|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/22439.html
Satoru Iwata, presidente di Nintendo, fa il punto della situazione sul rapporto nelle vendite di titoli first-party e titoli third-party. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
I produttori esterni a Nintendo per ora hanno fatto delle emerite ciofeche per Wii (tranne un paio di giochetti carini, ma degni solo della Virtual Console imho tipo Koroorimpa).
Prima di lamentarsi del fatto che i giochi belli vendono più di quelli brutti (e ci voleva Pazzaglia per capirla sta cosa) che si mettano a sfornare titoli ben fatti, dato che Nintendo dimostra che le potenzialità ci sono. Inoltre gioiscano per l'aumentare della base installata. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Beh, diciamio che i third-party all'inizio sono stati pochi e qualche grande casa ha snobbato il Wii pensando che la voce grossa l'avrebbero fatta MS e Sony. Tanti di questi hanno speso soldoni sviluppando motori grafici che la console Nintendo non è in grado di sostenere. Inoltre molti non sono in grado di creare giochi divertenti per meccanica o idea, cosa che a Nintendo è quasi sempre riuscita.
All'inizio Nintendo ha avuto sostegno da quelle case che si sono rese conto di non poter sostenere il costo dello sviluppo sulle console Next Gen e si sono rivolte al Wii. Il bello è che adesso anche chi la snobbava inizia a guardarla con interesse visto che ha già raggiunto la 360 come vendite e se la tendenza non dovesse subire clamorose inversioni entro fine 2008 Nintendo potrebbe avere venduto più console delle altre 2 concorrenti messe assieme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Quoto Bluknight!
E' andata come dici! Non è assolutamente una novità: Nintendo si autoproduce SEMPRE i primi titoli..spiana il mercato e così attira le case produttrici! Si lamentano ora perchè la fetta è grande?Se non tirano fuori qualche gioco degno, sarà INUTILE lamentarsi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 114
|
"Se non ottieni subito un grande impatto sull'udienza"... Udienza? Tradotto da audience? Forse era meglio "pubblico"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
|
Bassa qualità
Sono d'accordo!
Molti giochi third party non hanno dei livelli qualitativi all'altezza dei prodotti Nintendo, quindi le case produttrici dovrebbero prima analizzare i motivi del successo di Nintendo e poi cercare di capire cosa manca a loro per ottenere gli stessi risultati. Io comunque sono dell'idea che i giochi giapponesi in generale sono meglio di quelli americani per due motivi: la tecnica di programmazione è più "pulita"... forse fanno più testing del prodotto finale, ma sopratutto sono più interessanti a livello di trama (chiaramente è sottointeso un bel "de gustibus non disputandum est"). Mi sono accorto che in Italia, ma penso in tutta Europa, siamo subissati da titoli americani che vengono realizzati in fretta e furia sulla scia di film, cartoni animati, fumetti e quant'altro. Se controllo il catalogo giochi per il Nintendo DS, molto più vasto di Wii, mi accorgo come almeno 60 su 100 siano giochi giapponesi e di questi 60, qui ne arrivano solo 5-6. E' un peccato. Forse sono anche questioni di mercato, ma perchè non provare a commercializzare qualcosa di diverso una volta tanto? Io penso che molti titoli verrebbero accolti da un'ovazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
per le esclusive, su su... (che almeno per ora l'impressione non è che Nintendo sia potente, è che sia tirchia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
|
forse intendevano scrivere (o dire) utenza invece che udienza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
@ DevilsAdvocate
Questa è la politica di Nintendo e credo che non cambierà mai. Anche perchè le ha permesso di sopravvivere e guadagnare anche con quello che noi riteniamo un flop spaziale come il gamecube. Perchè N ha sempre guadagnato dalle sue console e gli introiti dei giochi first sono tutti suoi. Invece Sony e MS vendono le console sotto costo come investimento creandosi un debito che poi vanno a ripianare (quando ci riescono) con le vendite dei giochi che però in questo caso sono per la maggiore Third party, per cui prendono solo i soldi delle licenze. Quindi o vendono in maniera fenomenale come ha fatto sony con PS1 e PS3 oppure anche 20 milioni di console vendute (prima Xbox) diventano un fallimento clamoroso. Nintendo per sua filosofia non ha bisogno di nessuno. Oggi poi guarda gli altri e ride. Sony e MS che perdono ingenti soldi nella console, devono pagare per le esclusive e comunque arrancano. Lei nel mentre sta facendo tanti di quei soldi che può anche sbagliare le prossime 3 console.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Come dicevo di NGC ne sono stati venduti circa 21 milioni (la fonte è Wikipedia, sperando sia corretta) e Nintendo ci ha fatto i soldi.
Di XBOX 24 milioni ed è stato un fallimento, oltre che un buco finanziario che avrebbe spaventato Visco.... Come dicevo, la filosofia di Nintendo è sicuramente vincente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
E' che gli acquirenti Nintendo sono dei fan Nintendo, un po' come Apple
![]() Percui è tutto inutile ![]() Se l'XBox è stato un fallimento io sono Nonna Papera, visto che dal nulla è riuscito a superare una casa storica presente da decenni sul mercato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Mettila così Nonna Papera. Anche tu domani vendessi auto del livello supersport a prezzo di una matiz, venderesti un sacco di auto, più della fiat. Peccato che hai fatto debiti per miliardi di euro e quindi sei un fallito.
La divisione della XBOX e anche della 360 al momento è fallimentare, solo che ha alle spalle un'azienda dove perdite di centinaia di milioni di dollari sono tollerabili visti gli introiti che ha da tutto il resto. Ciò che non porta un guadagno per un'azienda è un fallimento, figurati qualcosa che ti fa perdere denaro come l'autunno fa perdere le foglie agli alberi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
In tutto, 16 miliardi sono il profitto di solo il 2006. Anch'io voglio fallire in questo modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Guarda, i dati che io ricordo di aver letto sono distanti anni luce dai tuoi:
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/risultati-finanziari-microsoft-bene-vista-stabile-xbox-360_20975.html Poi magari non sono in grado di interpretare i dati finanziari, ma ho dei dubbi che sia in attivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
|
Mikelezz
I ricavi sono il fatturato dell'azienda, ma ai ricavi devi togliere i costi (e deprezzamenti e ammortamenti) prima di sapere se hai guadagnato o perso in un dato periodo. La divisione di Xbox non fallisce perchè Microsoft ripiana le perdite con utili (ricavi-costi, ammortamenti, deprezzamenti) provenienti da altre divisioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
le perdite sostenute da microsoft per la prima xbox non costituiscono un fallimento ma un investimento, atto a creare una base di utenti e una rete di sviluppatori. X360 ha venduto molto di più grazie a questi due fattori, e a quest'ora, con le economie di scala, avrebbe potuto guadagnare qualcosa sulla vendita delle console se non fosse per il madornale errore di progettazione che ha portato allo scandalo del Red Ring of Death, ripianato con un miliardo di $ per estendere la garanzia e risarcire chi ha speso per la riparazione. Anzichè minimizzare avrebbero potuto produrre una revision 2.0 da subito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Beata MS che si può permettere cose del genere. Io xò penso che di guadagnarci qualcosa, o almeno andare in pari, almeno un pò ci sperassero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Forse con la 360 contano di arrivare complessivamente verso il pareggio (alla fine della sua vita commerciale). Con la terza che faranno inizieranno ad adare in positivo (o almeno ci contano). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://www.demauroparavia.it/87411 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.