Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 10:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...2km_21642.html

In Venezuela si sono collegate due postazioni a distanza di 382Km con una connessione Wi-Fi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:19   #2
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
speriamo che in italia non vadano in mano alle compagnie telefoniche.
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:22   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
questi investimenti dovrebbero essere pubblici

per rendere la rete un servizio pubblico, magari gratuito.
con una piccola banda garantita, per permettere a tutti di avere accesso alle informazioni e alla cultura del web, lasciando per il futuro il traguardo della tv via web per tutti.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:26   #4
Truttle
Member
 
L'Avatar di Truttle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 176
si, infatti Telecom Italia e Tiscali intendono partecipare alla gara per le licenze WiMAX.

Riguardo all news...non dimentichiamo che il segnale Wi-fi al primo ostacolo si blocca, il WiMAX no. In un territorio collinoso come il nostro, anche se "il Wi-Fi superasse i problemi che lo affliggono sulle lunghe distanze", l'unica risorsa degna di nota resterebbe il WiMAX.
__________________
Corsair Carbide Series 678C | Corsair CMPSU-850AXEU | Asus ROG Strix X570-F Gaming | AMD Ryzen™ 9 3900XT | Corsair Hydro Series™ H100i | G.Skill TridentZ Neo 2x16Gb DDR4 3600 MHz | ASUS R9290X-DC2OC-4GB | SSD M.2 Samsung 980 PRO 500Gb
Truttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:30   #5
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
mitici
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:31   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Fascio direzionale

Naturalmente in questo caso la connessione era punto-a-punto con un fascio radio direzionale, in pratica incanalato verso il ricevitore.


Ciò significa che il segnale ricevuto è "visibile" entro un arco di quanti km? E inoltre, l'apparato ricevente è standard oppure richiede antenne di un certa dimensione (anche se, spero, non così grandi come quella trasmittente visibile nella foto).
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:36   #7
marezza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 378
vuol dire che trasmetitore e ricevitore erano praticamente uno di frotìnte all'altro senza nessun ostacolo
marezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:36   #8
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
il kit wi-fi di casa mia gia a 15m ha problemi di ricezione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:37   #9
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da Truttle Guarda i messaggi

Riguardo all news...non dimentichiamo che il segnale Wi-fi al primo ostacolo si blocca, il WiMAX no.
ma magari...la fisica non è che risparmia il wimax...prima di tutto il wimax è regolamentato con potenze superiori rispetto a wifi e comunque con lo strato fisico differente rispetto a wifi (dove hiperlan/2 è più simile a wifi come livello fisico) quindi l'NLOS è ottimizzato grazie a tutta una serie di accorgimenti e soprattutto grazie alle riflessioni. A livello teorico, l'nlos è garantito per 8km...contro i 50 teorici della visibilità ottica...ovviamente ogni caso è parte a se in quanto c'è la variabile ambientale di dov'è installato il tutto...

non è così semplice
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:39   #10
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Naturalmente in questo caso la connessione era punto-a-punto con un fascio radio direzionale, in pratica incanalato verso il ricevitore.


Ciò significa che il segnale ricevuto è "visibile" entro un arco di quanti km? E inoltre, l'apparato ricevente è standard oppure richiede antenne di un certa dimensione (anche se, spero, non così grandi come quella trasmittente visibile nella foto).
il "visibile" dipende dall'antenna utilizzata (principalmente antenne gregoriane e yagi), e l'antenna che vedi in foto, probabilmente è anche quella utilizzata, per effettuare collegamenti del genere è impensabile usare un kit standard ovviamente il kit standard è pensato per usi domestici
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:48   #11
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
@supersandro
molto probabilmente l'antenna dall'altra parte ha le stesse caratteristiche di quella lì conta che un link wifi è bidirezionale. Per quanto riguarda il fascio di segnale ha un apertura di 3 al massimo 4 gradi. Un collegamento del genere da comunque problemi su distanze "brevi" (in un raggio al di sotto 50 km) lasciando bloccate la potenza di trasmissione dell'ap si ha un calo delle prestazioni (è come mettere 2 persone in uno sgabuzzino che si parlano con un megafono)
Gli AP comunque hanno un potenza di uscita superiore ai 100mW massimi concessi dalla legge italiana presumo un 5w minimi di uscita dal finale dell'ap + circa 80 db di gain dell'antenna.
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:51   #12
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
.. e grazie al pippolo ..

Mi sembra proprio una grandissima puttanata di record:

-connessione punto-punto
-antenna direzionale dedicata sicuramente con guadagno > 25dB
-nessun ostacolo in mezzo

ma per favore! Sono condizioni ottimali dove l'unico problema e' trovare un posto sufficientemente alto da ovviare alla curvatura della terra.

Ditegli di provare con antenna omnidirezionale in ambiente cittadino con i muri dei palazzi, i cellulari, i forni a microonde e altre decine di disturbi elettromagnetici ...
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:52   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
per rendere la rete un servizio pubblico, magari gratuito.
con una piccola banda garantita, per permettere a tutti di avere accesso alle informazioni e alla cultura del web, lasciando per il futuro il traguardo della tv via web per tutti.
infatti in estonia è così...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:54   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Truttle Guarda i messaggi
In un territorio collinoso come il nostro,
L' ADSL manca in metà della pianura padana , altro che colline
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:56   #15
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Mi sembra proprio una grandissima puttanata di record:

-connessione punto-punto
-antenna direzionale dedicata sicuramente con guadagno > 25dB
-nessun ostacolo in mezzo

ma per favore! Sono condizioni ottimali dove l'unico problema e' trovare un posto sufficientemente alto da ovviare alla curvatura della terra.

Ditegli di provare con antenna omnidirezionale in ambiente cittadino con i muri dei palazzi, i cellulari, i forni a microonde e altre decine di disturbi elettromagnetici ...
perchè non ci provi tu visto che è una puttanata? prova se ci riesci ad ottenere un link STABILE e USABILE e non solo una link fisico...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:59   #16
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
tanto in italia non arriverà mai se arriva costa un botto ... siamo a posto
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:00   #17
Truttle
Member
 
L'Avatar di Truttle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L' ADSL manca in metà della pianura padana , altro che colline
Qui si parla di Wimax e wifi, non di adsl...forse volevi dire banda larga
__________________
Corsair Carbide Series 678C | Corsair CMPSU-850AXEU | Asus ROG Strix X570-F Gaming | AMD Ryzen™ 9 3900XT | Corsair Hydro Series™ H100i | G.Skill TridentZ Neo 2x16Gb DDR4 3600 MHz | ASUS R9290X-DC2OC-4GB | SSD M.2 Samsung 980 PRO 500Gb
Truttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:22   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Truttle Guarda i messaggi
Qui si parla di Wimax e wifi, non di adsl...forse volevi dire banda larga
Ovviamente il WiFi andrebbe a coprire le zone scoperte
Ovviamente anche il GSM funziona solo dove c' è già l' ADSL
E già sento che sono pronti a coprire col WiMax ancora sempre le stesse zone
Quindi in città hai la fibra ottica Fastweb , l' ADSL , il GSM , fra un po' anche il WiMax e il WiFi , nei "piccoli" paesi ( come li chiama telecom ) di "appena" 20000 abitanti si va avanti col 56K che va a 33 o 28
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:24   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Direi che è interessante ma va preso con le pinze.. questo è stato un esperimento a condizioni ideali e sistema ottimizzato.. molto lontano da ciò che può essere al realtà!

Personalmente non mi entusiasma moltissimo questo supremo proliferare di onde elettromagnetiche.. non è molto salutare..

Comunque con un protocollo ottimizzato e la possibilità di appoggiarsi sui ripetitori della rete telefonica si avrebbe già una copertura ottima!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:24   #20
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
brava italia!
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1