Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 14:08   #1
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Un buon IDE per il C

Ciao a tutti!Ho da poco installato Linux (Kubuntu) ma ancora non sono riuscito a trovare un decente IDE per il C, vi spiego:
In Windows ero abituato ad utilizzare l'ottimo Dev-C++. Quando facevo un semplice programma, da file sorgente e non come progetto, mi bastava cliccare su compila e esegui. Ciò mi hanno detto che si può fare anche con Linux, semplicemente utilizzando il terminale e dando il comando gcc o- etc. Però sinceramente non mi va ogni volta dare tre comandi per poi alla fine visualizzare hello world
Premettendo che ho già provato anjuta, ma anche qui non ho trovato questa opzione, esiste un IDE che mi permetta di avere il comando compila ed esegui?
Grazie anticipamente e ciao!



P.S Ma il file .o che genera, sarebbe come l'exe in windows, vero?
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:47   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro Guarda i messaggi
Ciao a tutti!Ho da poco installato Linux (Kubuntu) ma ancora non sono riuscito a trovare un decente IDE per il C, vi spiego:
In Windows ero abituato ad utilizzare l'ottimo Dev-C++. Quando facevo un semplice programma, da file sorgente e non come progetto, mi bastava cliccare su compila e esegui. Ciò mi hanno detto che si può fare anche con Linux, semplicemente utilizzando il terminale e dando il comando gcc o- etc. Però sinceramente non mi va ogni volta dare tre comandi per poi alla fine visualizzare hello world
Premettendo che ho già provato anjuta, ma anche qui non ho trovato questa opzione, esiste un IDE che mi permetta di avere il comando compila ed esegui?
Grazie anticipamente e ciao!
Sinceramente non so se ci sia qualcosa del genere, come IDE intendo. Di sicuro ci sono editor che per potenza e completezza non ne fanno sentire la mancanza, tipo vim ed emacs (ambedue con delle versioni per X).


Quote:
P.S Ma il file .o che genera, sarebbe come l'exe in windows, vero?
[/quote]

No, il nome dell'eseguibile è quello che gli dai tu. Le estensioni ai nomi di file sono più che altro una convenzione sotto linux ma non hanno lo stesso significato che hanno sulle altre piattaforme. Per esempio il tuo file ".exe" puoi farlo tranquillamente così:

gcc nome_sorgente.c -o nomefile.estensione_che_vuoi

Il file '.o' che ti crea è un file oggetto che poi il linker, in presenza di uno o più file oggetto, provvede ad unire fino ad arrivare all'eseguibile.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:48   #3
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
all'unive usavamo kdevelop . ciao.
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 14:53   #4
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ajez Guarda i messaggi
all'unive usavamo kdevelop . ciao.
Eh.. ma anche kdevelop (che è un signor IDE) per quello che vuole lui è un pò scomodo

Cioè, per crearti cmq un'applicazione console che ti deve prendere in input un paio di dati e magari riscriverli sullo schermo, è inutile crearsi un progetto, avere a che fare con finestre e cose varie, perciò suggerivo l'uso di editor avanzati
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 15:22   #5
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Esatto!Ma vim o emacs hanno appunta l'opzione per compilare ed eseguire il programma, oppure sono solo semplici editor di testo?
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:43   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro Guarda i messaggi
Ciao a tutti!Ho da poco installato Linux (Kubuntu) ma ancora non sono riuscito a trovare un decente IDE per il C, vi spiego:
In Windows ero abituato ad utilizzare l'ottimo Dev-C++. Quando facevo un semplice programma, da file sorgente e non come progetto, mi bastava cliccare su compila e esegui. Ciò mi hanno detto che si può fare anche con Linux, semplicemente utilizzando il terminale e dando il comando gcc o- etc. Però sinceramente non mi va ogni volta dare tre comandi per poi alla fine visualizzare hello world
Premettendo che ho già provato anjuta, ma anche qui non ho trovato questa opzione, esiste un IDE che mi permetta di avere il comando compila ed esegui?
Grazie anticipamente e ciao!
puoi tenere nel riquadro in basso una console, sinceramente con anjuta non ho mai provato ad usarlo diversamente da un editor.

Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro Guarda i messaggi
P.S Ma il file .o che genera, sarebbe come l'exe in windows, vero?
i .o sono object file, che dati in pasto al linker ti danno l'eseguibile finale.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:51   #7
toketin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Belluno
Messaggi: 661
io ho provato e ritengo buono e facile code blocks
toketin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:57   #8
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Nella directory in cui c'è il sorgente (es. main.c) crei un file che si chiama Makefile, e ci scrivi dentro questo:
gcc main.c -o main
./main
cosi da console basta che scrivi make e lui ti compila il programma e lo esegue.
Tieni aperto un editor di testo in cui scrivere il codice, e sotto una console. Quando vuoi provare il programma, semplicemente passi sulla console e scrivi make... imho è la soluzione piu veloce per quello che vuoi fare.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:21   #9
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Perfetto!Questa è la soluzione ideale!Quindi creo un file di testo e ci incollo queste righe.Devo salvare il file Makefile con qualche particolare estensione?Grazie e ciao!!!



P.S. Ma eclipse non svolge la funzione che dico io?
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:26   #10
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Basta solo che il file si chiami Makefile, e che prima dei comandi ci sia un tab (seno non li riconosce).
nb: è piu corretto questo comando:
gcc main.c -o main && ./main
cosi esegue main solo se è stato compilato correttamente (&& serve a questo).


Quote:
P.S. Ma eclipse non svolge la funzione che dico io?
no, anche su eclipse bisogna creare per forza un progetto.

Ultima modifica di pfinet : 15-03-2007 alle 18:35.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:50   #11
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
ti consiglio questo makefile un poco più complesso ma ti permette di creare programmi con più file compilandoli tutti e linkandoli insieme.
Codice:
CC=gcc
CFLAGS=-Wall
PRG=test
OBJFILES := $(patsubst %.c,%.o,$(wildcard *.c))

all: $(OBJFILES)
        $(CC) $(CFLAGS) $(OBJFILES) -o $(PRG)

%.o: %.c
        $(CC) -c $(CFLAGS) $< -o $@

clean:
        rm -f *.o $(PRG)
metti semplicemente tutto in un file chiamato makefile e lancia make.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:52   #12
cataleen
Member
 
L'Avatar di cataleen
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
provato geany? e molto personalizzabile. puoi personalizzare anche i commandi nei menu. e molto sempli supporta java, c/c++, d, pascal, ruby, php, html. la loro pagina http://geany.uvena.de/
__________________
Blog.
cataleen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v