|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Legge di Riforma della RAI
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma della Rai.
Il ruolo di azionista non sarà più esercitato dal Governo per il tramite del Ministero dell’economia e delle finanze ma da una Fondazione, costituita ex novo con compiti di indirizzo e di impulso, quindi né di natura gestionale né operativa, nei confronti della RAI SpA. Compito di dirigere questa fondazione sarà dato Consiglio della Fondazione il quale sarà formato da 11 consiglieri nominati: -4 dalla Commissione parlamentare di vigilanza con una maggioranza qualificata di due terzi. -2 dalla Conferenza delle Regioni. -1 dai dipendenti della Rai. -1 dal Cnel. -1 dal Consiglio nazionale utenti e consumatori. -1 dall'Accademia dei Lincei. -1 dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane. Gli undici consiglieri inoltre resteranno in carica 6 anni e una parte verrà rinnovata dopo il primo triennio dall'insediamento per favorire un criterio di rinnovo non contemporaneo tra le diverse componenti. Questa Fondazione controllerà quindi Rai Spa e ne nominerà il suo Consiglio di Amministrazione formato da 5 persone e un amministratore delegato nominato dal consiglio di amministrazione stesso La riorganizzazione sarà decisa dalla Fondazione ispirandosi a tre principi: -La unitarietà sotto il controllo pubblico -la separazione tra ciò che viene finanziato dal canone e ciò che viene finanziato dalla pubblicità -la separazione tra la rete e il fornitore dei contenuti. Per quanto riguarda il canone si stabilisce che il suo ammontare sia stabilito dalla Carta del servizio pubblico abbia la durata di sei anni in modo da dare certezze di risorse alla Rai. Ultima modifica di Ominobianco : 17-05-2007 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
E vai con la lottizzazione, si torna ai bei tempi.
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
La lottizzazione non c'azzecca nulla.
Anzi la riforma è indirizzata proprio nel senso opposto sottraendo il controllo della Rai al governo che attualmente ne detiene il controllo tramite il ministero dell'Economia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Io noto che è aumentato il numero di galli a cantare...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
Quote:
La Conferenza Stato-Regioni è formata dai Presidenti delle Regioni e presieduta dal Capo del Governo, quindi 6 consiglieri su 11 saranno di nomina politica. Sarà un passo in avanti ma non si potrà affatto parlare di una Rai indipendente dai politici. Naturalmente trovo positivo l'ingresso dei rappresentanti delle altre categorie ma non è sufficiente per avere un servizio pubblico davvero libero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Beh la situazione è molto migliorata rispetto a prima.
Prima cosa perchè non ci saranno consiglieri nominati direttamente dal governo come avviene ora. Secondo anche quelli di nomina politica(che cmq sono nominati non dal Parlamento ma dalla Commissione parlamentare di vigilanza)sono eletti con i 2/3 di maggioranza questo vuol dire che non sono alla fine rappresentativi di una maggioranza politica ma devono uscire da un accordo tra maggioranza e opposizone perchè nessuno ha i 2/3. Poi la commissione stato regioni non ha un colore politico è un organo strutturato. Inoltre aumentano invece i consiglieri non di nomina politica perchè i restanti 5 non sono di nomina politica. Per finire questa Fondazione cmq non controllerà direttamente Rai Spa ma cmq nominerà il Consiglio di Amministrazione. Ultima modifica di Ominobianco : 17-05-2007 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]() Scusa se son pessimista. ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 17-05-2007 alle 21:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Di fatto però l'accordo garantirà il pluralismo e farà in modo che quei 4 consiglieri non siano rappresentazione di un solo colore politico che in quel momento governa ma servendo i 2/3 per nominarli dovranno venire fuori da un accordo pluralista tra le forze politiche.
Poi oltre a quelli ci saranno cmq consiglieri senza nomina politica ma indipendenti nominati appunto da organi esterni rispetto alla politica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.governo.it/Conferenze/c_s...oni/index.html Quote:
E secondo te nominare il Cda Rai non equivale a controllarla, anche se indirettamente? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Quote:
Anche la BBC che è un'ottima tv pubblica ma in quanto pubblica ha un legame anch'essa con la politica infatti è gestita da un consiglio nominato dalla Regina su consulenza dei ministri del governo britannico. Il punto è cercare di rendere quanto minore possibile questa dipendenza. Quote:
Quote:
Quote:
Anche perchè tieni conto che qui si sta chiedendo alla politica di autolimitarsi è un po' come chiedere al tacchino di entrare da solo nel forno. Quindi già questi mi sembrano passi rilevanti dal punto di vista dell'indipendenza. Poi prima c'era la dipendenza dal governo ora la dipendenza dal governo non c'è più c'è ancora un certo tasso di dipendenza dalla politica in generale questo sì ma è cmq un passo avanti. Quote:
Poi con la riforma il parlamento nominerebbe il consiglio di vigilanza che a sua volta nominerebbe 4 rappresentati politici della fondazione che nel suo insieme a sua volta nominerà il cda rai. In tutti i passaggi il controllo della politica si allenta. Ultima modifica di Ominobianco : 17-05-2007 alle 23:11. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/RTVE Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Quote:
Poi anche in Spagna se sono eletti in parti uguali vuol dire che la politca non è in minoranza ma alla pari perchè ne elegge 4 su 8, per quanto riguarda il Consiglio audiovisivo non sò cosa sia perchè non conosco la Spagna per quanto ne sò potrebbe anche essere di nomina governativa o politica e anche i sindacati se quelli spagnoli sono politiczzati come i nostri non è che cmabi molto. Quote:
sì però non del governo per la democraticità di un paese è importante cmq in particolare slegare la nomina dal governo certo anche dalla politica ma in particolare dal governo per impedire che chi sta al governo possa cotnrollare tutti i media tagliando fuori le opposizioni. Quote:
Perchè menre in consiglio di vigilanza c'è una maggioranza che è quella parlamentare quindi governativa nel nominare i 4 membri della rappresentanza politca servendo i 2/3 dovraà esserci l'accordo con il centrodestra quindi ne usciranno dei consiglieri politici ma non di maggioranza probabilmente superpartes e cmq saranno solo 4+altri 2 di non si sà quale parte politica e altri 5 invece indipendenti così ad goni decisione non c'è una gestione da parte del governo nè dalla politca perchè quelli governativi poichè nominate superpartes non da una maggiroanza non risponderanno a un partito o a una maggiroanza e non penseranno tutti allo stesso modo. Inoltre nomineranno in un ulteriore passaggio un altro consiglio di amministrazione che sarà ancora più lontano dalla politica perchè nominata da una fondazione che già a sua volta è solo più quasi per metà politica. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
che bello sto canone nn lo leveranno mai, anche se è contro le regole sulla concorrenza.....e a guadagnarci sono sempre i cittadini.
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Non si tratta di concorrenza: la televisione pubblica non deve guardare solo gli ascolti (come la televisione commerciale) ma anche alla qualità del servizio, promuovendo programmi di approfondimento culturale. Ovviamente un'alternativa al canone può essere un altro tipo di finanziamento pubblico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Proprio una Rai uguale alla BBC, si si.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
sono d'accordo con ominobianco
se passa così com'è questa legge è un ottimo passo avanti, ma ho paura che il mastellame vario riesca a modificarla mettendo più membri di nomina politica e chissà cos'altro ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Ma dove il canone serve per sostenere una tv che fa pubblicità pure nel televideo (prendendo esempio da mediaset) e che fa le gare per gli ascolti. Allora questa è sleale concorrenza e il canone dovrebbe finanziare TUTTE le emitenti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Infatti nella riforma Rai il ministro ha previsto la ''la separazione tra ciò che viene finanziato dal canone e ciò che viene finanziato dalla pubblicità''.
Questo appunto per separare i programmi che saranno finanziati interamente dal canone e potranno così essere maggiormente di servizio pubblico,dai programmi di tipo commerciale che saranno invece integralmente finanziati dalla pubblicità. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.