|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
La religione porterà crediti per la maturità
Il Consiglio di Stato dà ragione a Fioroni
La religione porterà crediti per la maturità di SALVO INTRAVAIA La Religione contribuisce alla determinazione del credito per l'ammissione agli esami di Stato. Sembra chiarito, almeno per quest'anno, il giallo aperto con il pronunciamento del Tar Lazio dello scorso 23 maggio. Botta e risposta fra le associazioni di genitori (e di 'altre confessioni') e il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni. E anche se non si tratta di una vittoria a tutto campo, sulla cosiddetta 'guerra di Religione' per il momento l'ha spuntata l'inquilino di viale Trastevere. Il Consiglio di stato - fa sapere il direttore generale Giuseppe Casentino in una circolare inviata agli Uffici scolastici regionali e provinciali - ha sospeso 'l'esecutività dell'ordinanza del Tar Lazio, con la quale era stata, a sua volta, sospesa l'efficacia dei punti 13 e 14 dell'articolo 8 della Ordinanza ministeriale in materia di istruzioni e modalità per lo svolgimento degli esami di Stato'. In altre parole, gli insegnanti di religione cattolica "partecipano a pieno titolo alle deliberazioni del consiglio di classe concernenti l'attribuzione del credito scolastico agli alunni che si avvalgono di tale insegnamento. Analoga posizione compete, in sede di attribuzione del credito scolastico, ai docenti delle attività didattiche e formative alternative all'insegnamento della religione cattolica, limitatamente agli alunni che abbiano seguito le attività medesime". Così, se un ragazzo va bene in religione può aspirare a qualche punto in più di credito scolastico. Nell'arco di una settimana la Religione è prima uscita di scena per poi entrare a pieno titolo fra le discipline che contribuiscono alla determinazione della 'dote' in punti che gli studenti si portano alla maturità. Il 23 maggio, il Tribunale amministrativo regionale della capitale sospende i punti dell'ordinanza sugli esami di stato riguardanti la Religione perché "sul piano didattico, l'insegnamento della religione non può a nessun titolo, concorrere alla formazione del 'credito scolastico' per gli esami di maturità" poiché "darebbe postumamente luogo ad una disparità di trattamento con gli studenti che non seguono né l'insegnamento religioso e né usufruiscono di attività sostitutive". Oggi il Consiglio di stato sospende la sospensiva e riabilita i prof di Religione. Decisione che alla Consulta romana per la laicità delle istituzionì - che raggruppa ben 17 associazioni di genitori, insegnanti e religioni diverse dalla cattolica - non va proprio giù. E la Consulta chiede al presidente, Romano Prodi, di intervenire. "Il ministro Fioroni ha cercato di introdurre surrettiziamente l'ora di religione fra le materie che concorrono a pieno titolo a formare la valutazione degli studenti per gli esami di Stato - fa sapere in una nota - Questo determina una situazione di discriminazione e disparità fra gli studenti che si avvolgono e quelli che non si avvalgono dell'insegnamento della religione cattolica. L'ordinanza viola il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione ed il principio supremo di laicità stabilito dalla Costituzione". A questo punto, come dovranno comportarsi i docenti? Dovranno senz'altro uniformarsi ai dettami del ministro ma, spiegano dalla Consulta romana per la laicità delle istituzioni, 'nell'attuale situazione gli scrutini si svolgeranno secondo la volontà del ministro, ma il successivo pronunciamento nel merito del Tar Lazio, che deve ancora avvenire, con molta probabilità ne porrà in dubbio l'esito annullando la parte impugnata dell'ordinanza ministeriale. Si verificherebbe così una situazione di incertezza giuridica sul corso e sugli esiti degli esami di Stato, la cui responsabilità non potrà che ricadere sul Governo'. Parte così l'appello al premier. "Chiediamo al presidente del consiglio, Romano Prodi, di adoperarsi in tempi rapidissimi affinché impedisca questo grave scempio della laicità della scuola pubblica". http://www.repubblica.it/2007/01/sez...one-conta.html dove stiamo andando? io comincio a preoccuparmi |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
Ho sentito proprio oggi, me l'ha detto un mio professore. Che schifo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ma già da quest'anno?
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
esiste ancora l'opzione secondo la quale uno studente che decide di non fare religione può andare a spasso o comunque non fare niente?
lo chiedo perchè se questa possibilità esiste ancora i conti non tornano! poi cosa vuol dire "andare bene in religione"?
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Si che esiste, religione è una materia diciamo 'facoltativa', nella mia classe la fanno tutti tranne una (che cmq spesso rimane in classe)
"Andar bene in religione"? Al momento non significa nulla, ma se comincian con la storia dei crediti, magari si trasforma in una materia vera...verifiche a sorpresa di religione in arrivo?
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Io invece direi che e una cosa giusta, visto che religione come materia non tratta piu della religione cattolica ma delle religioni inteso in senso lato.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
scusate ma dov'è il problema?
1)chi frequenta religione prende punti (che poi immagino che sia una faccenda di media: il voto di religione alza la media, variando la fascia di assegnazione di punti di credito) 2)chi sceglie di non frequentare religione, può avere accesso ad attività alternative che valgono per i suddetti crediti. Ergo gli studenti che non fanno religione non sono discriminati. 3)chi sceglie di non fare proprio niente o si porta a casa 0 punti, o presenta alla propria scuola oppurtuna documentazione che attesti che svolge altre attività di di interesse sportivo/culturale/quelchevipare per ottenere eventualmente punti.
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
STrafalso, a parte che è da un po che ho finito scuola se non c'è dovrebbe essere sostituita da un ora di educazione civica/sessuale
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
DOVREBBE, forse... da me a religione si parla del più e del meno.. anzi, 1 lezione su 10 si parla di qualsiasi cosa e il resto si va a vedere film (mi dicono, perchè io non faccio religione come metà classe circa)
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
|
Degli svariati anni in cui ho fatto religione e scuola , solo un anno , 3a itis , ho fatto delle lezioni davvero interessanti , anche su altre religioni.
tutte le altre volte era puro e semplice catechismo. CoiaozoA
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
ricordo che ai miei tempi uno poteva scegliere fra una serie di attività fra cui quella di non fare niente e uscire di scuola. lo chiedo perchè se l'ora di religione avrà un suo peso, chi sceglierà di non fare una pippa sarà svantaggiato. l'ultimo anno di liceo l'ora di religione la passavo insieme ai miei compagni nella cantina di un amico che abitava a 50m dalla scuola P.S. il proprietario della cantina è anche un utente del forum . . . . gran bei tempi
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
beh se uno sceglie di cazzeggiare sono fatti suoi..
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Cioè chi ha fatto religione avrà più punti? Troppo avanzato sto paese...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Sarà... Al liceo non l'ho fatta, ma alle medie l'ora di religione avrebbero dovuto chiamarla "ora di evangelizzazione". Però la prof. era una porca, una volta fu beccata a limonare con l'autista dell'autobus durante una gita.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
comunque la notizia secondo me non è presentata bene.
dice semplicemente che gli insegnanti di religione parteciperanno alle discussioni sull'assegnazione dei crediti. ma visto che nessun docente serio ne terrebbe conto, non vedo di che cosa preoccuparsi
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
qualcuno ha notato qualche differenza fra questo e quello precedente, di governo?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
comunque bella stronzata, il mio ragazzo che non frequenta l'ora di religione e la usa per studiare le altre materie si troverà meno crediti degli altri... è anche vero che la stessa storia dei crediti e dei debiti è una delle più grosse cazzate che siano mai state partorite dalla mente umana...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
imho, nonostante sia contro il Vaticano e ateo, credo che la si dovrebbe rendere materia obbligatoria ( io l`ho fatta per 5 anni alle superiori, e con il professore che avevo mi ha dato molto culturalmente parlando) e debba essere insegnata come storia dele religioni.da un professore serio, non preti o suore. oppure abolita del tutto.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.













FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








