Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 01:39   #1
grazy49
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
sono nuova con kubuntu 6.10

salve ho provato kubuntu da cd e mi piace ma vorrei installarlo e al passaggio per scegliere la partizione m'incarto, alla voce di modificare manualmente non so cosa devo fare, ho l'hd diviso in 2 partizioni e vorrei installarlo sulla partizione D che uso come archivio, come si fa? grazie per l'aiuto
ps io ho amd 64 c'e forse una versione diversa di kubuntu?

Ultima modifica di grazy49 : 24-03-2007 alle 01:55.
grazy49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 02:07   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Cerca nel forum una guida per le prime installazioni!

Comunque quando ti chiede di partizionare l'hdd e scegli la manuale ti da una prima immagine del tuo hd come è in quel momento! Se hai windows vedrai un pezzo di hdd con windows e l'altro, come lo hai chiamato tu, con l'archivio!
Per preparare un hdd per linux si suddivide lo spazio a disposizione in 3 partizioni!
Una per root, dove sono contenuti tutti i files di sistema, files di configurazione, ecc...
Una per home, dove c'è la cartella per l'uso quotidiano e per tutti gli altri utenti, e un'altra partizione, per lo swap!
Nel tuo caso, se hai un solo hdd partizionato in due, non devi fare altro che ridimensionare la tua partizione di archivio! Poi dipende lo spazio che vuoi dedicare a linux!
Lo swap non necessita di molto spazio!

Per quanto riguarda l'amd 64 non ne ho idea se c'è una versione apposita! Prova a fare una ricerca su google, o sul forum!!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 02:15   #3
grazy49
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2
ok

grazie mille domani ci provo
grazy49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 17:42   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Per preparare un hdd per linux si suddivide lo spazio a disposizione in 3 partizioni!
se non si è esperti meglio non complicarsi la vita facendo una partizione per ogni cartella. secondo me ne basta una, cioè quella di root (indicata con / ). se poi ha poca ram (meno di 512 mega) sarebbe opportuno fare anche quella per lo swap.

per quanto riguarda le versioni per processori a 64 bit ci sono ma ancora non ti consiglierei di metterle perchè alcuni programmi non sono compatibili e per farli andare bisogna smanettarci un po'. per cui ti consiglio la versione x86.
cmq se leggi la faq nel topic in rilievo nella sezione newbies ti si chiariranno un po' le idee...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 18:01   #5
devilinux
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 143
Segui questa guida per partizionare: http://wiki.ubuntu-it.org/Partiziona...28partizion%29

__________________
Il sesso è come il software, è migliore quando è libero!
devilinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 21:05   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
se non si è esperti meglio non complicarsi la vita facendo una partizione per ogni cartella. secondo me ne basta una, cioè quella di root (indicata con / ). se poi ha poca ram (meno di 512 mega) sarebbe opportuno fare anche quella per lo swap.
Si forse hai ragione, comunque creare due partizioni non è tutta questa complicazione, anzi potrebbe rivelarsi molto comodo se ci fossero dei problemi in seguito!!!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v