|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Access Point a grande raggio.. Quale?
Ciao ragazzi,
vorrei comprare un access point per integrare tutte le mie periferiche wi-fi nella mia rete ma non so cosa comprare. A breve andrò a vivere in una casa su due piacni con giardino e sto cercando qualche ciosa mi permetta di stare dove voglio in casa mia e avere una connessione internet. Gli apparecchi che andranno in wi-fi saranno. - Playstation PSP - Nokia E-61 - Portatile Asus A6Km - Vecchio portatile Acces Travelmate. - Forse anche un vecchio G3 con Panther ... dipende da quali stanze riesco a cablare. - Se riesco a comprarlo anche il Nintendo Wii La cosa che mi interessa di più è il portatile Asus e quello Acer Io ho visto i seguenti modelli di AP: 1) LinkSYS WAP4400N 2) LinkSys WAP54GX (che è introvabile nei negozi..) 3) LinkSys WAP54G Sono anche andato sul sito della netgear ma non ci ho capito molto. Una volta che ho trovato un acces point poi devo trovare un'adattatore usb wi-fi per l'AcerTravelMate (ha una pcmcia di prima generazione). L'asus A6km ha chipset interno Broadcom BCM4306 802.11b/g, dovro comprare una scheda wifi anche per questo pc? Che ne dite? Il nintendo wii ha al'interno un chip: Mitsumi DWM-W004 WiFi 802.11b/g La PSP è compatibile con lo standard 802.11 b (non ho trovato altre info) Il Nokia E61 ha una Wi-Fi 54 Mb/s 802.11g Grazie. H2K |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se vai su http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/index.php c'è proprio un annuncio che sono riusciti ad procurarsi i Buffalo dual standard (con incluso amplificatore di potenza) e li vendono già con il firmware modificato (lo stesso che può andare sui wrt54g come ho io)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Grazie H2K |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Grande Hero.
Come va? Io chiedo un paio di cose. Se prendi un access point, non puoi andare in internet con le periferiche ci stanno sotto, a meno che tu non abbia un router o un modem ethernet. Quanti metri ci saranno tra il punto dove posizionerai l'access point ed il punto più distante da dove avrai necessità di connetterti? E che ostacoli incontrarà il segnale? Non essendo esperto di videogame, non sapevo che la Nintendo avesse una scheda 802.11g, mi erano giunte voci che fosse una 802.11b. Meglio così. Quello che porterà in basso le velocità sarà il Nokia che ha scheda 802.11b = 11 mb/s. Quando il wi-fi del telefonino sarà attivo, la rete si autodeclasserà allo standard di rete più alto disponibile in comune cioè 802.11b. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 26-04-2007 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Ciao tutmosi3 il mondo è piccolo a quanto vedo...tutto a posto
Quote:
Quote:
Diciamo che potrei benissimo stare anche a 150 Mt dal AP se non di più in mezzo ci saranno muri tramezzi, armadi, terreno... Quote:
Comunque i computer che staranno più connessi con il wi-fi saranno i due portatili uno mio e l'altro di mia madre, fondamentalmente non mi interessa molto la velocità se voglio andare veloce ho i computers fissi connessi via cavo, più che altro l'importante è la copertura vorrei potermi connettere da ogni punto della casa. Questa è la cosa più importante. Un saluto H2K |
|||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: rovigo
Messaggi: 14
|
Quote:
anche io ho lo stesso problema più o meno..... Ho già in rete con un router 2 pc ed una stampante condivisa. Ora, dato che mi hanno prestato un Access Point Belkin, vorrei provare ad "estendere" la rete ma vi sono vari fattori che mi impediscono di ottenere risultati...: 1) la mia ignoranza in materia di reti...so il minimo che mi ha consentito di mettere in rete il router e i pc.. 2) malgrado le prove fatte (e notti perse) a configurare IP, gateway, DNS, etc.. non è successo NULLA!! Ho postato qua e la le mie richieste d'aiuto ma finora nulla.... Hai già un'idea di come collegare l'AP? Se riesci mi suggerisci la configurazione (indirizzi IP, etcc...) pià idonea? Grazie. ah..dimenticavo...il router è un Netgear DG834GIT |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: rovigo
Messaggi: 14
|
ho attivato l'"enabled wireless bridging" e ho indicato l'indirizzo MAC abilitato a connettersi all'AP (e cioè quello del router). Il SSID è lo stesso della rete e l'IP è uno di quelli compreso nel range di rete; per l'esattezza: il router ha 192.168.14.1, il gateway 192.168.14.1, l'AP 192.168.14.254 e il pc che sto usando per prova 192.168.14.3
Ultima modifica di denisluc : 28-04-2007 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Io vorrei aggiungere che in questi giorni ho rimediato un DWL-G700AP e che mi sembra parecchio fiacco come potenza...al piano di sopra esattamente sopra l'access point la percentuale del segnale è gia al 55% come mi allontano di qualche metro scompare...
Io comincerei da qua. com'è sto AP? qualche modello 3-4 volte più potente? Se cambio l'antenna migliora? Grazie H2K |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Neanche un'antenna può rimediare. Un'antenna direttiva potrebbe aiutare molto ma tu hai bisogno di un'omnidireazionale. Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE









