Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 10:37   #1
galaxygalaxy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1150
differenze prestazionali tra PATA e SATA II? Esistono veramente?

Ho letto vari articoli su come installare il sistema operativo XP su un HD sata I (1.5Gb/s), ma ho
ancora le idee confuse.
Allora:
premetto che attualmente ho due HD.
Uno in cui ho installato Windows XP Pro e si tratta di un vecchio HD PATA (quindi collegato con il
cavo a 40 fili). E un altro HD SATA I che mi serve solo come archivio. NON ho mai installato i
driver SATA per cui il suddetto HD SATA I è stato rilevato perfettamente, ma in modalità IDE.
All’epoca non sapevo nulla sull’argomento, ma ora vorrei poter sfruttare tutta la velocità
dell’interfaccia sata I del disco.
Quindi la mia domanda è:
- posso trasformare/velocizzare L’HD da IDE a SATA I senza perdere i dati. Ne vale la pena, che
differenza c’è?


Poi se non chiedo troppo vorrei sapere un altra cosa

La mia scheda madre in firma mi permette di collegare un solo HD SATA II (3Gb/s).
Qualora volessi acquistare un nuovo HD SATA II e installarci il sistema operativo che prestazioni
avrei in più rispetto al mio attuale HD PATA? Chiedo questo perchè più di una volta ho letto che
NON cè molta differenza in velocità tra un PATA ed un SATA II. PERCHE’?
__________________
MOBO: MSI P35 Neo2-FR \/\ CPU: INTEL CORE2 QUAD Q6600 3.3GHZ 1066MHZ CACHE 8MB \/\ VGA: GIGABYTE 8800GTS 512MB \/\ RAM: 4X1GB 800MHZ ULTRA DDR2 CAS4 \/\ MONITOR: SAMSUNG 930BF 19" 1280 x 1024 \/\ ALI: CORSAIR 650WATT \/\ S.O.: WINDOWS 7 SEVEN 32bit
galaxygalaxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 00:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il discorso sarebbe lungo.

Per prima cosa una precisazione, i dischi sata possono lavorare solo in modalità sata, non in modalità ide, non ha senso. Alcune schede madri hanno un bios un po' fuorviante, in cui il canale sata può essere settato su raid sata o su ide, ma questo è solo perchè quel controller controlla anche un disco ide, e per farlo andare è necessario usare la modalità specifica. Se si ha un disco sata quella scelta indica solo se si vuole abilitare le funzionalità raid o meno.
Morale: il tuo disco sta già lavorando al massimo delle sue potenzialità.

Il sata1 non ha migliorato granchè i dischi rispetto ai pata, ed i sata2 sono prestazionalmente indistinguibili dai sata1.
Chiedi perchè, il perchè è che così vendono molto di più inscenando un enorme miglioramento che non c'è. La verità è che un disco di divide in prestazioni intrinseche e capacità della connessione di supportarle.
La parte meccanica ed elettrica dei dischi attuali non satura neanche la capacità dei dischi pata, ed il sata1 e 2 ha solo ampliato la banda di comunicazione, su cui comunicano dischi sostanzialemente molto simili a prima.
Da qui l'inesistente gap prestazionale.

In ogni caso se il tuo disco pata fosse vecchiotto il sata potrebbe andare meglio, e valere la pena invertirli, ma non per il discorso dell'interfaccia, che da sola non è sufficiente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v