|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Domanda supplenze 3^ fascia [urgente]
rapidissimamente perchè scade il 23 Luglio
![]() laureato in ingegneria elettrica vecchio ordinamento quasi 8 mesi fa e iscritto all'albo unico, mai fatto supplenze in vita mia, nessuna abilitazione di alcun tipo per l'insegnamento e niente Siss ![]() mi sono scaricato i modelli (A2 e B) per la domanda delle supplenze nelle scuole medie secondarie (categoria di 3^ fascia) ma che ci crediate oppure no sono un bel pò di giorni che non riesco a trovare nulla che mi faccia capire quali sono le materie che potrei insegnare per le eventuali supplenze ![]() nella documentazione dove si scaricano i moduli ed il regolamento non ne parla minimamente, sono riuscito a trovare solo le liste dei codici dei vari tipi di insegnamento e dei codici meccanografici delle scuole della provincia dove risiedo! qualcuno di voi ne sa di più? pensate che nemmeno le scuole ne sono sicure: pare che adesso i laureati in ingegneria non possano più insegnare matematica e fisica........... vi risulta? ma vale per tutti gli indirizzi di ingegneria e anche per le lauree del vecchio ordinamento? oltre ad Analisi Matematica 1 e 2 (v.o.!!!) ho fatto pure Metodi Matematici (Analisi Mat. 3) a differenza ad esempio dei miei amici ing. meccanici in cui non è previsto dal piano di studi!!! ![]() cmq ... ricapitolando....... essendo io ing. elettrico se non posso insegnare più matematica e fisica (A049) allora posso indicare sul modulo della domanda solamente i seguenti insegnamenti (con il codice di riferimento a fianco): - elettronica (A034) - elettrotecnica ed applicazioni (A035) - tecnologia e disegno tecnico (A071) - laboratorio di elettronica (C026) - laboratorio di elettrotecnica (C027) thanks!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: L'Aquila
Messaggi: 79
|
ecco il link dove puoi trovare le informazioni che cerchi(devi vedere sia per il titolo Laurea in ingegneria elettrica che laurea in ingegneria):
http://www.pubblica.istruzione.it/in...titoli/default anch'io(ing. informatica) ho deciso di presentare domanda(nella provincia de L'Aquila) e avevo un dubbio: per insegnare fisica occorre aver seguito 2 esami annuali di fisica generale. Io ho seguito Fisica I e II però da me tutti i corsi erano semestrali, ma solo per scelta organizzativa visto che i programmi erano quelli annuali(in pratica io avevo solo 2 corsi al primo semestre e 3 al secondo).Quindi ora ho un dubbio: posso o non posso fare domanda per la classe A038? Help me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
quindi anche tu sei del v.o.? pure io seguivo i corsi semetrali con programmi annuali, 2 esami di fisica generale al primo e secondo anno............ cmq dal link che hai segnalato sembrerebbe che io possa insegnare anche matematica, fisica e altro ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
tho! ti incontro anche qui hehehe!
io sono 6 giorni che smadonno su quel fot...o modulo da 12 pagine!!!!!!!!! tu a che punto sei?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
io invece sono alle prese con la fase:
Condizioni per accedere a questa classe di concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali ( o due semestrali ) di: elettrotecnica, misure elettriche, impianti elettrici, macchine elettriche quindi bastano 2 semestrali in tutto o due semestrali per ognuna delle materie???? ma chi l'ha scritta quella frase? una sibilla cumana???????
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
|
a proposito. io consegnerò la domanda ma poi sarà da vedere se accetto un lavoro del genere. ho finito oggi di fare il commissario etserno per esame di stato nella sscuola superiore: 1500 euro lordi che vedrò forse tra 1 anno se mi dice bene visto che molte scuole non hanno ancora pagato i commissari di 1 anno fa!!!!!!!!!!!!!
idem per le supplenze. pare che le supplenze 2006 nin molti casi siano ancora non pagate!
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: L'Aquila
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() inoltre la difficoltà a riempire la modulistica è "calcolata" da chi le se le inventa ste cose ...... così è più facile indurre all'errore e un bel pò di domande verranno scartate ![]() cmq a parte ste cavolate ...... sono ing elettrico per cui è ovvio che presenti domanda per elettrotecnica ed elettronica e se tu sei ing meccanico è ovvio che presenti domanda per meccanica, tecnologie meccaniche, costruzioni e simili.......... cmq ancora non so esattamente fin dove possiamo "osare"
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.