Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 16:35   #1
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Consigli e delucidazione su overclock 7600GS

Salve ragazzi, possiedo una 7600GS assieme al sistema in firma...poco tempo fa ho acquistato e montato sulla 7600 il dissipatore Zalman vf700 e le temperature sia in idle che in full si sono notevolmente abbassate, del tipo:

dissi stock --> 50°-52° idle e 60° più in full
zalman vf700 --> 41°-42° idle e non più di 52° durante il gioco e dopo l'overclock automatico

Non sono un videogiocatore incallito (lo si può intuire dalla categoria della scheda!), ma vorrei cmq provare a overcloccare lo stesso, per vedere la differenza nei giochi. Ho già scaricato i coolibits per lo sbocco dei drivers, cosicchè ho provato a fare un overclock automatico dal pannello di controllo della nvidia ed ho notato che le freq sono passate da 400/666 a 502/830, notando dei miglioramenti effettivi nel "giochino" colin mcrae rally.....
Vorrei chiedervi delle cose....che temperatura non dovrei superare? Vorrei provare a salire ancora con le frequenze, ma fino a quanto posso spingermi?? Come capisco che non posso andare oltre, semplicemente testando con 3dmark04 o cosa? Vorrei, se possibile, il vostro parere e qualche consiglio!

...grazie a tutti!!
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 20:40   #2
Striker80
Member
 
L'Avatar di Striker80
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 65
Ma le memorie ti stanno a 800 sdr o 800x2= 1600? Se è così hai trovato una versione molto fortunata... Comunque in generale per trovare il limite della scheda conviene procedere manualmente. Il mio consiglio è di scaricarti un programma con un test degli artefatti un po' più funzionale dei coolbits, tipo atitool, che integra un ottimo log delle temperature e lavora molto bene anche con le nvidia. Da qui inizi a salire di piccoli step con le frequenze tenendo attiva la finestra di testing così da tener d'occhio anche le temperature. Ti fermi solo quando appaiono artefatti o blocchi, dopodichè trovato il limite immediato lanci un benchmark tipo 3dmark per testare la scheda sotto stress, tenendo attivo il log delle temperature per controllare al termine i picchi in full load. Per la tua configurazione non dovrebbero superare mai i 60-65° se mantieni il vcore di default. A quanto puoi arrivare di frequenze... beh, varia da scheda a scheda...
diciamo che se arrivi a questi valori non è male:
Immagini allegate
File Type: jpg Screen.JPG (10.0 KB, 14 visite)
__________________
Config Attuale: C2DUO E2160 SU P5K PRO, 2X1GB CORSAIR TWINX 800 DHX CAS4, THERMALTAKE BIGWATER, 8800GT GALAXY
Striker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 11:33   #3
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Innanzitutto mille grazie per la risposta....Allora...per quanto riguarda le memorie Everest mi segna, con scheda video a default, che il clock reale delle memorie è di 333DDR, poi mi segnala giustamente il clock effettivo di 666....ora provo con atitool e vedrò, farò sapere come va....grazie ancora!
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:58   #4
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Ho provato con atitool con l'overclock automatico, il core è passato da 400 a 550, poi ho provato le memorie con core a default e sono passate da 333 a 450. Il tutto con temperatura massima di 54°....questo per quanto riguarda l'overclock automatico....Ho notato inoltre che le memorie non salivano più di tanto quando il core era a 550...questo perchè bisogna cercare un compromesso?? Se così fosse, è meglio salire con le memorie oppure con il core? nella figura affianco che appare con atitool non ho notato nessuna imperfezione...credete che possa spingermi ancora più il la con le frequenze finchè non noto imperfezioni?? Non rischio di fondere nulla??
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 17:15   #5
andy1978
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 99
scusa se mi intrometto

quanto fai al 3dmark 2006 con la suddetta scheda?

hai provato stalker? se si come ti gira?

scusa ancora per l'intrusione ma ho sentito che la scheda anche senza overclock non è male, e costa relativamente poco..


grazie per la pazienza..
andy1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:54   #6
Striker80
Member
 
L'Avatar di Striker80
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 65
Come dicevo nel post precedente, e come potrai leggere nelle numerose guide che trovi su questo forum, è conveniente ricercare le frequenze massime manualmente. Prima il core, poi le memorie. Non preoccuparti per l'incolumità della scheda, mantenendo le tensioni di default è quasi impossibile danneggiarla, il massimo che ti può capitare è di dover riavviare in seguito a una innocua schermata nera... sapessi quante volte mi è capitato...
Per andy1978: quando facevo i testing su quella scheda Stalker non c'era ancora, quello che ti posso dire è che sicuramente si tratta di uno dei titoli più pesanti che abbia mai provato, rapportato con l'hardware corrente. E' in grado di mettere in ginocchio persino schede del calibro della 8800_320mb o della 1950XT, te lo posso garantire... Per cui con una 7600 gira... ma ti devi parecchio accontentare...

per quanto riguarda il 3dmark 06 quella che avevo io era messa così, a 1280:
Immagini allegate
File Type: jpg Shot.JPG (10.9 KB, 10 visite)
__________________
Config Attuale: C2DUO E2160 SU P5K PRO, 2X1GB CORSAIR TWINX 800 DHX CAS4, THERMALTAKE BIGWATER, 8800GT GALAXY
Striker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 10:59   #7
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Grazie mille per i consigli....proverò ad aumentare le frequenze manualmente, qualche test e vi farò sapere....
3dMark 06 non lo ho ancora provato....ho il 05....a breve farò il test...
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v