Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 22:00   #1
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Foto Varie [56K Warning]

Un mio amico mi ha mandato questi suoi scatti e, nella mia ignoranza in materia, mi sembrano molto belle.
A sua insaputa posto qualche suo scatto per ricevere qualche impressione.
Premetto che non è un fotografo, usa una semplice Canon A95 e non ci sono ritocchi.











grazie

Ultima modifica di monkey island : 23-04-2007 alle 10:04.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 22:12   #2
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
In generale le trovo molto belle. Specie la prima, con quei riflessi nelle goccie dell'albero sfocato.
Ma credo che un piccolissimo tocco ai colori ci sia stato.
In ogni caso, come c***o si fà a fare la foto numero 3 con una Canon A95??? Questa me la spieghi..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 22:17   #3
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da (neo) Guarda i messaggi
In generale le trovo molto belle. Specie la prima, con quei riflessi nelle goccie dell'albero sfocato.
Ma credo che un piccolissimo tocco ai colori ci sia stato.
Nessun ritocco

Quote:
In ogni caso, come c***o si fà a fare la foto numero 3 con una Canon A95??? Questa me la spieghi..
Hai ragione, mi ha appena detto che è stata realizzata con una Nikon professionale a rullino, presa direttamente sul fuoco del telescopio.

Ultima modifica di monkey island : 21-04-2007 alle 22:22.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 22:48   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Nessun ritocco



Hai ragione, mi ha appena detto che è stata realizzata con una Nikon professionale a rullino, presa direttamente sul fuoco del telescopio.
AAAAAAH!!!

volevo ben vedere, ho fatto foto astronomiche da ragazzo e per una come
quella serve ben altro che una PowerShot (power si ma non fino a questo punto!).

la prima è la più bella, credo guadagnerebbe croppando la parte centrale dove
si vede meglio l'albero riflesso nelle gocce;

le seconda bella, nitida, ottimi colori, direi leggermente sovraesposta;

la terza ...

la quarta, poco contrastata ed il giallo non mi convince...;

l'ultima la meno riuscita, bisognerebbe senonaltro tagliare in basso e a destra
i rami in primo piano, un po' così... turistica.

PS: ricorda che le foto postate nella Galleria dovrebbero essere 800x600 MAX!

bye, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 08:01   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
AAAAAAH!!!
PS: ricorda che le foto postate nella Galleria dovrebbero essere 800x600 MAX!

bye, Ste
Ed avere un numerino sopra.
Belle foto. Direi tutte piacevoli. La 3 è bellissima.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 19:53   #6
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
[ot]nooooo, il Prato della Valle mi perseguita, ci sono stato tutta oggi!!! [/ot]
ma i colori nella foto 3 sono naturali o sono fatti artificialmente? parlo da niubbo di foto astronomiche, ma ho sentito di foto (parlo di quelle inviate dalle sonde che fotografano pianeti, sia dal suolo stesso che in orbita) che sono 'colorate artificialmente' al computer. dunque chiedo se la foto spaziale ha colori dati solo dall'esposizione sulla macchina fotografica, o se i colori sono 'ritoccati'. e i colori sono eventualmente solo dello spettro del visibile o ci sono anche IR o altro in mezzo? e ancora, per fare 'ste foto qua a 'sta sottospecie di nebulosa, che telescopio serve? uno amatoriale o uno scientifico/universitario dal peso di alcuni quintali?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 00:31   #7
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Presumo la foto spaziale non sia ritoccata, ma aspetto di chiederglielo per sicurezza.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 08:54   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
[ot]nooooo, il Prato della Valle mi perseguita, ci sono stato tutta oggi!!! [/ot]
ma i colori nella foto 3 sono naturali o sono fatti artificialmente? parlo da niubbo di foto astronomiche, ma ho sentito di foto (parlo di quelle inviate dalle sonde che fotografano pianeti, sia dal suolo stesso che in orbita) che sono 'colorate artificialmente' al computer. dunque chiedo se la foto spaziale ha colori dati solo dall'esposizione sulla macchina fotografica, o se i colori sono 'ritoccati'. e i colori sono eventualmente solo dello spettro del visibile o ci sono anche IR o altro in mezzo? e ancora, per fare 'ste foto qua a 'sta sottospecie di nebulosa, che telescopio serve? uno amatoriale o uno scientifico/universitario dal peso di alcuni quintali?
i colori sono quelli che si ottengono con una comune fotocamera.

non serve un telescopio professionale, per ottenere un'immagine del genere,
M42 (la nebulosa di Orione) è uno degli oggetti astronomici più semplici da
fotografare, tant'è che si vede bene anche ad occhio nudo. Basta anche un
buon tele, ce ne era una bella fatta da Marklevi qualche settimana addietro.
La differenza tra uno amatoriale ed uno professionale è semplicemenete
nella definizione dell'immagine, nel numero di stelle osservabili.

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 10:14   #9
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Ho ridimensionato le foto.

In questo link ci sono altri suoi scatti.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v