Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 10:27   #1
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Ubuntu sempre più diffuso -Microsoft trema

Articolo dal sito web de " Il Sole 24Ore"


Linux è maturo per i desktop
di Giuseppe Caravita


Un esperto Usa, recensendolo, ha lapidariamente affermato: «i giorni del monopolio Windows sui desktop sono ormai contati». E, in effetti, l'ultima versione di Ubuntu, una delle più popolari versioni di Linux, lascia ampiamente prevedere una prossima fase di concorrenza diretta tra il Pinguino e Microsoft anche sui pc di uso corrente.
Ubuntu, che in africano significa umanità condivisa, nasce in Sudafrica quattro anni fa, da un gruppo di entusiasti, intenzionati a portare Linux al livello di facilità d'uso di Windows e di Macintosh.

Feisty Fawn, l'ultima versione di Ubuntu sbarcata sulla rete negli scorsi giorni, sembra aver centrato l'obbiettivo. Lo si può capire meglio per differenza con il passato. Ancora cinque anni fa Linux era un esercizio per addetti ai lavori. Installarlo significava dover conoscere a menadito il proprio pc, sapere quale tipo di chip video aveva a bordo, quali periferiche, quale mouse...E poi, superati questi scogli, approdare nel difficile mondo dell'installazione delle applicazioni, fino alla prova suprema della ricompilazione del kernel per rendere efficiente il sistema. Tutte attività facili per un programmatore, ma piuttosto ostiche per i comuni mortali.

Poi venne, quattro anni fa, Knoppix, la prima versione di Linux, sviluppata da un geniale programmatore tedesco, capace di riconoscere in automatico l'hardware della maggior parte di pc e notebook. In pratica Linux cominciò ad armarsi delle stesse armi di Windows: autoconfigurazione sull'hardware, scarico e istallazione automatica delle applicazioni (anche multimediali), versioni identiche (si pensi a Firefox o a OpenOffice) tra Windows e Linux, gestione più facile del sistema e delle connessioni di rete, interfacce grafiche sempre più complete e senza orpelli inutili.

Risultato: oggi Ubuntu (ma lo stesso vale per molte altre versioni di Linux, come OpenSuse e Red Hat) si installa con pochi click, offre un robusto catalogo applicativo immediatamente scaricabile, si aggiorna con un altro click e, in più, può lavorare egregiamente su un pc o un notebook di sei anni fa, magari anche usato. E' ormai divenuto molto diverso dai Linux di cinque anni fa.

Non poco per chi già oggi opera sul proprio Pc via browser Firefox o usa OpenOffice. Ubuntu, poi offre tre interfacce-utente (Gnome, Xfce, Kde), di cui l'ultima abbastanza simile a Windows, mentre Xfce è stata progettata per la maggior leggerezza possibile, quindi adatta anche ai pc e notebook meno potenti.

È una maturazione che sta portando la Dell a prevedere una sua linea di notebook con Ubuntu precaricato. E già solleva qualche timore presso la Microsoft. Non a caso Redmond sta avviando una controffensiva frontale, oggi, contro tutto il software Open Source, accusato di violare ben 235 suoi brevetti (validi negli Usa). Una sorta di dichiarazione di guerra contro un memico che appare sempre più vicino alle sue porte.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:44   #2
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
E sempre bello leggere articoli come questo su giornali non specializzati in informatica, come il sole 24 ore in questo caso o altri.
Chissa quanta gente stara gia scaricando ubuntu dopo aver letto questo articolo...
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:48   #3
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
E sempre bello leggere articoli come questo su giornali non specializzati in informatica, come il sole 24 ore in questo caso o altri.
Chissa quanta gente stara gia scaricando ubuntu dopo aver letto questo articolo...
A onor del vero devo dire che il giornale di Confindustria ha sempre avuto un inserto dedicato alla tecnologia di un certo spessore. E anche nella versione on line, pare che si difenda bene. Comunque di Linux se ne parla sempre di più........ molto bene....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:59   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Bell'articolo, tralasciando alcune imprecisioni offre una buona visione d'insieme della situazione di Gnu/Linux in generale facilmente comprensibile a chiunque :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:37   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
L'esperto americano dichiara finiti i giorni del re. D'altronde se è americano dev'essere per forza esperto. In questo caso è un esperto aruspico. Leggevano il volo degli uccelli e dicevano capiterà questo e quest'altro. Pare che anche Cesare ne avesse consultato uno il fatidico giorno. Sereno, stabile, giornata magnifica. Sappiamo com'è andata a finire.

Che Microsoft stia cedendo ai vigorosi colpi del Free Software è sotto gli occhi di tutti. Basta guardare i suoi bilanci provvisori. Quest'anno in dieci ore ha generato più profitti dell'intero trimestre fiscale di Red Hat. Dieci ore. A Redmond non dormono la notte pensando a Linux. E il Sole 24 ore se n'è prontamente accorto. Non per niente è il quotidiano del gotha imprenditoriale nostrano, cioè di quattro surgelati. ConFINDUStria. E' sincerità subliminale.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:56   #6
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
L'esperto americano dichiara finiti i giorni del re. D'altronde se è americano dev'essere per forza esperto. In questo caso è un esperto aruspico. Leggevano il volo degli uccelli e dicevano capiterà questo e quest'altro. Pare che anche Cesare ne avesse consultato uno il fatidico giorno. Sereno, stabile, giornata magnifica. Sappiamo com'è andata a finire.

Che Microsoft stia cedendo ai vigorosi colpi del Free Software è sotto gli occhi di tutti. Basta guardare i suoi bilanci provvisori. Quest'anno in dieci ore ha generato più profitti dell'intero trimestre fiscale di Red Hat. Dieci ore. A Redmond non dormono la notte pensando a Linux. E il Sole 24 ore se n'è prontamente accorto. Non per niente è il quotidiano del gotha imprenditoriale nostrano, cioè di quattro surgelati. ConFINDUStria. E' sincerità subliminale.

Mi fa piacere che prendi benefits da Microsoft visto l'impeto con il quale difendi il fatturato di Bill gates. E' ovvio che allo stato non è pensabile un sopravvento Linux su Microsoft, ma piano piano il pinguino si sta inserendo e conquistando utenti fino a a poco fa impensabili. A me pare che ad essere surgelato sia il sistema Windows, sempre uguale a se stesso e sempre più elefantiaco. Linux (anche grazie ad UBUNTU) è il futuro, windows no.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:22   #7
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Come si fa a difendere un fatturato? Non è una teoria o un sentimento. E' un fatto. Può essere immaginario (vedi Enron). Ma negli USA i poeti del bilancio fanno una brutta fine (vedi sempre Enron). Lo prendi per quello che è. C'è una concorrenza talmente stringente che l'altro diventa sempre più ricco. Neanche Pangloss l'avrebbe presa per buona.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:23   #8
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Quest'anno in dieci ore ha generato più profitti dell'intero trimestre fiscale di Red Hat.
Non certo per la bonta dei suoi prodotti, ma solo per il fatto che ci sono milioni di persone in tutto il mondo che sono costrette a comprare windows per forza assieme al pc. E da piu di dieci anni che funziona cosi ed è l'unico motivo per cui microsoft è arrivata dove si trova oggi.

Ecco cosa diceva bill gates nel 1999 a riguardo di linux:

Quote:
Originariamente inviato da Bill Gates
Mi sto chiedendo se non sia il caso di provare a rendere le estensioni Acpi più specifiche per Windows.

È una sfortuna se dobbiamo fare un lavoro, convinciamo i nostri partner a fare lo stesso lavoro e il risultato è che Linux funziona alla grande senza dover fare quel lavoro.

Può darsi che non si possa evitare il problema, ma mi dà fastidio.

Potremmo forse definire le Api in modo che funzionino bene con Nt e non con gli altri sistemi, anche se sono aperte.

Oppure potremmo brevettare qualcosa di correlato.


(Questo è Bill Gates, 1999, in una mail interna confidenziale resa pubblica per via di un processo antitrust.)
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:56   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Non servono le e-mail per sapere che non è per qualità intrinseche al suo software che Microsoft riesce a venderlo. Basta la parabola di IBM e Digital Research.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:01   #10
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Non servono le e-mail per sapere che non è per qualità intrinseche al suo software che Microsoft riesce a venderlo. Basta la parabola di IBM e Digital Research.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:26   #11
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
... solo per il fatto che ci sono milioni di persone in tutto il mondo che sono costrette a comprare windows per forza assieme al pc. ...
ti quoto, modificando qualcosina:

... solo per il fatto che ci sono milioni di persone inconsapevoli di comprare windows assieme al pc ...

Questa per me è una cosa su cui riflettere: a parte i professionisti, gli appassionati o gli entusiasti come me, la maggior parte degli utenti non si rende nemmeno conto che comprare un pc non significa necessariamente comprare anche un determinato SO.

Ierilaltro sera, parlando con una amica (fra l'altro un'insegnante), mi raccontava di aver preso un pc nuovo con Vista preinstallato.
Mi fa: "è semplice ma non funziona tutto. Certo, magari avessi ancora il mac che avevo comprato 10 anni fa, ma mi hanno detto che non si può mettere sul computer di adesso, e poi non funziona con i documenti che faccio a scuola." ... non so se mi spiego ...

Se l'utente medio si rendesse conto che può avere un sistema operativo diverso, ma ugualmente efficiente a costo tendenzialmente 0, con applicativi allo stesso prezzo e che coprono la maggior parte delle sue necessità, forse le cose inizierebbero a cambiare.

La Microsoft ha avuto un'unica, immensa (primigenia) fortuna: che IBM abbia scelto l'antico DOS per i primi PC.
Senza questa premessa il mondo magari funzionerebbe con i mac o con gli Spectrum

E comunque, @ PGI-bis, vorrei sapere qual'era il fatturato di MS l'anno passato di questi tempi, e soprattutto quale incremento avevano messo in budget per il lancio di Vista, e ovviamente se l'hanno rispettato.
Ah, il tutto in numero di SO venduti, non in termini di moneta: Vista costa un botto allucinante in più di XP, grazie al cavolo che incassano!

QUESTI sono fatti, non il fatturato di 10 ore
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:32   #12
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Nel anni '80 IBM tira fuori dal cappello il PC. Vuole un sistema operativo e chiama Gates, che endeva un interprete Basic. Gates dice "e che ne so io. Chiedete a Digital Research, sono loro che li fanno." IBM bussa e Digital Research risponde picche: noi vogliamo vendere il nostro sistema operativo (CP/M) direttamente agli utenti. IBM torna da Gates. Hanno detto di no, non è che tu aummo aummo... E Gates risponde: va bene. Io vi procuro il sistema operativo ma voi lo acquistate per le vostre macchine. Io non voglio venderlo agli utenti: voglio venderlo a quelli che vendono i computer agli utenti.

DOS era peggio di CP/M. Ma DOS te lo trovavi insieme al PC, CP/M dovevi comprarlo a parte. Forse sbaglio ma a me sembra che ancora oggi questa sia la strategia di Microsoft.

Ps.: e leggendo gli ultimi di interventi mi sembra di non essere l'unico ad avere questa impressione.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:59   #13
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da alegallo Guarda i messaggi
Ah, il tutto in numero di SO venduti, non in termini di moneta: Vista costa un botto allucinante in più di XP, grazie al cavolo che incassano!

QUESTI sono fatti, non il fatturato di 10 ore
[OT]Io avrei evitato di capitalizzare la scritta "questi" e mettere la faccina "leggi imbecille" ma ho quel minimo di sensibilità per dire che anche quelli che tu citi sono fatti. Alcuni servono per valutare come faccia ad essere la compagnia così profittevole. Cioè Microsoft non ha un gran fatturato in assoluto ma genera tanti profitti.

Il 32% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

E' possibile che sia perchè Vista vende meno ma costa di più ma l'incidenza del nuovo software deve essere valutata almeno sull'intero anno fiscale, essendo questo il primo in cui vista entra a bilancio.

Per il prossimo trimestre fiscale prevedono un fatturato di circa 13 miliardi lordi e un margine operativo netto di 5. Basta aspettare il 30 giugno e vedere se le loro previsioni saranno azzeccate.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:07   #14
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
[OT]Io avrei evitato di capitalizzare la scritta "questi" e mettere la faccina "leggi imbecille"
[OT]
Nessuno ti dice niente per lo stile che usi, per carità, ma la faccina significa "leggi", e non "leggi imbecille". Al limite "carta canta".

Se voglio dare dell'imbecille a qualcuno lo faccio a viso aperto, e non ho bisogno di nascondermi dietro a un dito.
Per favore, evita di attribuirmi cose che non dico.
[/OT]

Si, lo vedremo al 30 giugno, ma io vorrei sapere che cosa avevano previsto prima del lancio di Vista, e questo lo dicono piano piano e fra di sè.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:14   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
mah, io sono del'avviso che rimarremo sempre una elite anche se le cose migliorano... tra noi e osx non arriviamo al 10% di diffusione...
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 15:48   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
PC = IBM e Intel...


IBM ha deciso per l'open source...



ergo... è solo ed esclusivamente questione di tempi e metodi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:01   #17
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Crederò al fatto che IBM abbia deciso di abbracciare l'OpenSource quando vedrò i sorgenti di DB2 e OS400.

Sun Microsystem sembra essere su una buonastrada. A me (cioè mr nessuno) è piaciuta molto l'iniziativa OpenSparc.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 09:38   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
comunque sta *buntu ha seri problemi di freeze e di gestione degli HD USB ...






sta *buntu
è

l' ennesima occasione persa da parte dell'open source di far vedere che può competere con WIN!!

date ad un niubbissimo o a una azienda su i suoi desktop questa *buntu e avrete finito di vivere perchè vi chiameranno due volte a settimana amici o clienti che siano.
Son cose a volte banali, ma chi viene da Win le percepisce cone malfunzionamenti gravissimi (e credo anche a ragione)

speriamo la prosima release...


però intanto il can can su linux monta, la gente si invoglia e lo prova e poi becca ste mazzate...

risultato crakka vista e per altri 5 anni zio Bill regge il monopolio
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:05   #19
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
ubuntu e vari hanno fatto mooolta strada... e sono contentissimo.. Ma purtroppo na hanno altrettanta da fare secondo me..
Il porblema più grande e la maledettissima (per gli utenti normali Ovvio ) riga di comando o terminale... Insomma l'utente medio non vuole scrivere i vari SUDO e gedit etc/X11/xorg.conf e altro...

Io non ho problemi, noi non abbiamo problemi, ma chi ha un pc non vole fare tutto cio; che ne so per installare una scheda video o una scheda wireless o un hd usb..
Insomma si certo il divario da i primi linux ad ubuntu 7.04 le cose sono nettamente cambiate. Come la possibilità dell'installatore automatico di software..

Ma siamo ancora lontano dallo
SCARICA--->CLICCA----->INSTALLA----> START/OK
siano essi driver , applicazioni. od altro.

Comunque o visto molti pc all'uni ,in 5 anni, diversi dalla solita accopiata pc-Win..
Aumento vertiginoso di mac credo +4/500% e un raddopio di uso di linux ( 90% ubuntu e derivati)..
ben venga...

PS.. Ultima cosa se iiniziano a circolare giochi di ULTIMA generazione anche per linux la cosa comincerebbe a divetare interessante..
__________________
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:18   #20
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3 Guarda i messaggi
ubuntu e vari hanno fatto mooolta strada... e sono contentissimo.. Ma purtroppo na hanno altrettanta da fare secondo me..
Il porblema più grande e la maledettissima (per gli utenti normali Ovvio ) riga di comando o terminale... Insomma l'utente medio non vuole scrivere i vari SUDO e gedit etc/X11/xorg.conf e altro...

Io non ho problemi, noi non abbiamo problemi, ma chi ha un pc non vole fare tutto cio; che ne so per installare una scheda video o una scheda wireless o un hd usb..
Insomma si certo il divario da i primi linux ad ubuntu 7.04 le cose sono nettamente cambiate. Come la possibilità dell'installatore automatico di software..

Ma siamo ancora lontano dallo
SCARICA--->CLICCA----->INSTALLA----> START/OK
siano essi driver , applicazioni. od altro.
A dire la verita', si installano gia' cosi' i vari pacchetti su linux, anzi e' molto piu' facile di windows:

AGGIORNA -> MARCA PER INSTALLAZIONE -> APPLICA

Quindi la gestione delle installazioni, programmi in linux e' gia' OTTIMA e piu' facile di cosi' si muore.
Inoltre OGNI pacchetto si installa cosi', e c'e' omogeneita'.

Mentre windows, sul classico setup.exe (che dovrai cercare a mano sul web, es. drivers) non sai a priori quanti passi dovrai fare (next -> next -> next) quante licenze dovrai accettare, senza contare passi alternativi, tipo che so.... "ora devo installare/aggiornare le directx", oppure varie ed eventuali.... tipo setup.exe che non tengono conto di dipendenze (e ce ne sono tanti) quindi si installano allegramente senza problemi, per poi non funzionare perche' ad es. dovevi installare la .NET 2.0.

Invece la critica a Xorg che fai e' giusta e per fortuna ci stanno lavorando, non dovrebbe piu' essere necessario in un futuro vicino modificarlo a manina.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 22-05-2007 alle 13:22.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v