|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...2km_21642.html
In Venezuela si sono collegate due postazioni a distanza di 382Km con una connessione Wi-Fi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
|
speriamo che in italia non vadano in mano alle compagnie telefoniche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
questi investimenti dovrebbero essere pubblici
per rendere la rete un servizio pubblico, magari gratuito.
con una piccola banda garantita, per permettere a tutti di avere accesso alle informazioni e alla cultura del web, lasciando per il futuro il traguardo della tv via web per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 176
|
si, infatti Telecom Italia e Tiscali intendono partecipare alla gara per le licenze WiMAX.
Riguardo all news...non dimentichiamo che il segnale Wi-fi al primo ostacolo si blocca, il WiMAX no. In un territorio collinoso come il nostro, anche se "il Wi-Fi superasse i problemi che lo affliggono sulle lunghe distanze", l'unica risorsa degna di nota resterebbe il WiMAX.
__________________
Corsair Carbide Series 678C | Corsair CMPSU-850AXEU | Asus ROG Strix X570-F Gaming | AMD Ryzen™ 9 3900XT | Corsair Hydro Series™ H100i | G.Skill TridentZ Neo 2x16Gb DDR4 3600 MHz | ASUS R9290X-DC2OC-4GB | SSD M.2 Samsung 980 PRO 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
mitici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Fascio direzionale
Naturalmente in questo caso la connessione era punto-a-punto con un fascio radio direzionale, in pratica incanalato verso il ricevitore.
Ciò significa che il segnale ricevuto è "visibile" entro un arco di quanti km? E inoltre, l'apparato ricevente è standard oppure richiede antenne di un certa dimensione (anche se, spero, non così grandi come quella trasmittente visibile nella foto). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 378
|
vuol dire che trasmetitore e ricevitore erano praticamente uno di frotìnte all'altro senza nessun ostacolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
il kit wi-fi di casa mia gia a 15m ha problemi di ricezione
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
non è così semplice ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
@supersandro
molto probabilmente l'antenna dall'altra parte ha le stesse caratteristiche di quella lì conta che un link wifi è bidirezionale. Per quanto riguarda il fascio di segnale ha un apertura di 3 al massimo 4 gradi. Un collegamento del genere da comunque problemi su distanze "brevi" (in un raggio al di sotto 50 km) lasciando bloccate la potenza di trasmissione dell'ap si ha un calo delle prestazioni (è come mettere 2 persone in uno sgabuzzino che si parlano con un megafono) Gli AP comunque hanno un potenza di uscita superiore ai 100mW massimi concessi dalla legge italiana presumo un 5w minimi di uscita dal finale dell'ap + circa 80 db di gain dell'antenna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
|
.. e grazie al pippolo ..
Mi sembra proprio una grandissima puttanata di record:
-connessione punto-punto -antenna direzionale dedicata sicuramente con guadagno > 25dB -nessun ostacolo in mezzo ma per favore! Sono condizioni ottimali dove l'unico problema e' trovare un posto sufficientemente alto da ovviare alla curvatura della terra. Ditegli di provare con antenna omnidirezionale in ambiente cittadino con i muri dei palazzi, i cellulari, i forni a microonde e altre decine di disturbi elettromagnetici ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
infatti in estonia è così...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
L' ADSL manca in metà della pianura padana , altro che colline
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
Quote:
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
tanto in italia non arriverà mai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 176
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Carbide Series 678C | Corsair CMPSU-850AXEU | Asus ROG Strix X570-F Gaming | AMD Ryzen™ 9 3900XT | Corsair Hydro Series™ H100i | G.Skill TridentZ Neo 2x16Gb DDR4 3600 MHz | ASUS R9290X-DC2OC-4GB | SSD M.2 Samsung 980 PRO 500Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]() Ovviamente anche il GSM funziona solo dove c' è già l' ADSL E già sento che sono pronti a coprire col WiMax ancora sempre le stesse zone ![]() Quindi in città hai la fibra ottica Fastweb , l' ADSL , il GSM , fra un po' anche il WiMax e il WiFi , nei "piccoli" paesi ( come li chiama telecom ) di "appena" 20000 abitanti si va avanti col 56K che va a 33 o 28 ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Direi che è interessante ma va preso con le pinze.. questo è stato un esperimento a condizioni ideali e sistema ottimizzato.. molto lontano da ciò che può essere al realtà!
Personalmente non mi entusiasma moltissimo questo supremo proliferare di onde elettromagnetiche.. non è molto salutare.. Comunque con un protocollo ottimizzato e la possibilità di appoggiarsi sui ripetitori della rete telefonica si avrebbe già una copertura ottima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
|
brava italia!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.