|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Attenzione : finto sito delle poste (fregatura)
Finto sito
arriva tramite mail, il messaggio ove si richiede di verificare la propria utenza e password. In realta' un trucco assai ben escogitato per prelevare dall'ignaro soldi.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 05-06-2007 alle 18:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
lo hai già segnalato alla polizia postale?
a me non è arrivato nessun messaggio del genere nè su hotmail nè su yahoo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Arrivato anche a un mio collega (che si occupa della gestione della posta elettronica e quindi anche di spam
Parla di una fantomatica raccolta punti o cose simili per partecipare alla quale, naturalmente, bisogna verificare i proprio dati di accesso ...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
segnalalo pure tramite ie e firefox, così lo blacklistano
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Arrivata pure a me giorni fa...chiedevano le verifica dei dati ecc..
Roba che cestino all'istante...cio' non toglie che c'e' chi ci casca |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
vacca boja, per curiosità ho provato ad aprire il sito e visto che c'è stato un attimo di indugio nel caricamento e che ho la password per i servizi postepay salvata nel browser mi sono preoccupato, ho chiuso tutto e cambiato subito password.
a sto giro ero solo curioso, ma un annetto fa nella fretta non feci caso agli errori grammaticali di una presunta mail delle poste e inserii i miei dati nella pagina finta, stoppando l'invio per un pelo. Come dire che secondo me tonni o tonni part time che abboccano a queste cose ce ne sono ancora. approfitto per chiedervi andando parzialmente OT se sono abbastanza sicure le password salvate nel browser (Firefox nello specifico). Intendo sicure non tanto in caso di pagine come questa ma dico in una navigazione normale. Esistono barbatrucchi che permettono di "drenare" password salvate nel browser (ovviamente senza che avvenga un inserimento manuale dell'utente tonnato). |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
|
Quote:
Io non salvo neppure le Username... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
a me arrivano 3-4 mail alla settimana di ste mail ultimamente una cosa assurda... in olanda ti danno una specie di calcolatrice che ci metti il bancomat dentro metti il pin e ogni volta ti da un numero diverso per accedere al banking on line... cosi addio pissing
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
sul mio indirizzo privato ne avro' ricevuto un paio finora, ma sull'email di lavoro me ne arrivano almeno una decina al giorno. non solo da Poste, ma anche banca intesa, e altre.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.






















