Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 23:54   #1
bhonder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 65
Problema con Samsung TS-H552U

Ciao a tutti!

Comprando per la prima volta dei DVD certificati 16x, ho scoperto che il masterizzatore TS-H552u funziona, AL MASSIMO, ad 8x.

Le specifiche lo danno per 16x ma, controllato sia con "Nero Infotool" che con "Nero CD/DVD speed", il risultato è identico: 8x!! L'ho aggiornato sia con i firmware US07 ed US08 ed il risultato è identico. Non faccio uso dei vari prodotti che regolano la velocità dei dispositivi.

Gli stessi DVD con il masterizzatore pioneer vanno benissimo: che dite? E grave?

Ciao e grazie per l'aiuto.
bhonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 01:34   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Anch'io ho il tuo stesso masterizzatore... ho controllato sul sito ufficiale della samsung e li dice 16x ma nemmeno a me arriva a 16x
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:16   #3
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da bhonder Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Comprando per la prima volta dei DVD certificati 16x, ho scoperto che il masterizzatore TS-H552u funziona, AL MASSIMO, ad 8x.

Le specifiche lo danno per 16x ma, controllato sia con "Nero Infotool" che con "Nero CD/DVD speed", il risultato è identico: 8x!! L'ho aggiornato sia con i firmware US07 ed US08 ed il risultato è identico. Non faccio uso dei vari prodotti che regolano la velocità dei dispositivi.

Gli stessi DVD con il masterizzatore pioneer vanno benissimo: che dite? E grave?
Bè, che un CD o DVD sia certificato come 16x non significa che necessariamente tutti i masterizzatori lo riconoscano e permettano di usarlo come 16x.
All'interno di ogni masterizzatore c'è un mini DataBase con gli ID dei vari CD-DVD supportati specificatamente da quel masterizzatore con le velocità cui la casa produttrice del masterizzatore ritiene sia meglio masterizzarli.
Quindi anche se un supporto è certificato 16x se la samsung/plextor/nec... ritiene che col suo masterizzatore sia impossibile scriverlo a 16 ma è meglio farlo a 8x allora 8x sarà la velocità massima che ti sarà mostrata per quel supporto.
Ogni aggiornamento di firmware, oltre alle correzioni circa difetti del masterizzatore, contiene anche aggiornamenti del DataBase dei supporti.
Quando poi un supporto (CD o DVD) ha un ID che non è contemplato tra quelli noti al masterizzatore, allora viene per sicurezza limitata la velocità a quella che la casa ritiene in generale più sicura.
Spero ti sia chiaro, altrimenti chiedi pure.

Qualche produttore di masterizzatori sul proprio sito ha un elenco di supporti noti, testati con le relative velocità massime consentite.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 21:57   #4
bhonder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 65
Grazie per la dritta: controllerò il sito quanto prima.

Mi sembra un po' strano che il masterizzatore non vada con i dvd della TDK: è un'azienda che esiste da sempre.

Meno male che ho anche il pioneer...

Ciauuu
bhonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 23:55   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ho provato molte marche di dvd ma con nessuna mi è mai apparso 16x come velocità... mah...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 20:29   #6
bhonder
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 65
Ho eseguito la scrittura corretta del DVD in questione a 16x utilizzando il masterizzatore DVR-112D della pioneer.

Ho postato su cdfreaks sia i dati rilevati dallo strumento di informazione di "Nero", sia la successiva scansione del disco. Allego il link.

Mi sta sorgendo il dubbio che TS-H552U sia un masterizzatore un po' del culetto...

http://club.cdfreaks.com/showpost.ph...68&postcount=3
bhonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v