Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 10:52   #1
autista
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
[C] calcolo potenza con costo log(n) anzichè n

salve ragazzi, non riesco a creare un algoritmo che calcoli una potenza del tipo x^y con un costo log(n) anziché n; quest' ultimo caso è banale e sono riuscito a farlo con il normale prodotto
autista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 10:59   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
assumo che l'esponente sia un naturale (coi reali non so neanche come si fa...).

il concetto di base è: devi elevare 2 alla quarta? inutile fare 3 prodotti, ovvero 2 * 2 * 2 * 2, poiché ne bastano solo 2: 2 * 2 = 4, 4 * 4 = 16.

da questo spunto lascio continuare te
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:10   #3
autista
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
assumo che l'esponente sia un naturale (coi reali non so neanche come si fa...).

il concetto di base è: devi elevare 2 alla quarta? inutile fare 3 prodotti, ovvero 2 * 2 * 2 * 2, poiché ne bastano solo 2: 2 * 2 = 4, 4 * 4 = 16.

da questo spunto lascio continuare te
ascolta non mi torna una cosa, a me sembrano sempre essere 3 prodotti perché il primo prodotto deriva dal 2*2=4

poi tu fai 4*4 ma quest'ultimo 4 deriverà pure da un altro prodotto(cioè da 2*2) o no? sbaglio io?
autista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:10   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Altro aiutino: se usi gli operatori bit-a-bit, te la cavi in tempo O(log n) e spazio O(1).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:15   #5
autista
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Altro aiutino: se usi gli operatori bit-a-bit, te la cavi in tempo O(log n) e spazio O(1).
bit-a-bit non l'ho mai sentito, ma c'entra qualcosa con gli algoritmi di ordinamento come bubble_sort, quick_sort e altri?
autista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:28   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da autista Guarda i messaggi
bit-a-bit non l'ho mai sentito
Cerca sul Kernighan&Ritchie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:29   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da autista Guarda i messaggi
ascolta non mi torna una cosa, a me sembrano sempre essere 3 prodotti perché il primo prodotto deriva dal 2*2=4

poi tu fai 4*4 ma quest'ultimo 4 deriverà pure da un altro prodotto(cioè da 2*2) o no? sbaglio io?
nei moderni computers di memoria ne hai quanta ne vuoi, ti pare che non hai spazio per ricordare un misero 4 ottenuto da una moltiplicazione precedente?

1) moltiplica 2 * 2
2) ottieni 4
3) moltiplica 4 * 4

ora tutto sta a generalizzare un algoritmo.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:31   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
altro suggerimento: dove c'è logaritmo c'è albero. prova a rappresentare l'elevamento a potenza come una serie di moltiplicazioni e ad ordinare tali moltiplicazioni in un albero binario. ovviamente non sempre l'albero sarà completo perché capiteranno anche gli esponenti che non sono potenza di due, ma i casi particolari verranno dopo. inizialmente prova ad assumere che l'esponente sia una potenza di due (1, 2, 4, 8, 16, 32...).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:37   #9
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Altro aiutino aiutino: si vuole per esempio calcolare 5^13 che, per la cronaca, fa 1220703125.

Come si rappresenta 13 in binario? Con 1101

Quindi 5^13 lo puoi esprimere come: 5^8 * 5^4 * 5^1

Quindi ti basta calcolare:

5^1 = 5
5^2 = 25 <--- non lo usi
5^4 = 625
5^8 = 390625

Quindi moltiplichi 5 * 625 * 390625.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:46   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
aiutino de che, che gliel'hai detto ormai

edit - però non è lo stesso sistema
hm, hm, hm, interessante quest'altro metodo

Ultima modifica di 71104 : 18-05-2007 alle 12:49.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:56   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
aiutino de che, che gliel'hai detto ormai
Beh, gli ho solo fatto un esempio ... mica scritto il codice per intero!
Tocca a lui generalizzare la cosa e scrivere del codice per implementare l'algoritmo.

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
edit - però non è lo stesso sistema
hm, hm, hm, interessante quest'altro metodo
Tu quale altro metodo avevi in mente? .... giusto per sapere.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:28   #12
autista2
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Altro aiutino aiutino: si vuole per esempio calcolare 5^13 che, per la cronaca, fa 1220703125.

Come si rappresenta 13 in binario? Con 1101

Quindi 5^13 lo puoi esprimere come: 5^8 * 5^4 * 5^1

Quindi ti basta calcolare:

5^1 = 5
5^2 = 25 <--- non lo usi
5^4 = 625
5^8 = 390625

Quindi moltiplichi 5 * 625 * 390625.
ma la complessità di questo algoritmo non è sempre THETA(N)

PS. sono sempre io ma bannato per sbaglio
autista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:49   #13
HighVoltage
Senior Member
 
L'Avatar di HighVoltage
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: • • • • Palermo • • • • Spero che qualcuno capisca che a volte è meglio mettersi nei panni degli altri prima di giudicare...e tu lo sai che mi riferisco a te ;)
Messaggi: 20951
Quote:
Originariamente inviato da autista2 Guarda i messaggi

PS. sono sempre io ma bannato per sbaglio
da verificare
__________________
Perchè spedire con PosteItaliane? Ti offrono: prezzi esorbitanti, ritardi di consegna e un assistenza che fa davvero pena...io passo e tu?
Vendo: Accessori PSP * Ricambi per notebook * Alimentatore per Notebook ACER ASPIRE Series * Sc. Video nVidia GeForce 9300m GS 512Mb MXM * Sc. Video ATI Radeon HD3650 256Mb DDR3 MXM II
HighVoltage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 14:26   #14
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da autista2 Guarda i messaggi
ma la complessità di questo algoritmo non è sempre THETA(N)
È log2(n), se non sbaglio.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 16:14   #15
autista2
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
il problema è che devo risolverlo con qualcosa inerente gli algoritmi di ordinamento

quindi non so come strutturarlo
autista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 16:19   #16
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da autista2 Guarda i messaggi
il problema è che devo risolverlo con qualcosa inerente gli algoritmi di ordinamento
Sarò io che sono ignorante su tante cose .... ma cosa centra un algoritmo di ordinamento con un elevamento a potenza??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 00:07   #17
autista2
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Sarò io che sono ignorante su tante cose .... ma cosa centra un algoritmo di ordinamento con un elevamento a potenza??
perché a lezione il professore ci ha assegnato questo esercizio 2 secondi dopo aver spiegato gli algoritmi di ordinamento e la ricerca binaria
autista2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v