|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
|
Serial Ata 1,5gb/s o 150 mb al secondo?
Ciao a tutti, ma il serial ata ha una velocità di trasferimento dati pari a 1,5gb/s 0 150 mb al secondo?
pPerchè su alcuni siti trovo scritto la prima , mentre su altri la seconda. Stesso discorso per il sata 2 (con la differenza dei 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 10
|
La velocità del SATA è 1.5 Gbit/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Sono 1,5 Gigabit al secondo, che vengono convertiti in 150 Megabyte al secondo.
La conversione nelle trasmissioni è di 10bit = 1byte Cmq è la velocità tra la cache del disco e il controller. Magari un disco facesse 150mb/s effettivi... ![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Scusatemi se mi intrometto, quindi anche i 3gb/sec del sata 2 sono 300 mega al secondo giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
In teoria sì! Ma è sempre una opzione limitata alla velocità del buffer, non di più.
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
1 byte equivale a 8 bit. Cosa fa eccezione in questo caso?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
http://www.answers.com/topic/8b-10b-encoding |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quote:
In parole semplici, 2 bit vengono "sprecati" per controlli sulla trasmissione, es. parita, bit di stop, ecc... Anche per i download e gli upload nelle reti si considera il rapporto 10bit=1byte.
__________________
-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Non sempre...
...un Byte equivale ad un ottetto di bit.
In molte architetture di computers (molto spesso "super") degli ani '60 e '70 la dimensione del Byte aveva un range compreso tra 5 e 12 bit. L'equivalenza 1.5 Gbit/sec -> 150 MByte/sec (150*10^6 Byte/sec) nella velocità di trasmissione S-A.T.A deriva dall'encoding 8B/10B come giustamente detto in precedenza. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quote:
Schemi analoghi vengono adottati oggi estensivamente anche ad esempio in ethernet. Thanks. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.