|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Asus L3 - ventola al max...sempre!:-\
Ciao a tutti, come da titolo, sono un infelice possessore (ormai da anni) di un Asus L3, e mi sono deciso solo adesso achiedere aiuto riguardo questo problema che ho quasi da sempre, ovvero di dover lavorare con un pc che pare un pinguino de longhi...
Eppure all'inizio nn lo faceva, la ventola arrivava a questi regimi solo se necessario, poi ha deciso di raffreddarsi continuamente...che poi se tocco sotto il processore richio di procurarmi delle scottature notevoli, e allora che raffredda? Chi ha qualche idea per ridurre questo noioso rumore? anche riducendo la velocità del processore magari, o quanto meno per farlo tornare alla condizione inizale,in cui partiva se necessario, e non al massimo anche se non lo sto usando!!! Grazie a tutti anticipatamente And |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 505
|
se lo sai fare smonta il portatile e pulisci perfettamente le ventole ed il dissipatore dalla polvere. altrimenti aspira da fuori con un aspirapolvere impostato a bassa potenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Quote:
Già fatto, poi ho cambiato anche la pasta termoconduttiva riuscendo così a ridurre la temperatura di una decina di gradi! Posto anche le immagini di della sporcizia... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 505
|
tutto ok ora?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
certo che era bello sporco, sicuramente ora andra meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Quote:
Il problema è che è un Compaq serie x1000 e che si accede alla cpu e quindi al sistema di raffreddamento tramite la tastiera...insomma, è un po'più complicato. Dovrebbero pensare che questo è una manutenzione che la gente dovrebbe fare ogni tanto, senza doverlo mandare in assistenza necessariamente... And |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
è lo so, purtroppo nei portatili i componenti sono talmente tanti e in poco spazio che alle volte accedere ad ogni singolo componente è una vera impresa.
Però con un po di pratica e facendo sempre molta attenzione quando si smontano i pc si ottengono ottimi risultati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 90
|
![]() io sul mio HP la faccio almeno una volta all anno ![]() ![]() con l okkasione ho anke cambiato la pasta termica (utilizzando sempre l ARTIC grigia)...bhe ora la temperatura mi sta tra i 44 ° a max 54° ![]()
__________________
My NoteBook : Hp 5507EA upgradato co la mano pesante ![]() ![]() DELL L400 ,p3 700 ,128 pc 133 ,30GB toshibaVendutoo...in attesa di Asus Eee |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.