|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Xubuntu 9.04 keyring password
Ho installato xubuntu 9.04 su un portatile collegato al router in wi-fi.
Funziona bene, ma all'accensione mi chiede la password per il keyring. Si puo' in qualche modo evitare questo fastidio? Il computer lo usiamo solo io e mia moglie in casa, quindi non ho problemi di sicurezza. Grazie ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
|
prova a installare libpam-gnome-keyring
da terminale puoi fare: $ sudo apt-get install libpam-gnome-keyring |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
grazie del supporto, pero' mi dice che ho gia' la "newest version"
boh, continuo a girare in rete... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
|
strano, dovrebbe sbloccarti il portachiavi al login grafico (gdm)
controlla che ci siano la righe auth optional pam_gnome_keyring.so session optional pam_gnome_keyring.so auto_start in /etc/pam.d/gdm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Intanto grazie ancora per l'aiuto ;-)
Ti copio-incollo il file che mi hai indicato, dimmi se ti puo' essere utile #%PAM-1.0 auth requisite pam_nologin.so auth required pam_env.so readenv=1 auth required pam_env.so readenv=1 envfile=/etc/default/locale @include common-auth auth optional pam_gnome_keyring.so @include common-account session required pam_limits.so @include common-session session optional pam_gnome_keyring.so auto_start @include common-password |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Oggi installando il portatile per i miei genitori è successa la stessa cosa. Praticamente è networkmanager che vuole la password.
Alla fine o non fai il Login automatico e inserisci la password lì o inserisci la password alla sua richiesta oppure installi wicd (networkmanager viene disinstallato automaticamente) e fai gestire a lui le reti. Così non devi assolutamente inserire nessuna password. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
|
Ora ricordo. Avevo usato un programma che si chiama seahorse. Serve per gestire le chiavi di cifratura e le password. Lo lanci vai sulla scheda password. Lì trovi i portachiavi. Tasto destro e sblocca per il portachiave login
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
In effetti e' molto semplice. Si apre seahorse (da terminale o da Applications-->Accessories-->Password and Encription Keys. Nella cartella PASSWORDS si seleziona "Password: Default" (che dovrebbe essere la prima riga), tasto destro, cambia password. Si digita la vecchia password e si lascia bianco il campo per la nuova password. Il sistema chiede conferma per i (tremendi ![]() Grazie ancora a Damiano che mi ha spinto ad insistere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.