Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2007, 12:16   #1
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
[Dimsnsione di una immagine] Quanto "pesano" 16 Megapixel senza perdite e compress.?

Ciao.
Ho da fare una ricerca a livello universitario.
Per farla devo sapere quanto pesa (in megabyte) una immagine acquisita da un reparto ospedaliero di diagnostica per immagini.
Supponendo di avere a che fare con una immagine 4kpixel*4kpixel dovrei stimarne il peso a partire da quanti bit possono rappresentare un pixel.
Mi serve il peso effettivo (non il peso in un determinato formato compresso e, fondamentale, nessun formato con perdite).
Non so però quanti bit ci vogliono a rappresentare un pixel e quindi chiederei a qualcuno esperto se gentilmente mi sapesse illuminare sul calcolo.

Grazie mille!
__________________


Inoltre: caso questo qualcuno fosse veramente esperto e con un po di tempo libero se mi potesse dare una mano...
Devo stimare i pesi delle immagini delle seguenti diagnosi (andando a scoprire su internet quanto sono grandi le relative immagini)
-ECG
-SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE
-TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) DI PERFUSIONE A RIPOSO O DOPO STIMOLO
-SCINTIGRAFIA TIROIDEA
-SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON CAPTAZIONE, CON O SENZA PROVE FARMACOLOGICHE
-SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA DOPO SCINTIGRAFIA TOTAL BODY Con o senza indicatori positivi, cellule autologhe marcate, traccianti immunologici e recettoriali
-SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON CELLULE AUTOLOGHE MARCATE
-RICERCA DI METASTASI DI TUMORI TIROIDEI
-SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI Con tecnica di sottrazione incluso: Scintigrafia della tiroide
-CAPTAZIONE TIROIDEA
e farne una stima di peso.

Dapprima devo considerare il peso dell'immagine calcolato in base ai bit per pixel per il numero di pixel, poi posso apportare un rapporto di compressione lossless 1:3 oppure 1:4. Aiutooooo! Grazie
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:41   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da barbapapa84 Guarda i messaggi
Ciao.
Ho da fare una ricerca a livello universitario.
Per farla devo sapere quanto pesa (in megabyte) una immagine acquisita da un reparto ospedaliero di diagnostica per immagini.
Supponendo di avere a che fare con una immagine 4kpixel*4kpixel dovrei stimarne il peso a partire da quanti bit possono rappresentare un pixel.
Mi serve il peso effettivo (non il peso in un determinato formato compresso e, fondamentale, nessun formato con perdite).
Non so però quanti bit ci vogliono a rappresentare un pixel e quindi chiederei a qualcuno esperto se gentilmente mi sapesse illuminare sul calcolo.

Grazie mille!
__________________


Inoltre: caso questo qualcuno fosse veramente esperto e con un po di tempo libero se mi potesse dare una mano...
Devo stimare i pesi delle immagini delle seguenti diagnosi (andando a scoprire su internet quanto sono grandi le relative immagini)
-ECG
-SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE
-TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) DI PERFUSIONE A RIPOSO O DOPO STIMOLO
-SCINTIGRAFIA TIROIDEA
-SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON CAPTAZIONE, CON O SENZA PROVE FARMACOLOGICHE
-SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA DOPO SCINTIGRAFIA TOTAL BODY Con o senza indicatori positivi, cellule autologhe marcate, traccianti immunologici e recettoriali
-SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON CELLULE AUTOLOGHE MARCATE
-RICERCA DI METASTASI DI TUMORI TIROIDEI
-SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI Con tecnica di sottrazione incluso: Scintigrafia della tiroide
-CAPTAZIONE TIROIDEA
e farne una stima di peso.

Dapprima devo considerare il peso dell'immagine calcolato in base ai bit per pixel per il numero di pixel, poi posso apportare un rapporto di compressione lossless 1:3 oppure 1:4. Aiutooooo! Grazie

dipende dalla profondità di colore.
le macchinette hanno una profondità di 30 bit (10 per colore principale); le macchine professionali arrivano a 12; altre apparecchiature possono fermarsi a 8 (ed essere più che sufficienti).
dovresti chiedere al produttore dell'apparecchiatura le specifiche tecniche.

poi, basta fare base*altezza*profondità diviso... non so che cosa.
mi spiego meglio; 24 bit sono, evidentemente, 3 bytes.
30 bit non so come vengano gestiti.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:42   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
8bit, 16bit o 32bit; a seconda della profondità di colore.
Ci sono algoritmi di compressione non invasivi che permettono di non avere perdite di qualità e archiviare le immagini in minor spazio; ovviamente quando apri un'immagine questa avrà la dimensione non compressa in memoria.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:04   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
potrebbero essere anche 30 o (scopro ora) 40....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:06   #5
barbapapa84
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 741
In un reparto di diagnostica per immagini ospedaliero? Mi sembra esagerato!
barbapapa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:16   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
potrebbero essere anche 30 o (scopro ora) 40....
In ambito fotografico professionale e semiprofessionale si usano fotocamere che acquisiscono immagini a 8 bit (tutte le macchine che sfornano direttamente solo JPEG), a 12bit (per i RAW) o 14bit (per i RAW della nuova professionale Canon 1DMkIII) o a 16 bit per le fotocamere medio-formato; questo per l'acquisizione diretta tramite sensore.
Profondità di colore superiori si ottengono fondendo più immagini uguali ma con esposizione diverse oppure uno scanner.
Conviene sapere il tipo di acquisizione che utilizzano le apparecchiature mediche e nello specifico a quanti bit converte il convertitore analogico digitale delle macchine in questione (sempre che utilizzino sensori digitali).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:22   #7
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
8 bit per canale; altrimenti sarebbero 256 colori.
e comunque, scheda tecnica alla mano, già la powershoot acquisisce a 30 bit..

come che sia, anche posto una profondità di 12 bit (per colore!), ovvero 36 bit in RGB, non so come venga gestito un numero di bit non divisibile per 8.

Ultima modifica di dave4mame : 05-06-2007 alle 13:24.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:23   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dimenticavo di dire che il formato immagine loseless più diffuso (almeno in ambito grafico) e cioè TIFF supporta immagini a 8, 16 o 32bit... non altre profondità colore.
Mai sentito di profondità colore di 30 o 40 bit, almeno in immagini provenienti da apparecchiature fotografiche.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:27   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
8 bit per canale; altrimenti sarebbero 256 colori.
e comunque, scheda tecnica alla mano, già la powershoot acquisisce a 30 bit..
Ma 30bit de che???
Se il convertitore delle reflex professionali Canon è a 12bit e, solo nell'ultima versione, a 14bit, come è possibile che una Powershot acquisisca a 30bit di colore per pixel??? Che fa i rimanenti bit se li inventa o ha un chip della nasa per elaborare un'immagine e comprimerla in jpeg a 8 bit istantaneamente?
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:37   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
tu parli di bit per canale (colore); ma i colori primari sono 3...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:57   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
tu parli di bit per canale (colore); ma i colori primari sono 3...
E quindi? Al fine del calcolo gli interessa quanti Mpixel è l'immagine e quanti bit per per pixel ha: Mpixel x profondità colore = n° bit dell'immagine non compressa; almeno se intende l'immagine già convertita e non il flusso di dati provenienti dal ricettore. Esistono immagini a 8, 12 o 32bit, almeno visualizzabili su un pc; ai fini pratici su un monitor vedi immagini a 8bit.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:06   #12
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
senti... 16 milioni di colori sono 24 bit, ovvero 8 bit canale (2^8*2^8*2^8 fa, guardacaso, 16 milioni-e-i-classici rotti).

non sei convinto?
apri paint, ritaglia un riquadro da 100 pixel per 100 pixel, salvalo in bmp 24 bit e dimmi quanti bytes saltano fuori.

te lo dico io, a scatola chiusa: 30.000 (più un eventuale header).

ovvero 100*100 (pixel)*(8+8+8) (bit di profondità DI OGNI SINGOLO CANALE) /8 (numero di bit in un bytes)
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:17   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
senti... 16 milioni di colori sono 24 bit, ovvero 8 bit canale (2^8*2^8*2^8 fa, guardacaso, 16 milioni-e-i-classici rotti).

non sei convinto?
apri paint, ritaglia un riquadro da 100 pixel per 100 pixel, salvalo in bmp 24 bit e dimmi quanti bytes saltano fuori.

te lo dico io, a scatola chiusa: 30.000 (più un eventuale header).

ovvero 100*100 (pixel)*(8+8+8) (bit di profondità DI OGNI SINGOLO CANALE) /8 (numero di bit in un bytes)
Appunto... e i 30 bit che c'entrano???
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:24   #14
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Nelle immagini diagnostiche che ormai nella quasi totalità dei casi sono aquisite in digitale, dimensione e numero di bit varia a seconda del tipo di esame e di apparecchiatura.
Lo standard de facto nelle immagini medicali è DICOM.
Lo standard è piuttosto complicato, in ogni caso puoi dare un'occhiata su wikipedia per avere un idea generale
http://en.wikipedia.org/wiki/DICOM

Un po' di immagini anonimizzate di esempio le trovi qua:
http://www.dclunie.com/
http://149.142.216.30/DICOM_FILES/DICOMfilesIndex.html
http://barre.nom.fr/medical/samples/index.html

o comunque cercando su google "dicom images" or "dicom samples" e robe del genere.

Di certo non vorrei essere al tuo posto


Per quanto riguarda i bit, beh, da quanto ne so io (poco) esistono immagini diagnostiche dai classici 8 bit per colore, fino a 24 bit con diverse vie di mezzo.
Esistono poi le immagini in scala di grigio anch'esse da 8 bit fino a 16 credo.

Non esiste nessun monitor che riesca a visualizzare immagini a color con 24bit per canale, ancor meno monitor che visualizzano una scala di grigio da 16bit.

I visualizzatori di immagini diagnostiche consentono però di traslare la "finestra" (window levels) dei bit visualizzabili sul monitor.

Ho visto monitor che consentono di visualizzare fino a 12bit di grigi (e solo grigi), ma ne esistono anche a colori
(conosco i monitor Barco ma anche gli Eizo mi sembra, ma costano uno sproposito)

E' un mondo moolto variegato quello delle immagini diagnostiche..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:33   #15
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Appunto... e i 30 bit che c'entrano???
Ciao
c'entrano perchè, come dicevo, il sensore *potrebbe* anche essere un 10bit per canale (che fa 30 totali).
nel caso salvasse in formato proprietario, il "fattore moltiplicativo" sarebbe quello.

finchè non ci sono le specifiche tecniche della macchina diventa abbastanza difficile fare previsioni...

(ad ogni modo 4000x4000 a 24 bit sono, abbastanza logicamente, 48 mega non compressi...)


Quote:
Non esiste nessun monitor che riesca a visualizzare immagini a color con 24bit per canale
e sarebbero anche abbastanza inutili... già a 8 bit per canale (16 milioni di colori) siamo al limite (o forse oltre) della capacità di discernimento dell' occhio umano.

ma la domanda mi pare fosse qual è il peso COMPLESSIVO dell'output

Ultima modifica di dave4mame : 05-06-2007 alle 14:35.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:46   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
va beh.. ci siamo fatti delle gran seghe mentali:

dall'articolo linkato sopra:

Quote:
DICOM object can only contain one image, but that image may have multiple "frames", allowing storage of cine loops or other multi-frame data. Image data can be compressed using a variety of standards, including JPEG, JPEG Lossless, JPEG 2000, and Run-length encoding (RLE). LZW (zip) compression could be used for the whole data set (not just the pixel data) but is rarely implemented.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:53   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
va beh.. ci siamo fatti delle gran seghe mentali:

dall'articolo linkato sopra:
Certo, su hard-disk la vedo dura calcolarne il peso!
Aperte invece, se ogni singola immagine può essere solo un jpeg, calcolerei 8x3x40 Mpixel.
Senza specifiche della macchina la vedo dura!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 15:57   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ah..pure crossposting...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:00   #19
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
vabbeh... era una paginetta di wikipedia... sii buono
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 16:27   #20
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
no.. è nei miei compiti riprendere i comportamenti sbagliati degli utenti: sezione errata, crossposting e rispostacce agli utenti.. tutte cose da non ripetere in futuro.

e ora chiudiamo questo OT (ma che dovevo fare)

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v