|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Help - PC Morto
Allora ho composto da un paio di settimane un HTPC cosi':
MB Sapphire AM2 PURE ELEMENT 690G HDMI x2 3800EE 1 GB Kingmax 667 Alimentatore microATX 300W HD Seagate 200GB DVD-RW Pioneer Avevo OC il bus di sistema a 230MHz da 200MHz lasciando i moltplicatori di default. Dopo mezz'ora di Orthos la temperatura della CPU arrivava max 34C. Tutto perfetto mai un problema. La scorsa settimana dopo dieci giorni che il tutto funzionava egregiamente lascio il PC acceso funzionante, mi assento per una mezz'oretta, ritorno e trovo il monitor spento. Penso che sia entrato in qualche stato di stand-by il monitor ma niente, anzi vedo che mi dice "mancanza di segnale video... controllare il cavo o qualcosa del genere". Vabbe' dico... si sara' impallato. Tento di spegnerlo ma niente. Allora spengo direttamente l'interuttore della ciabatta. Riaccendo, vedo la lucetta del HD, le ventole dell'alimentatore e della cpu girano, il display della porta DEBUG segna 25 (ma nel manuale della scheda non c'e' nessun riferimento e neanche nel sito) ma il monitor rimane sempre nero neanche il bios vedo. Provo con un altro monitor ma rimane sempre nero. Allora penso "si sara' fulminata la scheda video integrata". La porto dal mio rivenditore che la manda in assistenza, confermano che non funziona e me la sostituiscono. Oggi rimonto il tutto ma il monitor rimane sempre nero. Non vedo neanche il bios, rimane nero, anche con quella nuova. Particolare: Dopo che spengo a forza il PC dall'interuttore della ciabatta perche' il pulsante di accensione del case non me lo spegne, stacco anche la spina dalla presa a muro. Per sbaglio ho provato a toccare il case di metallo e il calorifero lì vicino prendendomi una scossa della madonna. E' normale? E' perche' si e' spento in modo anomalo e quindi si e' "caricato" elettrostaticamente? Scusate se sono stato lungo ma ho cercato di darvi piu' info possibili. Se non e' la Mobo puo' essere la CPU il problema? E' possibile avere beccato una seconda mobo con la sezione video bacata? Qualsiasi considerazione e' bene accetta. Non so piu' che pesci pigliare. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
ciao
non penso che hai preso una seconda mobo rotta e per lo piu' con lo stesso problema io proverei con un altro alimentatore (testare quello che hai su un altra scheda madre avrei paura-puo' essere alimentatore che ti fa andare in corto qualcosa)che prendi la corrente ad alimentazione staccata e' normale ma non di certo toccando il case |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
dici che puo' essere l'alimentatore anche se comunque le ventole girano correttamente e le periferiche sono alimentate? Cosa intendi con "e' normale prendere la corrente ad alimentazione staccata ma non di certo toccando il case"... cosa dovrei toccare se non il case? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
l'ho presa proprio ieri sera alimentatore staccato dalla rete interruttore messo su 0 e vado a toccare inavvertitamente la presa che dovrebbe andare ad attaccarsi alla rete elettrica..i condenzatori erano ancora carichi e li ho scaricati io con il mio corpo.
prendere la corrente toccando il case pero e un altra cosa perche dovrebbe essere isolato. e proprio adesso mi viene in mente non e' che la scheda madre e in corto con il pannello del case per quelche filamento metallico o vite intrufolata nel case? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
il pc si accende adesso?
l'unico modo di vedere cosa e' andato e provare i pezzi singolarmente. hai un altro alimentatore? prova a vedere se sostituendolo il sistema va altrimenti prova cpu su un'altra mobo (magari chiedi ad un tuo amico se ti fa la cortesia di testare cpu ram) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
se la scheda madre fosse in corto credo che dovrebbero intervenire le protezioni dell'alimentatore e quindi le ventole e i led vari non dovrebbero funzionare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
esistono degli adattatori 20-->24 pin
non conosco la scheda madre ma io tempo fa provai a farne partire una per cpu intel e ce l'ha fatta a limite non si avvia. ali quanti watt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Ho provato a cambiare slot del banco di memoria e adesso mi appare a monitor l'immagine del logo del chipset 690G con la classica indicazione "schiaccia cancel per entrare nel setup" solo che l'immagine e' come "disturbata" e anche cliccando su Cancel non entra nel bios.
Se il banco da 1GB e' andato non dovrebbe comunque entrare nel bios? Potrebbe essersi davvero foxxuta la RAM? Adesso non ho sottomano un altro banco ma appena me lo procuro provo a cambiarlo ma intanto se qualcuno mi puo' confermare che potrebbe essere un sintomo di RAM bacata sarei piu' tranquillo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 74
|
Era proprio la RAM.
Cambiato banco di memoria funziona ancora tutto. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.