Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2007, 17:08   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Router e durata.

Router e durata.
Per favorire la durata del router ed un risparmio energetico mi domandavo se ci sono inconvenienti a tenerlo spento quando non si adopera.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:01   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Router e durata.
Per favorire la durata del router ed un risparmio energetico mi domandavo se ci sono inconvenienti a tenerlo spento quando non si adopera.

Ciao Ale
I router sono fatti per rimanere accesi, spegnerlo e accenderlo di continuo non è una buona abitudine (otterresti effetto contrario imho).
Se invece i periodi di inutilizzo sono molto lunghi, spegnilo pure ovviamente.
Il risparmio energetico è risibile.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:52   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per molto lunghi cosa intendi esattamente?
10 ore può essere considerato un periodo molto lungo?

Riguardo al consumo, effettivamente, consumano pochi watt.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 18:58   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Io lo lascerei acceso.
Anche se lo spegni non è un dramma però

Ultima modifica di pegasolabs : 24-04-2007 alle 19:02.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:36   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi è venuto il pensiero, in parte perché con le temperatura estive risulta bollente ed in parte perché dopo i vari problemi che ho avuto con internet non vorrei proprio che mi si guasti e poi devo attendere quello nuovo.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:43   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mi è venuto il pensiero, in parte perché con le temperatura estive risulta bollente ed in parte perché dopo i vari problemi che ho avuto con internet non vorrei proprio che mi si guasti e poi devo attendere quello nuovo.

Ciao Ale
A leggere qui sul forum, si gusta più facilmente ad accenderlo e spegnerlo. Per la temperatura prova a metterlo in verticale e comunque senza altro che scaldi sopra o sotto. E' un Netgear?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 06:17   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Si tratta di un Linksys non wireless, mai avuto problemi di collegamento con linux.
Non so però per la soluzione verticale sia per problemi assoluti di spazi (non so se ci entra in verticale) sia perché essendo con i cavi non saprei ...

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 11:33   #8
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Si tratta di un Linksys non wireless, mai avuto problemi di collegamento con linux.
Non so però per la soluzione verticale sia per problemi assoluti di spazi (non so se ci entra in verticale) sia perché essendo con i cavi non saprei ...

Ciao Ale
Alcuni modelli linksys soffrono molto l'accensione/spegnimento frequente (in alcuni casi c'era corruzione del firmware).
A maggior ragione lo terrei acceso.
In verticale su un fianco entrambi i lati ad area maggiore sono liberi e possono garantire uno scambio termico leggermente migliore.
Ciao
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:44   #9
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Io il mio netgear lo tengo sempre acceso, non ha un interruttore per lo spegnimento, il che fa pensare.

x pegasolabs: il mio netgear lo tengo in orizzontale, per 2 motivi:
1) in verticale mi sembra poco stabile.
2) ho pensato, l'aria calda va verso su, quindi in orizzontale una delle aree maggiori verso l'alto e dovrebbe dissipare di più. Mentre in verticale sono convinto che si scaldi un po' di più la scheda madre del router.

Mi incuriosisce questo discorso, mi sa che farò qualche prova in verticale.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 18:51   #10
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Io il mio netgear lo tengo sempre acceso, non ha un interruttore per lo spegnimento, il che fa pensare.

x pegasolabs: il mio netgear lo tengo in orizzontale, per 2 motivi:
1) in verticale mi sembra poco stabile.
2) ho pensato, l'aria calda va verso su, quindi in orizzontale una delle aree maggiori verso l'alto e dovrebbe dissipare di più. Mentre in verticale sono convinto che si scaldi un po' di più la scheda madre del router.

Mi incuriosisce questo discorso, mi sa che farò qualche prova in verticale.
Per la stabilità: alcuni routers hanno delle basi proprio per tenerli in verticale, più che altro per occupazione di spazio.
Per l'altro discorso fai qualche prova e facci sapere.
Poi ovviamente se un router ha nell'housing delle feritoie per l'areazione il discorso del posizionamento cambia in base alla loro posizione, ma i linksys che ricordo sono tutti chiusi.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 19:24   #11
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Per la stabilità: alcuni routers hanno delle basi proprio per tenerli in verticale, più che altro per occupazione di spazio.
Per l'altro discorso fai qualche prova e facci sapere.
Poi ovviamente se un router ha nell'housing delle feritoie per l'areazione il discorso del posizionamento cambia in base alla loro posizione, ma i linksys che ricordo sono tutti chiusi.
Il mio ha le basi ma non mi convincono tanto, secondo me il piano di appoggio è stretto. appena posso provo.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v