|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Copertura rigida per polistirene espanso
Orbene, sto ricavando da un pannello isolante in polistirene una "scultura". Ho scelto questo materiale perche' ha una resistenza meccanica ottima rispetto al peso. MA c'e' un ma...
Se si applica una pressione sufficiente si segna, anche se poco, allora vorrei ricoprire il tutto con una pellicola di 1-2 mm dotata di una rigidita' superiore, per distribuire eventuali shock meccanici su una superfice piu' ampia e evitare che si ammacchi... Avete qualche consiglio? La prima cosa che m'e' venuta in mente e' stata di spalmare tutto con la resina epossidica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
|
a me viene in mente la vetroresina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Bisogna sincerarsi che il solvente della vetroresina non lo sciolga, facendo una prova con un pezzetto avanzato.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
fibra di carbonio
![]()
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Alla fibra di vetro ci arrivo, nel senso che basta spennellare e mettere la copertina di lana
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1634
|
stessa cosa ma con i fogli di vero carbonio invece che la pagliuzza, lascia stare, il carbonio è resistente se fatto bene e se fatto male si interrompe la trama e diventa fragilissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
Fibra di vetro e di carbonio io le sconsiglierei, perchè se non le fai con estrema cura, è un disastro. Piuttosto consiglio una lastra di Lexan o di Cellon spessa 1mm o meno, molto flessibile, ma resistente alle crepe e ai graffi.
__________________
-By Giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
In questo caso avrei come minimo bisogno di una pistola a calore per termoformarlo, no?
Ricordo che non devo coprire una superficie piana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
perchè termoforarlo?
![]()
__________________
-By Giovi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
|
gli puoi dare qualche spennellata di vinavil come se fosse della vernice, lascia asciugare tra una spennellata e l'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Se faccio un bassorilievo non posso semplicemente appoggiare il foglio di lexan o chi per lui sopra... non prenderebbe la forma del bassorilievo
![]() @mic: mi sa che la tua e' una buona idea, fra l'altro ho della colla vinilica che mi avanza da un lavoro che ho fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
|
naturalmente fai prima una prova per vedere se ti soddisfa come viene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Piemontese nell'anima
Messaggi: 631
|
Pensavo di usare delle striscioline di carta, messe sopra la colla, perche' cosi' avrei una superficie finale piu' facile da lisciare, la colla vinilica non e' il massimo da carteggiare, ho gia' provato in passato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.