Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 00:06   #1
Skyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Varallo Pombia
Messaggi: 328
Che zoom mi consigliate per caccia fotografica?

Mi servirebbe uno zoom o qualcosa del genere da abbinare alla nikon d70 per realizzare foto su animali ma deve essere piccolo e leggero
per un facile trasporto con la mountain bike,possibilmente economico visto che sono alle prime armi con le reflex.
__________________
--Toshiba Qosmio x300-15u 8Gb intel core 2 quad QX9300 EXTREME--
--Asus Eee pc 900
--
Skyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 10:13   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Economico e leggero mi viene in mente solo il Sigma 70-300 APO Macro DG, poco più di 200€; altrimenti si passa al Nikon 70-300VR; andare oltre ai 300 mm si viaggia su cifre ben più alte, difficilmente sotto i 1000€.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 11:20   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
ecco, questo è proprio un ambito in cui o prendi una compattona o una olympus tra le reflex, la prima ti dà già uno zoom superiore ai 400mm eq stabilizzato mentre la seconda ti offre il fattore di moltiplicazione 2x che permette di avere zoom estesi in poco spazio. per esperienza personale, visto che faccio anche io questi tipi di fotografie in montagna, lo zoom che ti serve deve partire da almeno 300mm a salire e deve anche essere luminoso, se non lo fosse allora ti servirà ancor di più uno stabilizzatore per aiutarti. raramente si riesce ad usare un cavalletto sia per le condizioni del terreno sia perchè devi avere la massima libertà di movimento per inquadrare al volo l'animale e scattare. tanto per dire non ho ancora mai incontrato nelle mie escursioni persone con reflex canon o nikon con sopra dei cannoni per fotografare...ci sarà un perchè.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2007, 19:04   #4
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ecco, questo è proprio un ambito in cui o prendi una compattona o una olympus tra le reflex, la prima ti dà già uno zoom superiore ai 400mm eq stabilizzato mentre la seconda ti offre il fattore di moltiplicazione 2x che permette di avere zoom estesi in poco spazio.
Se non sbaglio 300mm su nikon diventano 450mm che è piu' o meno quanto danno come equivalenza le compattone di ultima generazione (salvo crop tarocchi).

Per olympus per stare sui 400mm equivalenti devi prendere il 50/200 che costa 1000€ , e certo non è piccolo economico e leggero (1kg).

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
.. tanto per dire non ho ancora mai incontrato nelle mie escursioni persone con reflex canon o nikon con sopra dei cannoni per fotografare...ci sarà un perchè.
Qui ci sono un sacco di fotografie realizzate con un po' di tutto , dalle compatte ultrazoom alle nikonD2x piuttosto che canon 1D con cannoni da 400/2.8 duplicati (per oltre 1000mm su APS-H).

Tra questi anche diversi scatti del sigma 70-300 APO che ha consigliato Teod

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 02-06-2007 alle 19:08.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:19   #5
Skyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Varallo Pombia
Messaggi: 328
E cosa mi dite dei tele catadiottrici? ne ho visto uno da 500mm che su nikon diventerebbe 750mm,meglio questo o il Sigma 70-300 APO MACRO ?
__________________
--Toshiba Qosmio x300-15u 8Gb intel core 2 quad QX9300 EXTREME--
--Asus Eee pc 900
--
Skyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 08:51   #6
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Skyweb Guarda i messaggi
E cosa mi dite dei tele catadiottrici? ne ho visto uno da 500mm che su nikon diventerebbe 750mm,meglio questo o il Sigma 70-300 APO MACRO ?
per esperienza, meglio il sigma.
in sostanza, un catadiottrico ha diaframma fisso (gneneralemente f/8 sui 500, f/11 sui 1000 russi) e non è luminoso: non che il sigma sia luminosissimo, ma comunque a 300mm è 5.6...
un cata è meno sfruttabile, un 70-300 tutto sommato è abbastanza versatile
attenzione ai riflessi: i tele catadiottrici restituiscono nella zona fuori fuoco dei cerchiolini/ciambelline al posto dei punti "classici": se a volte (pochissime...) si può usare in maniera creativa, nel 99% dei casi secondo me genera un effetto molto naif piuttosto sgradevole con la fotografia naturalistica
è vero che un catadiottrico forse è più leggero, ma è comunque ingombrante: è molto largo e non ce lo vedo così adatto da portare in bici...

edit: mi permetto di postare questo:
Quote:
CATADIOTTRICI... NE VALE LA PENA?
La "vexata quaestio" obiettivi catadiottrici versus obiettivi a lenti non ha significato se posta in termini assoluti. In realtà bisogna chiedersi "che cosa voglio fotografare?" e soltanto in base alla risposta che ci si dà incominciare a discuterne. Alcuni fatti sembrano comunque incontrovertibili:

- ll catadiottrico costa meno di un'ottica a lenti corrispondente, a meno che non ci si rivolga a quei Super Tubar senza nome che ancora circolano nei negozietti di periferia ma che stanno alla fotografia come il go-kart sta alla Formula 1.

- Il catadiottrico è meno ingombrante (ma non necessariamente più leggero) di un'ottica a lenti corrispondente.

- Il catadiottrico non può essere diaframmato. Questa non comporta soltanto la difficoltà di usare tempi di otturazione ragionevolmente brevi ma il problema, molto più serio, della profondità di campo. Per bene che vada, un camoscio fotografato con un catadiottrico, diciamo un 500mm F/5,6, avrà gli occhi, le orecchie e le corna a fuoco, ma il naso e la groppa saranno già sfocati!

- Il catadiottrico trasforma i punti di sfocatura in cerchietti, grazie alla conformazione degli specchi. Gli estimatori dicono che questa è una caratteristica simpatica, un elemento creativo e caratterizzante. In realtà dà un fastidio bestia e oltretutto distoglie l'attenzione dal soggetto principale, il che non è certo lo scopo della fotografia creativa. Sareste contenti se chi guarda la vostra foto dicesse "oh, che bei cerchietti!" invece di dire "oh, che bel camoscio"?

Ciò detto, la scelta è personale, da effettuare in base alle proprie non necessariamente condivisibili esigenze di ripresa. È da tenere soltanto conto del fatto che nei formati professionali (medio e grande formato) i catadiottrici non si sa nemmeno che cosa siano.
da qui: http://www.nadir.it/faq/faq_obiettivi.htm
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 06-06-2007 alle 08:54.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:22   #7
Skyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Varallo Pombia
Messaggi: 328
Bene, da quello che ho capito il catadiottrico non fa per me,forse va bene per fare qualche "paparazzata"...
__________________
--Toshiba Qosmio x300-15u 8Gb intel core 2 quad QX9300 EXTREME--
--Asus Eee pc 900
--
Skyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 08:48   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Skyweb Guarda i messaggi
Bene, da quello che ho capito il catadiottrico non fa per me,forse va bene per fare qualche "paparazzata"...
secondo me, neanche per quelle...
di solito le paparazzate si fanno al mare o di notte, e un cata non è indicato nè per la spiaggia (fa i cerchiolini sui riflessi del mare di sfondo) nè per la notte, dove paga una luminosità scarsissima
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 13:55   #9
Skyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Varallo Pombia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
secondo me, neanche per quelle...
di solito le paparazzate si fanno al mare o di notte, e un cata non è indicato nè per la spiaggia (fa i cerchiolini sui riflessi del mare di sfondo) nè per la notte, dove paga una luminosità scarsissima
Quindi non serve praticamente a nulla...
__________________
--Toshiba Qosmio x300-15u 8Gb intel core 2 quad QX9300 EXTREME--
--Asus Eee pc 900
--
Skyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 09:06   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da Skyweb Guarda i messaggi
Quindi non serve praticamente a nulla...
beh, è davvero economico, ma io non ci vedo altri vantaggi...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v