|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Nuovo utente di VISTA
Ciao a tutti,
ho appena installato Vista e volevo chiedere a voi esperti, se lo avete gia rodato, quali sono i primi trucchetti che avete trovato per velocizzare o eliminare eventuali problemi del SO (ad esempio eliminare il defrag automatico dei dischi etc....) grazie a tutti, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
|
sinceramente io non ho toccato nulla, ho levato solo alcuni programmi dall'avvio automatico e stop...
__________________
Think Different |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Personalmente ho fatto qualche cambiamento:
-ho disattivato gli aggiornamenti automatici, ma solo nel senso di voler solo essere avvisato di nuovi aggiornamenti, lasciando a me la scelta; -ho disattivato anche il defrag automatico; -ho disattivato l'utilità di compressione, uso winrar; -ho ridotto a 400MB lo spazio che il sistema destina a ripristino configurazione sistema che arriva ad utilizzare il 15% dello spazio del disco; -ho eliminato dalla traybar, programmi che s'avviano con vista, tutto il superfluo ad esclusione di antivirus-firewall, internet e controllo batteria; -piccole modifiche al registro, tipo voce nel menù contestuale "apri con notepad" e roba simile; -disattivato lo stato di ibernazione Al momento non ho toccato i servizi, ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Quote:
![]() una domanda: ma come si toglie il defrag automatico? che cosa comporta la sua disabilitazione? Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
|
anche se alcuni (forse un po' superficialmente) dicono che su vista sono stati aggiunti solamente Aero e UAC, direi che le innovazioni sono ben altre. Tra queste il Defrag, che è stato modificato rispetto a prima. Ora lavora in background e a bassa priorità, quindi senza rallentare l'utilizzo normale del pc.
Io lo lascierei stare così com'è, almeno se non usi deframmentatori di terze parti, come ad esempio "Raxaco Perfect Disk" ![]() Piuttosto, volendo migliorare sicurezza dei dati e fruibilità del computer troverei molto utile spostare la/le cartelle utente da c:\utenti\nomeutente in un'altra partizione, per es. D:\nomeutente
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Quote:
![]() sapresti indicarmi i passaggi per disattivarlo? Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Per disattivare il defrag vai sul disco -> tasto dx -> proprietà -> strumenti e nel defrag togli la spunta per il defrag automatico.
Dicono sia stato ritoccato rispetto ad Xp ma ci sono due cose che non mi piacciono: - defragga ogni 2 settimane se non sbaglio, imho sono troppe. - hanno eliminato il grafico che visualizzava lo stato del defrag. Da dire che come ha detto Cinzia ora il defrag lavora a bassa priorità, quindi non rompe più di tanto e si può continuare a lavorare, un po come succede per l'indicizzazione che rallento il rimto se si muove il mouse. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Trasferita sulla luna
Messaggi: 199
|
bè, la deframmentazione automatica l'ho eliminata parecchio tempo fa agendo direttamente su taskschd.msc perchè uso PerfectDisk appunto...
Se ricordo bene, è possibile dall'utility citata impostare anche lo sheduling, ovvero ogni quanto tempo il deframmentatore deve intervenire.
__________________
Prove in corso: Vista Ultimate 64 bit su HP dv6283 - Per il momento si comporta abbastanza bene ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
|
Approfitto per chiedervi dove diamine sta l'operazione "Esegui" su vista non riesco a lanciare bulla senza di esso...avrei bisogno di andare su i registri ..grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Ora non sono sotto Vista ma girando in quelle opzioni trovi la spunta per aggiungere il tasto esegui. Però vorrei segnalarti una cosa: con Vista puoi fare a meno di usare il comando esegui per lanciare gli applicativi. Puoi benissimo premere start e digitare regedit nel campo di ricerca in basso. Prova e vedrai che ti cerca automaticamente la voce che stai cercando. E' veramente comodo. ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 47
|
Grazie...per info
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
|
come alternativa alla deframmentazione di sistema puoi usare Auslogics Disk Defrag che è anche free, velocissimo e compatibile con vista
http://www.snapfiles.com/get/adiskdefrag.html ![]() ![]() Ultima modifica di wolverine66 : 15-05-2007 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.