|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Attenzione: Western Digital Caviar RE e uso Desktop
Ciao a tutti!
Riporto qui un dubbio tecnico nato nella sezione "consogli per gli acquisti" (LINK ), riguardo gli hard disk della Western Digita Caviar RE (Raid Edition), disponibili nei tagli da 250gb in su. Questo hd, dalle prestazioni molto allenttanti, destinato ad ambito server e dalla garanzia WD di 5 anni come i cugini Raptor, ha raccolto la mia attenzione e quella di altri utenti del forum. Apparentemente la serie Caviar RE, è identica alla serie Caviar SE16, prestazionalmente parlando, l'unica differenza sembra essere la garanzia, estesa da 3 a 5 anni per la serie RE. ![]() Ma non è così...I dubbi nascono da un avviso presente sul sito WD, alla fine della descrizione dei tanto famigerati Caviar RE, che qui riporto: Quote:
Questo sembra dovuto al “Time Limited Error Recovery” (TLER), caratteristica che rende "speciali" questi HD destinati ad ambito server. Ad una prima osservazione tutto questo sembra non aver senso...Ovvero, come può andare bene per i server che richiedono velocità e tempi di esecuzione brevi, date le molte richieste, e non essere adatto ad un uso normale? Se, come dice questo avviso, questo hd fosse usato a supporto di un data base, si avrebbero dati corrotti o incogruenti, data la caratteristica time-limited di recupero di errore. ![]() Al contrario non dovrebbe aver alcun tipo di problema in ambito desktop, anzi, dovrebbero rendere di più, date le caratteristiche da server! (Osservazioni puramente personali) Dopo però una più attenta osservazione delle caratteristiche del TLER, che qui riporto: Quote:
Quote:
Detto questo sembra essere tornati al punto di prima. L'hard disk non può scartare i dati corrotti che non riesce a recuperare nel tempo di recupero del TLER, questo danneggiere i dati anche in ambito Server, e non solo Desktop... Dopo qualche riflessione sono però giunto a questa conclusione: un sistema RAID con questo HD, giustifiche l'affermazione sopra citata (il NOTICE di inizio pagina), dato che la velocità di correzzione sarebbe doppia e al 99% il dato perso verrebbe ripristinato. Allora quell'avviso avrebbe un senso. Spero che qualcuno più competente di me, mi illumini a riguardo, togliendo ogni dubbio sull'utilizzo di questo HD per ambito Desktop a uso singolo. P.S. Ringrazio gli utenti Shang Tsung e pindanna per l'aiuto. ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. Ultima modifica di NigthStalker_86 : 12-02-2007 alle 18:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
bene...ottimo thread
![]() up ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Nessuno possiede questo HD?
![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
|
Ahh!! bene,
![]() ![]()
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <--- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]() ![]() Guarda che qua si parla di un modello particolare, il Caviar Raid Edition, destinato ad ambito server...E si cercava di capire meglio cosa fosse il TLER... Se non vuoi problemi prendi un Caviar SE16 e vai tranquillo... ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Magari edita questa frase e mettici al posto di
" Praticamente WD sconsiglia questi hard disk per un uso "normale", ovvero non in configurazione RAID" " Praticamente WD sconsiglia questi hard disk per un uso con sistemi "Desktop". Poi forse "is not recommended" come "sconsigliare" è un po' forte sarebbe meglio "non è suggerito" o qualche cosa di simile. Scrivo questo perchè, già guardando il primo post di altra gente, hanno subito fatto considerazioni un po' forti. Tutto imho, naturalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Un bel link, secondo me, e riporto le parti "salienti":
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2784 Both product families feature five-year warranties, 24x7 100% duty cycle range, and Time Limited Error Recovery (TLER). TLER is a feature first introduced by Western Digital that reduces drive fallout by improving upon the communication coordination between the RAID controller and drive in handling drive errors. However, since the RE/RE2 drives expect to be connected to a RAID controller and handle error-recovery differently than the SE desktop product range, WD highly recommends against using these drives on the desktop. Based upon the excellent performance of the RE2 drive series in the enthusiast market and the fact we have not experienced any direct issues with TLER enabled on the general desktop (although the possibility exists), we thought it might be interesting to see how these drives perform with our desktop benchmark suite. We should also note that the RE/RE2 drives carry a minimal cost penalty compared to their desktop counterparts. Whether this price difference justifies a purchase is up to the individual but the additional two year warranty, 24/7 operation rating, improved electronics, and other performance features of the RE/RE2 product seem to justify the cost in our opinion. Throughout our intensive test schedule that has netted over 220 hours of drive testing, we did not find or experience any quality issues with this drive. While we did not experience any TLER related errors in our non-RAID tests, the possibility exists that a recoverable error could be marked as unrecoverable. However, we feel like if an error is not recovered within seven seconds then it probably is a true error and should be marked as such. It is still Western Digital's recommendation that you purchase the SE16 drive for general desktop usage although we find the RE16 to be a better overall value from a feature viewpoint. We will see shortly if it is also a better choice from a performance perspective. Sia chiaro che sono d'accordissimo con l'apertura del thread, il dubbio è legittimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Un'altra considerazione generale da fare, come accennato in precedenza, è dove vanno a finire questi dischi, intendo dire su che controller.
Quelli comuni integrati sulle schede madri tipo nvidia, uli, via, ati silicon image intel etc sono tutti fake raid. Non hanno tutte quelle funzionalità avanzate che hanno controller raid veri, oltre, appunto, ad essere "solo" software raid camuffati da raid "normali" Il tutto riferito al tler. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 319
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]() Già, i controller integrati nelle schede madri, non possono definirsi tali! ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Qua non si mettono assolutamente in dubbio gli hard disk della Western Digital, ma si discuteva del dispositivo TLER che montano i Caviar RE (Raid Edition), e l'uso in ambiente desktop! ![]() ![]() ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 319
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
nessuno possiede un RE per darci un giudizio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
|
Quote:
http://www.wdc.com/en/products/Produ...33&Language=en Il migliore HD della mia vita!!!!!!!!!! (ci tengo + che ai raptor) Pagato a suo tempo 86€ + iva dal mio rivenditore e ora sto aspettando che cali di prezzo anche il 400GB RE per prenderlo. Sileziosissimo, INUDIBILE!!!!! Scalda pochissimo, velocissimo quando lo usavo per l'OS e una roccia per i dati. Mai perso o danneggiato file.
__________________
Le mie trattative(oltre 150) Vendo: Tastiere gaming G610, Wave, Devastator Vendo: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Ho uno degli hd in questione (WD3200YS) da 320 GB SATA e, in diversi mesi di utilizzo "desktop", non ho riscontrato nessun problema.
Sinceramente sono rimasto un po' sorpreso da questo thread...ho comprato la versione RE proprio perchè ritenuta più affidabile. Spero che duri ancora per molto tempo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3548
|
ho 2 320Gb RE in Raid1 su Gigabyte da mesi e sono soddisfattissimo...
Veloci e molto silenziosi Adesso, sono indeciso se prendermi un altro Caviar (d'ora in poi solo WD!!!) e renderli dischi singoli, non messi in Raid1... Il Raid1 in effetti lo utilizzavo ovviamente per maggior sicurezza, ma dato che faccio sempre un backup delle partizioni su hd esterno, quasi quasi levo il raid1 e raddoppio la capacità generale tenendoli singoli... Oltretutto, volendo usare sempre più linux, il Raid1 dei controller delle schede madri non sono riconosciuti e quindi mi pregiudicherei la possibilità di accedere ai dati del raid da linux... Comunque, tornando in argomento, ho avuto 2 Raptor 36Gb, 1 Raptor 74Gb, e 2 Caviar da 320Gb oltre che Hitachi, Maxtor, Seagate... Ora ho solo WD nel PC... ![]()
__________________
Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito / Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]() Inoltre ho appena ordinato un Caviar RE! ![]() Ho aperto la discussione solo per capire meglio come funziona il TLER, e se influisce negativamente per un uso desktop non in raid. ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
![]() Anzi sono curioso anche io adesso dato che tengo dati importanti in quell'HD... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il problema è stato affrontato all'uscita della prima serie di Caviar RE, in pratica il TLER consente una maggiore stabilità dei sistemi RAID, impedendo che il disco venga "droppato", cioè scollegato dall'array, se rimane "not responding" per più di 8sec; in pratica il TLER prende il controllo del disco, anche se l'errore non è stato risolto.
Nei sistemi desktop, è scritto che è sconsigliato perchè non c'è un controller che si fa carico di questa risoluzione dell'eventuale problema, e quindi per problemi che dovessero prendere più di 8sec per essere risolti, il TLER toglie il controllo al disco stesso, e non c'è nulla che se lo prenda, ed in teoria il problema potrebbe rimanere irrisolto. Da alcune mail che scambiai a suo tempo con l'assistenza tecnica WD venne fuori però che il TLER è disattivato in modalità non-RAID o RAID-0, quindi il problema non sussiste. Purtroppo sono poco presente ultimamente per impegni personali, ma se si presentano questioni come questa, eventualmente consultatemi. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.