Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2007, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...s10_22297.html

Dieci megapixel effettivi per la nuova compatta di casa Pentax

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 08:01   #2
ale215
Bannato
 
L'Avatar di ale215
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
inutili i 3200 iso.... non avranno qualità accettabile
ale215 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 08:11   #3
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
beh settando in bianco e nero per ridurre la componente cromatica del rumore secondo me si ottiene piu o meno la stessa qualità di una pellicola 3200 ISO.
Meglio averli e fare foto rumorose che non poter scattare. Poi si puo correggere un po durante lo sviluppo.

Secondo me la vera pecca è la mancanza di una stabilizzazione meccanica per l'ottica. Canon e nikon gia montano sulle loro compatte e ultra compatte di fascia alta IS e VR. La ixus 950 a tal riguardo è un ottima macchina compatta.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 08:23   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
con uno zoom da 3x non mi sembra cosi' importante lo stabilizzatore.

e 3200 iso che fanno schifo è meglio non averli.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 08:37   #5
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
invece uno stabilizzatore puo permettere di allungare i tempi di esposizione evitando (in parte) il motion blur. La S500 nikon (pur avendo uno zoom 3x) monta sensori VR nell'obiettivo. Stessa cosa per la ixus950.
Se i 3200 iso fanno schifo puoi evitare di usarli. Basta disattivare l'auto iso, oppure se è abbastanza intelligente limitarlo fin quando sembra accettabile il risultato.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:11   #6
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
odio i nerd

al posto di vedere solo l'aspetto tecnico, ovvero che a 3200 iso equivalenti l'immagine scattata sarà inevitabilmente rumorosa, ogni tanto dovreste andare anche oltre e vedere l'aspetto pratico della cosa

con iso equivalenti più bassi ottieni foto con un rumore più basso ma con tempi di esposizione più lunghi, pertanto COSA SUCCEDE IN PRATICA in una situazione in cui si usano iso alti, ovvero con scarsa illuminazione?

3200 iso: tanto rumore, poco mosso
800 iso (esempio): poco rumore, tutto mosso

ora, se devi fotografare un soggetto statico in ambiente poco illuminato e hai a disposizione un cavalletto, IMPOSTI UNO SPUTO DI ISO e hai la tua immagine con poco rumore

*al di là del fatto che chi bada a questi aspetti non va di certo in giro a fare fotografie con questo macchine fotografiche compatte*

se invece usi la tua digitale compatta come la usano praticamente tutti coloro che hanno una compatta ovvero OVUNQUE, quando ti trovi la sera a cena da amici piuttosto che in una festa PUOI SCEGLIERE:
vuoi la foto con poco rumore ma piatta e fredda? usi il flash
vuoi la foto con tanto rumore ma più calda? usi i fatidici 3200 iso
vuoi una foto di merda con poco rumore ma mossa che serve solamente ad occupare spazio perchè non appena la scarichi la cestini? usi gli 800 iso - CHE COMUNQUE PUOI USARE ANCHE SE HAI A DISPOSIZIONE I 3200


davvero, di tutte le critiche che ho modo di leggere nei commenti su hwupgrade questa è una di quelle veramente più... originale

le compatte hanno i loro limiti, lo sanno anche i sassi, quello che mi sembra ci si scordi sempre è che hanno anche i loro pregi. ne ho regalata una 4 mesi fa alla morosa (una casio exilim zoom z1050) perchè l'altra di fatto non si portava mai in giro e si finiva sempre ad usare l'orrenda (a dir poco) fotocamera integrata nel cell... abbiamo fatto un botto di foto e soprattutto di filmati, altro aspetto su cui dal punto di vista tecnico il risultato è discutibile ma nella pratica abbiamo un sacco di video più o meno significativi che altrimenti non avremmo avuto, proprio perchè una compatta te la porti ovunque, a differenza della reflex o della telecamera
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 09:31   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio Guarda i messaggi
invece uno stabilizzatore puo permettere di allungare i tempi di esposizione evitando (in parte) il motion blur. La S500 nikon (pur avendo uno zoom 3x) monta sensori VR nell'obiettivo. Stessa cosa per la ixus950.
Se i 3200 iso fanno schifo puoi evitare di usarli. Basta disattivare l'auto iso, oppure se è abbastanza intelligente limitarlo fin quando sembra accettabile il risultato.
beh, il raggio congelante ancora non l' hanno messo nelle macchine

non evita il motion blur (che non é altro che il mosso) ma solo il micromosso dato dalla mano del fotografo.
stessa cosa che puoi fare con un tavolo, un cavalletto o un monopiede (con l' ultimo, più pratico di un cavalletto come portabilità)

il fatto principale é però che un sensore da 1/1.8 difficilmente darà buoni risultati a 10 megapixel.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 10:00   #8
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
street intendevamo la stessa cosa ma mi sono espresso poco felicemente. Mosso o micromosso... di certo non mi riferivo ad un blur derivante da una rotazione di 90°

Comunque Fx ha ragione, vi voglio vedere a riprendere un soggetto in movimento con poca luce...
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 10:13   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio Guarda i messaggi
Comunque Fx ha ragione, vi voglio vedere a riprendere un soggetto in movimento con poca luce...
che può esser anche semplicemente una persona che parla durante una cena in casa
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:02   #10
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio Guarda i messaggi
street intendevamo la stessa cosa ma mi sono espresso poco felicemente. Mosso o micromosso... di certo non mi riferivo ad un blur derivante da una rotazione di 90°

Comunque Fx ha ragione, vi voglio vedere a riprendere un soggetto in movimento con poca luce...
il fatto é questo: uno stabilizzatore riesce a ridurre diciamo di 2 stop (ottimistico) i tempi soprattutto però con tempi veloci, quindi ti salva il micromosso (non il mosso del soggetto, che é un' altra cosa) soprattutto se hai un tempo di 1/60 esimo almeno.

Con tempi di 1/10, ad esempio, é molto meno efficace.

Salta subito quindi all' occhio come mai si diceva "serve molto meno con zoom 3x".
Uno zoom 3x é uno zoom che parte dai 28mm ed arriva ai 90mm (equivalenti), quindi hai un tempo di sicurezza pari ad 1/100esimo.
uno zoom 10x tipicamente parte sempre dai 28mm ed arriva ai 300mm, dove il tempo di sicurezza é 1/300esimo.
uno stabilizzatore nel primo caso ti "permetterebbe" un tempo di 1/30 esimo, nel secondo 1/80 esimo (teorico).
Se 1/80esimo é sufficente per congelare alcuni soggetti (statici), 1/30esimo é sufficiente solo per oggetti inanimati, solo a malapena ti ferma soggetti animati, in più con un tempo così lungo, soprattutto con in mano compatte leggere e spesso senza mirino ottico, difficilmente il movimento della camera é limitato.
viceversa, 2 stop di estensione iso ti permetterebbero di diminuire di 4 volte il tempo di esposizione, permettendoti soggetti e foto non mosse.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1