Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 11:41   #1
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Cina: scontri per legge figlio unico

Quote:
La polizia si è scontrata violentemente, in Cina meridionale, con decine di agricoltori inferociti per la politica del figlio unico adottata dal governo nel quadro del programma per il controllo delle nascite. Cinque morti, secondo indiscrezioni. Nelle campagne viene denunciata anche una politica repressiva con aborti obbligati.


Una folla di contadini ha messo a ferro e fuoco alcune città nel Guangxi, una delle cinque regioni "autonome" in Cina, una regione ricca dove la popolazione sta crescendo molto velocemente. Nella contea di Shapi le forze dell'ordine e i manifestanti si sono scontrati frontalmente. I contadini - circa 20.000 secondo alcune fonti - hanno rovesciato automobili, lanciato pietre, infranto finestre e appiccato il fuoco a uno dei principali edifici del governo.

Un medico di un ospedale locale ha riferito che ci sono stati anche feriti. Decine gli arresti da parte della polizia, che però non ha confermato gli scontri. Le dimostrazioni sono la protesta nei confronti del governo locale che ha deciso nelle scorse settimane di inviare "squadre per il controllo famigliare" a setacciare le campagne, per multare le famiglie che violano la legge del figlio unico.

Una donna della città di Shapi ha raccontato che "le squadre vanno in giro per le case e multano i contadini se hanno troppi figli". "E se non hanno soldi si prendono le cose: requisiscono le cose di valore, quelle di poco conto le distruggono". La protesta è dilagata anche su Internet, raccontata dai diretti protagonisti: armati di mazze, con indosso divise militari ed elmetti, gli uomini delle unità speciali requisiscono di tutto, dal bestiame, agli oggetti elettronici, passando per gli oggetti casalinghi (tazze, piatti, pentolame).

La settimana scorsa proteste simili erano scoppiate nella città di Shuiming, dove i locali che si erano scontrati con un migliaio di poliziotti armati di mazze e affiancati da unità cinofile. "Difficile conteggiare la gente che c'era", ha raccontato un testimone, che ha voluto anch'egli rimanere anonimo, "ma era un mare di persone". Secondo la stampa di Hong Kong, circa 50.000 persone hanno manifestato nelle quattro citta' dello Guangxi, negli ultimi giorni.

Le autorità hanno deciso multe che variano dai 6.000 yuan (780 dollari) a oltre 60.000, a seconda del numero di figli all'interno di una famiglia. La politica di controllo demografico, caposaldo del governo comunista cinesi, consente dal 1978 un solo figlio ai residenti urbani e due ai contadini. Nell'arco degli anni, nell'ambito del programma di diminuzione delle nascite e di stabilizzazione della popolazione il governo ha costretto un gran numero di donne ad aborti anche tardivi e a sterilizzazioni forzate.

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/a...lo362985.shtml




Bene non va pero' se ogni famiglia cinese faccesse 2 figli sarebbe un bel casino! E se ne facesse 3-4 peggio mi sento...
Che poi se non erro in questi paesi spesso i padri vogliono un maschietto....se non nasce subito .....
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 11:42   #2
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
mi ricorda il film 2013:la fortezza
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v