Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2007, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20581.html

Il colosso coreano sceglie una differente politica di vendita dei propri chip memoria, a cause dei margini sempre più ridotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:34   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Così vendono anche gli scarti, che para

MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:43   #3
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
MisterG nn mi pare proprio, semplicemente risparmiano sui costi del trasporto:
il wafer grezzo con tutti i chip è sicuramente meno ingombrante della stessa quantità di moduli finiti, non so perchè non ci abbiano pensato prima.

Ultima modifica di chaosbringer : 26-03-2007 alle 09:46.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:44   #4
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
E chi ha parlato di scarti scusa...qui si parla di robba buona!
Comunque è una roba allucinante questa...è come se andassi dal salumiere, gli chiedessi un etto di crudo e lui mi buttasse il prosciutto intero sul bancone dicendomi che siccome costa troppo l'affettatrice devo comprarlo così....
Ma qualcuno ci crede a ste stronzate da "noi aziende poverine"?
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:50   #5
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Più che altro è come se rovagnati (x fare un esempio a tema eh) vendesse al salumiere il prosciutto intero o già affettato. quello già affettato a parità di peso costa di più chiaramente...
E comunque sì, le aziende che producono hw hanno margini di guadagno piuttosto bassi.
ciau
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 09:55   #6
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Ciao,

da sempre ogni wafer che esce da una clean room viene sempre testato da opportune macchine die per die. Ogni die non funzionante viene marchiato con un inchiostro speciale. Per cui e' sufficiente contare il numero di die non funzionanti. Il cutting dei wafer e' una procedura costosa ma mai quanto il packaging. Molte Fab in tutto il mondo infatti spediscono i prodotti in paesi con manodopera a basso costo per queste due fasi. Il fatto che Samsung voglia adottare questa strategia e' comprensibile.
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 10:06   #7
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Manodopera?

Aerx2 wrote:

...Molte Fab in tutto il mondo infatti spediscono i prodotti in paesi con manodopera a basso costo per queste due fasi...

Non me ne intendo molto, ma non penso che i cinesini usano un seghetto manuale per tagliare i quadratini delle memorie.

In ogni caso si tratta di procedure elettromeccaniche molto sofisticate (e automatiche) , in cui il costo della manodopera potrebbe essere ininfluente sul costo globale.

O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 10:15   #8
redpepper
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Levico T. (TN)
Messaggi: 234
Non è una novità che la parte del packaging sia fatta da ditte esterne avete mai visto memorie o cf,sd marcate eems per esempio eppure questa ditta http://www.eems.it/zd_one.htm è più di un decennio che prende i wafer li taglia e dà poi al cliente il prodotto finale. La ditta è in Italia a Rieti.
redpepper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 10:41   #9
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
questa mossa di Samsung IMHO porterà a due conseguenze:
1) riduzione dei prezzi pagati a Samsung, per via delle operazioni aggiuntive da compiere per avere il chip finale;
2) oppure prezzi finali superiori, sempre a causa delle operazione in più...

secondo me è una mossa insensata
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 10:43   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Samsung risparmia anche l'aria a sto punto....
E le aziende che dovranno accollarsi il risparmio di Samsung rendendo il prodotto finito, si rifaranno sui consumatori finali, con magari aumenti dei prezzi non proprio giustificati....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 11:40   #11
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
E perché mai?

John Petrucci wrote:

...si rifaranno sui consumatori finali, con magari aumenti dei prezzi non proprio giustificati....

Non vedo perché: acquistano a prezzo inferiore i wafer e provvedono a realizzare il prodotto finito con i propri macchinari.

Se mai ci si dovrebbe chiedere se i macchinari che usano sono moderni e affidabili: a seconda dei casi verrebbero immessi sul mercato prodotti finiti più o meno validi.

Ovviamente alla base c'è una furbata della Samsung: in caso di malfunzionamento del prodotto finito la responsabilità non potrà essere attribuita a Samsung, che avrà ovviamente venduto i wafer con tanto di certificazione!

O no?
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 12:11   #12
Sennar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 46
Da qualche parte il margine in più per Samsung deve saltare fuori... immagino come sempre al termine della catena cioè dal consumatore! Samsung dice: io risparmio e ti do' il wafer grezzo tu arrangiati e se riesci a lasciare invariato il prezzo finale bene, sennò...
Sennar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 17:45   #13
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Sennar Guarda i messaggi
Da qualche parte il margine in più per Samsung deve saltare fuori... immagino come sempre al termine della catena cioè dal consumatore! Samsung dice: io risparmio e ti do' il wafer grezzo tu arrangiati e se riesci a lasciare invariato il prezzo finale bene, sennò...
Viene dato il wafer intero e testato con mappa all'EWS, ma nn avrà di sicuro lo stesso prezzo per chi lo compra....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1