|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
|
WinXP: Creare gruppo con determinati privilegi
Salve a tutti,
ho Windows XP Professional SP2 e per le operazioni comuni utilizzo un account con privilegi limitati. Sono riuscito ad assegnarmi altri privilegi come il cambio cambiare l'ora, impostare la data, ecc. creando un nuovo gruppo, aggiungendomi e dando al gruppo il diritto di farlo (tramite secpol.msc). Ci sono però alcuni programmi che non riesco ad utilizzare, se non tramite sudown o facendo "run as..." come admin. Tra questi nokia pc suite, explore2fs (per leggere le partizioni di linux) e in generale qualsiasi programma richieda di scrivere nella propria cartella in "Program Files". Esiste un modo per assegnare ad un gruppo dei privilegi che non sono "tra quelli di default"? Per esempio la possibilità di scrivere su una precisa cartella, o di gestire i dischi per leggerne le partizioni? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
aggiungiti negli Administrators
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
dovresti provare ad aggiungere i privilegi account alla cartella in questione per fare ciò devi prima abilitare "condivisione file semplice" che lo fai dal pannello strumenti >opzioni cartella > visualizza
una volta abilitata tale opzione vai nel TAB PROTEZIONE della cartella a cui vuoi accedere con il tuo account e inserisci il nome del tuo account dandogli tutti i privilegi tutte queste operazioni devono essere effettuate usando l'account amministratore. per capirci è l'operazione al contrario di quella qui indicata
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.