Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 12:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Guerra di malware a colpi di attacchi DDoS

Roma - Sono aggressivi ed estremamente efficaci nel riprodursi e nel conquistare, pezzo a pezzo, il territorio virtuale dei PC connessi alla Rete senza firewall personale e un ottimo antivirus come difesa. Per di più, proprio come i "picciotti" della tradizione mafiosa, i malware moderni combattono senza risparmiarsi per la distruzione dell'avversario, nella fattispecie una "famiglia" di schifezza-ware diversa ma altrettanto determinata nel trasformare i terminali di rete in PC zombi ad uso spam/cyberwar.

Ultimi protagonisti della "turf war" del Bronx (cit. The Warriors) riproposta nel cyberspazio sono il cavallo di troia Trojan.Srizbi (così classificato da Symantec), scoperto alcuni giorni fa, e il malware comunemente definito come Storm Worm. Entrambi i codici malevoli sono progettati per diffondersi in rete e assoggettare al proprio volere le macchine compromesse, creando botnet alla mercè delle gang responsabili della loro creazione.

Srizbi è l'ultimo parto del famigerato toolkit commerciale russo MPack, che sta facendo parlare di sé come una sorta di vaso di Pandora dei malware, con la passione delle vulnerabilità dei browser meno avanzati come Internet Explorer 6: è lo stesso toolkit, per intenderci, considerato responsabile della grave breccia nella sicurezza della rete italiana sperimentata giorni fa.

La particolarità del malware risiede nel fatto che tra i suoi payload ci sono anche delle routine pensate per disinstallare, qualora fossero presenti sulla macchina, i componenti dello Storm Worm, eliminando così un pericoloso avversario per la predominanza dei malware in rete. Gli autori dello Storm Worm hanno però dimostrato di essere a conoscenza della cosa, contrattaccando con massicci attacchi di DDoS delle ultime varianti del malware contro i server responsabili della distribuzione di Srizbi.

Purtroppo per gli utenti, questi ultimi esemplari dello Storm Worm vengono individuati da non più del 25% degli antivirus in circolazione, secondo quanto stabilito da una stima recente del SANS Institute che ha testato 30 diversi software di sicurezza.

Sebbene i codici malevoli più diffusi siano ancora "cari" vecchi worm come NetSky, Bagle e compagnia, la recente operazione BOT ROAST dimostra come i network automatizzati di PC zombie - come quelli creati e gestiti dai malware rivali Srizbi e Storm Worm - siano una tendenza in crescita e dalle conseguenze potenzialmente devastanti per l'intera rete mondiale.


Link dell'articolo


fonte: Punto Informatico.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:26   #2
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
guardiamola dal punto di vista ottimistico:almeno hanno bloccato un server
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:29   #3
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2050
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
guardiamola dal punto di vista ottimistico:almeno hanno bloccato un server
Purtroppo i server sono attivi
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:18   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
wow che battaglia è affascinante questa rivalità tra Srizbi e Storm Worm..
c'è sempre stata una certa rivalità tra 2 worm nati per lasciare un segno ma nonr icordo di attacchi DDoS per mettere offline i server principali della linfa vitale del concorrente
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:29   #5
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
speriamo si "struppiassero,sfonnassero,ammazzassero" tra di loro maledetti str...
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v