Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21846.html

L'evoluzione tecnologia dei processi produttivi permetterà ad AMD di proporre, nei prossimi anni, GPU sempre più complesse in tutti i segmenti di mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:46   #2
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
ALmeno abbassiamo i COnsumi delle GPU!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:54   #3
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
a questo punto immagino che r9xx sarà progettato a 32 nm
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 14:56   #4
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
imho avrebbero anche abbassato i consumi, ma ora come ora immagino vorranno vendere, quindi faranno leva sul fatto che tanto la gpu:

1. è un "must"
2. a pochi importa che consumi...scoccia, ma no è un blocco per l'acquisto
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:25   #5
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
APPURATO

che ATI ormai è AMD;
che i consumi sono un problema reale e non un must come detto qui sopra (senza polemica);

non capisco una cosa: AMD sulle sue CPU sta molto lentamente affinando il processo produttivo, mentre fa progetti di miniaturizzazione sempre più spinti per le GPU, quindid evo dedurre che abbiamo il know how adeguato.
Come mai non impiegano tale capacità acquisita sulla GPU per le CPU?
Problema reale o "incapacità" di chi i processori li produce davvero?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:29   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
si fanno piccole per la vergogna
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:45   #7
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
mah, vedremo se rispetteranno i tempi. per ora con R600 non stanno facendo una bellissima figura. se faranno una versione a 65nm di R600 per settembre o giù di lì, invece, potrebbe essere molto interessante!!!
TecnoWorld8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 15:47   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh quando è stata acquisita ATI stava già lavorando al progetto R6xx e i casini vari derivati dall'aquisizione han creato ritardi e varie/eventuali.
Adesso che dovrebbero essersi messi +o- a posto dovrebbero poter lavorare a braccetto per le generazioni future.
Resta che una gpu ha una svalangata di transistor in + di un attuale processore per cui non scalderà mai uguale.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 05-07-2007 alle 15:51.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:03   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21899
Beh diciamo che ad una riduzione dei circuiti corrisponde una VIRTUALE riduzione di consumi:

Per le GPU top di gamma funziona così: nuovo processo produttivo = più trnsistors sullo stesso die e maggiore clock con consumo invariato o lievemente superiore alla precedente generazione!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:03   #10
Spellsword
Senior Member
 
L'Avatar di Spellsword
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 516
probabilmente riescono a spingere così tanto sul processo produttivo perchè progettano da zero un'architettura nuova ogni generazione, quindi partendo da zero sanno subito che processo usare e fin dove spingersi. con le cpu che ci mettono qualche anno a progettarle, forse hanno + problemi nel decidere a priori. poi c'è da ricordarsi che le cpu sono molte diverse come architettura dalle gpu e anche molto meno omogenee come microcomponenti.
Spellsword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:23   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
vabbè salto r600 e r700 e mi fiondo direttamente su r800


si scherza naturalmente... forse
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:33   #12
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
non capisco una cosa: AMD sulle sue CPU sta molto lentamente affinando il processo produttivo, mentre fa progetti di miniaturizzazione sempre più spinti per le GPU, quindid evo dedurre che abbiamo il know how adeguato.
Come mai non impiegano tale capacità acquisita sulla GPU per le CPU?
Problema reale o "incapacità" di chi i processori li produce davvero?
non proprio, in quanto i processi produttivi a 65, 55, 45 nm vengono messi a punto dalle fonderie che producono i chip (mi pare TSMC e UMC), quindi AMD fornisce alla fonderia il progetto della GPU e valuta insieme alla fonderia stessa che processo produttivo utilizzare (ma che comunque è sviluppato ed è di proprietà della fonderia stessa)
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:37   #13
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
poi comunque c'è da considerare che data la complessità delle GPU si fanno dei "passaggi intermedi" nei processi produttivi che sulle CPU non si fanno (come ad esempio i 55 nm ma anche gli 80 nm) e quindi sembra che il processo produttivo evolva più velocemente nelle GPU, ma se guardate il tempo per passare dai 90 nm ai 65 nm più o meno è lo stesso rispetto alle CPU (mi sembra 2 anni).
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 16:51   #14
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
finalmente buone notizie anche dal mercato vga...non se ne può più di vga che bruciano + di 100watt di potenza...(anche 130-140)..un processore decoroso dual core consuma 45 watt (la serie 2xxx appena presentata)..se si riuscissero ad avere anche schede decorose (giocare a medie risoluzioni senza chissà quali effetti...tipo 2600-8600)che consumano 45-50 watt sarebbe perfetto....
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 17:48   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Speriamo che ci si impegni davvero a ridurre i concumi, le schede Ati HD 2900 XT sono messe male in tal senso.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 17:56   #16
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
A me interessano molto i consumi... come dice qualcuno mi verrebbe voglia di aspettare direttamente R800... ma resistere altri due anni è molto dura con una X1900XT da soli 256MB... mi sa che passerò al R700 per poi rivenderlo per un R800... chissà... solo il tempo ce lo dirà
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 18:52   #17
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
IMHO:
Una scheda video Top di gamma per PC, dovrebbe consumare al massimo 80W di TDP.

Migliorare i Layout e i consumi e' un OBBLIGO.
Migliorare le DirectX e' un DOVERE.

Vi ricordate il GLIDE ai tempi delle Voodoo 2/3 ?
Elevati frame rate e assenza di scatti.
Fantastico!

Ora invece con le DirectX, servono Watt e potenza di calcolo per ottenere un frame rate costante e decente...
Altrimenti la giocabilita' va a remengo.
Bleah !
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:24   #18
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Hitman079 Guarda i messaggi
infatti..la radeon 9700 aveva 30GFLOPS la nvidia 8600 ne ha 500...
la R600 ne ha 560..
la 9700 non ricordo, ma la 8600 ha 139.2 GFlops, la R600 475 GFlops, la 8800 GTX 518.4 GFlops.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:47   #19
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@Joytoy

ma l'ai sparata tanto per? no scusa ma hai idea del salto tra i giochi con le glide e i giochi odierni? ...il problema non sono le dx..ma ki sviluppa i giochi ke si ritrova a non poter ottimizzare perkè è alle prese con 200 possibili combinazioni di hw...per cui siamo a questo punto....
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:21   #20
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
da ati/amd troppe parole e pochi fatti ultimamente ...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1