|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
|
PROBLRMA DI FISICA
avrei un quesito da risolvere che mi è stato proposto:volevo sapere(se è calcolabile in qualche maniera) quale è la forza necessaria per spezzare una tavoletta di ceramica tenuta ferma solo nella parte superiore(quindi che oscilla).questo mi serve per vedere nelle arti marziali la forza che si deve sviluppare per spezzare una tegola solo che non è tenuta sopra e sotto ma solo da sopra quindi libera di oscillare avanti ed indietr.
se c'è qualcuno che sa risolvere una cosa simile mi aiuti per favore Grazie
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Non vorrei dire str***ate ma credo dipenda anche dal modo in cui si colpisce la tavoletta. Usare la forza senza la tecnica giusta non è che sia il modo migliore di sfruttare il proprio corpo, no?
![]()
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
bisognerebbe sapere un pò di dati sul materiale da rompere...
e poi si, credo che sia meglio colpire con la minor superficie possibile della mano, in modo che la pressione sia maggiore, dato che la forza è concentrata in un'area ridotta
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Concordo con la superficie minore possibile ma credo sia più una questione di velocità: Se la si colpisce velocemente ( la tavoletta è soggetta ad una forza di inerzia proporzionale all'accelerazione) passa da 0 alla velocità della mano (che la colpisce) in un tempo tendente a zero, l'accelerazione tende ad infinito e quindi anche la forza (che è proporzionale all'accelerazione). Un po come se colpissimo un ostacolo con un bastone sporgente (dall'ostacolo) :romperemmo il bastone senza fatica..... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
si si certo la velocità è la cosa fondamentale...ho visto un video di kung fu dove dei tizi riuscivano a spezzare (forse sarebbe meglio dire tagliare) delle barrette di ferro non vincolate con un solo colpo della mano...avete presente quando si mette un pennarello sul bordo del tavolo (mezzo appoggiato e mezzo in sospeso) per fare la catapulta? ecco, però quelli erano talmente veloci da spezzarli e non farli catapultare
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.