Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 17:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...-64_index.html

La nuova piattaforma chipset AMD integra un sottosistema video DirectX 9 e si propone quale alternativa alle soluzioni G965 di Intel con processori Core 2 Duo, puntando su migliori prestazioni 3D e consumi ridotti. Analizzate 4 proposte Micro-ATX: Sapphire Pure Innovation HDMI, Asus M2A-VM HDMI, Foxconn A690GM2MA e MSI K9AGM2

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 17:51   #2
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
a confronto con le soluzioni nvidia tipo geforce 6100 come si comporta nel 3d? Si poteva mettere una scheda madre nvidia con vga integrata nelle prove
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:02   #3
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...hlon-64_6.html

Non abbiamo inserito nel confronto una scheda madre basata su chipset NVIDIA GeForce 6150, in quanto da un lato non è stato possibile averne a disposizione in tempo utile, dall'altro NVIDIA sta preparando il debutto delle soluzioni chipset GeForce 7050 anticipate al Cebit 2007 di Hannover e che andranno a posizionarsi proprio a diretta concorrenza delle soluzioni basate su chipset AMD 690G.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:24   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Molto interessante!

Curiosissimo il consumo maggiore delle soluzioni intel, avrei creduto il contrario. Evidentemente Intel non l'ho considerato molto.
AMD/ATI ha fatto un gran bel prodotto.

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:25   #5
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
figata le porte d'espansione su pci-express, ma era propio il caso di usare la 16X? bastava una da 4x forse anche 1x
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:55   #6
nellosamr
Senior Member
 
L'Avatar di nellosamr
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
una di queste potrebbe essere la mia prossima mobo.. gioco massimo a 800x600 con fifa 2005....
cmq si è evidenziato il fatto che le schede video integrate fanno abbastanza skifo....ma x risparmiare vanno bene...
cmq potevate, oltre che confrontarle con una mobo di vecchia generazione, fare anche test di overclock per stabilire meglio i grossi limiti di queste mobo..

P.S. ero convinto che intel consumasse di meno, ma amd sembra ancora in vantaggio...
nellosamr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:24   #7
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Non sono d'accordo con la recensione castrata in attesa di! (a meno che' non stiate gia testando le schede nvidia e la nuova sia in dirittura d'arrivo )
Queste schede hanno hdmi e component e per questo sono dichiaratamente pro htpc! e per questo mi sarei aspettato una recensione piu' orientata al video.
Comunque il limite principale per ora di questo chip e secondo me' è essere legato alle cpu amd.
Come si e' visto a parità di costo/prestazioni si e' dovuto prendere quasi fine gamma della amd mentre con una piattaforma intel il 6300 anche se costoso e' una cpu quasi di entrata che non preclude la possibilita' di arrivare a montare fino a cpu quad core.
Insomma se uscisse il 690/intel il discorso sarebbe diverso.
In attesa di questa nuova recensione appurato che il 1080p o meglio il vc1non e' gestito da avivo (almeno cosi' sembra!) con il lavoro che sara' a carico molto della cpu, vi chiedo se fosse possibile capire quale sono le cpu minime per gestire un ipotetico filmato full hd con questi chip integrati.
La cosa sarebbe interesante per molti come me' che sono in attesa di assemblare un htpc minimo che possa nel caso ce ne sia bisogno gestire video da i nuovi supporti hd.

Ultima modifica di oxota : 06-04-2007 alle 19:53.
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:35   #8
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Ottimo risultato per AMD.
Piattaforma complessivamente più furba delle concorrenti.
Per chi vuole un htpc è un'ottima scelta, ora vediamo cosa ha fatto nvidia con 7050.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:14   #9
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
La scheda di sapphire con quel pcb bianco è semplicemente spettacolare!
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:58   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Anche io ero convinto del consumo inferiore di intel, ma mi devo ricredere. E siccome la maggior parte del tempo il pc è in idle la bilancia va per AMD. Forse è la mobo che bilancia i consumi.

Considerando anche che il G965 costa molto di più, io opto per AMD, è da un po' che lo tengo d'occhio. E preferisco rimanere con AMD+AMD(ATI) piuttosto che con nvidia
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:08   #11
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Non sembra male, peccato le cpu AMD sono scarse rispetto alle controparti Intel
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:18   #12
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da tisserand Guarda i messaggi
La scheda di sapphire con quel pcb bianco è semplicemente spettacolare!
Quoto. Il PCB bianco è "figosissimo" .....anche se di questo chipset non me ne può fregare di meno
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:22   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Comprendo che ci siano stati problemi progettuali insormontabili ma la scelta di Asus di integrare i connettori audio mancanti in una scheda che occupa lo slot PCI-E 16X anzichè un qualsiasi altro fa storcere il naso. In caso di installazione di una scheda video dedicata andrebbero irrimediabilmente persi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:33   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da Manwë
Non sembra male, peccato le cpu AMD sono scarse rispetto alle controparti Intel
No, scusa, ma li hai visti i risultati? Confrontando un 5200+ con un E6300 mi pare che l'Athlon abbia pressoché sempre la meglio, pagando qualche spicciolo in più (con gli ultimi tagli dei prezzi, 174$ per l'AMD e 163$ per l'E6320) ma addirittura - e non me l'aspettavo - consumando meno.
Ora, è vero che il Core 2 è un ottimo processore, ma non si può negare che AMD abbia riposizionato alla grande il suo target.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:49   #15
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
O questo chipset consuma come il mio telecomando quando cambio canale oppure non si spiega davvero,
ati aveva in canna un chpset che davvero non consuma niente..
e non è che i chipset intel consumassero tanto come quelli nvidia, veri e propri fornetti buggati fino al midollo.
Sulla convenienza della fascia media amd su quella intel si sapeva per chi non overclocca ma anche per chi viuole mettere k10 su am2,
il 6300 va portato fuori specifica per stare dietro a un 5200+.
gli shader model 3.0 poi non servono a niente per giocare e sono solo marketing visto che nessuna sh li ha usati.
L'hdmi potrebbe essere una soluzione molto interessante anche per un htpc che spara a 720p su tv hdready e l'audio sul north bridge garantisce dalla perdita di qualità sulle uscite normali
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 07-04-2007 alle 00:48.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 01:00   #16
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
gli shader model 3.0 poi non servono a niente per giocare e sono solo marketing visto che nessuna sh li ha usati.
Questa la metto in firma !!!!
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 01:12   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Ottima recensione!
Ha quando pare ATI ha fatto un ottimo lavoro soprattutto sui consumi...
Sono proprio curioso di vedere alcuni test sul AVIVO per questa soluzione video integrata...
P.S.
3Dmark 200x? no grazie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 01:18   #18
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
X Paolo, credo che una vista alle prestazioni del sistema dischi, sopratutto in raid, andava fatto visto i risultati deludenti del vecchio, rispetto al chipset intel.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 01:23   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
X Paolo, credo che una vista alle prestazioni del sistema dischi, sopratutto in raid, andava fatto visto i risultati deludenti del vecchio, rispetto al chipset intel.
mi associo alla richiesta di giovanbattista!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 03:31   #20
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
gli shader model 3.0 poi non servono a niente per giocare e sono solo marketing visto che nessuna sh li ha usati.
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
Questa la metto in firma !!!!
O RLY? Che sono sfruttati poco si! ma che nessuno li usa...
Allora quando ho visto le specifiche di Splinter Cell Double Agent (Sono Fan Sfegatato di tutta la serie) ho preso un abbaglio!
Ho una GF 6600GT (che rappresenta la soluzione minima per poterci giocare) e mi sono detto: Ammappete che cu*o che ho, non mi devo comprare la scheda video visto che ho il supporto SM3.0.

Grande recensione e come sempre curatissima, con enorme sorpresa devo proprio dire: Zampata da parte di AMD, da parecchi mesi non si segnalano che prestazioni deludenti tanto da accostarla alla parola Fallimento!
Ma guarda un po, gran bel lavoro sul serio.
Forza mamma AMD, scatena i mastini della guerra

Grande il PCB Bianco... Lo Vojo
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1