoricamente: minore è il Vid meglio è per noi perchè avremmo bisogno di voltaggi inferiori
che corrisponderebbero anche a temperature inferiori
... Leggi le regole!
Per vedere se siamo stati fortunati c'è un programmino apposito: http://www.alcpu.com/CoreTemp/
Io sono perfettamente d'accordo, però ho visto che effettivamente sul nostro forum qualcuno ha fatto delle prove (ma si tratta di una persona) in cui CPU la CPU con VID più basso era quella più calorosa tra 3 CPU provate. Io anche ho fatto un test simile con i 6300 (link al 3D in firma) ne ho provati 4-5 e quello che andava meglio era quello con il VID più basso (a livello di temperature default).

Evidentemente c'è qualcosa che non va: potrebbe essere che le CPU scaldino in modo indipendente dal VID, però mi sembra una cosa difficile, inoltre a livello fisico ed elettronico la CPU con VID minore (e quindi con un voltaggio minore impostato) dovrebbe scaldare di meno, salvo problemi di contatto con il dissipatore.

Purtroppo non sono riuscito a trovare nulla di realmente scientifico o empirico sul VID in rapporto alle temperature, se mai potremmo aprire un 3D specifico dove discutere di questo aspetto per sapere cosa ne pensano i vari utenti...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:55   #19
CaRLiTo82
Senior Member
 
L'Avatar di CaRLiTo82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 1196
Salve...che coincidenza! credo di essere io l'autore della guida postata da Vitone. Se può essere utile la mia esperienza vi dico:

abbiamo 2 E6600:

A)E6600 @2400 vid 1.225
B)E6600 @2400 vid 1.350

A scalda meno di B ma....

Se alzo il vcore di A alla pari di B:

A)E6600 @2400 vid 1.225---->vcore 1.35
B)E6600 @2400 vid 1.350

risulta che A scalda mooolto più di B.
__________________
Trattative concluse positivamente con: Errywest,September,Xser,daetan,dr.alex,Marco.92,golfturbo,pierangelo.militello,zavy,enzo2219,anakin71,rasbeetle,JollyRoger85
CaRLiTo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 21:41   #20
Luka
Senior Member
 
L'Avatar di Luka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
certo che quelle con vid + basso usate a default scaldano meno....
ma credetemi quelle a vid basso alzando il voltaggio scaldano di brutto.... io ne posseggo una con vid 1,250

la prova effettuata da CaRLiTo82 è proprio quello che ci vuole per chiarire le idee

Ottimo CaRLiTo82!
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!!
Dal C64@action replay al 11600KF@default perchè oltre? ed ancora si avanza....
Luka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v