|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
[PHP] Problemi di installazione
Ho provato ad installare PHP5 (scaricato da php.net) per giocarci un po' su un Apache 2.2. Ho configurato il tutto secondo quanto trovato su una guida on-line e settato il PATH, php.ini e httpd.conf lato Apache come scritto su tale guida. Ora, PHP non ne vuole sapere di partire, nè richiamato da browser nè da riga di comando.
Provando a lanciarlo da riga di comando, mi dice che non trova diverse dll che però CI SONO nella directory php/ext (sono sotto Windows). Mi pare strano, visto che in PATH ho aggiunto sia la dir /php che /php/ext. Facendo una prova con regsvr32, ho notato che non riesce a trovare alcune di tali .dll, mentre per altre non trova il punto d'ingresso. Qualcuno con più esperienza di me che ha idea di cosa succeda?
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Sì, l'ho visto sia per quanto riguarda l'installazione generale che per le sezioni relative ad Apache e non mi sembra ci sia nulla di diverso da quanto trovato sulla guida di installazione che ho trovato
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Uppo con un secondo problema: riuscito a configurare (perlomeno a far partire) il tutto, ho problemi nella connessione a mysql.
Spiego meglio: se lato mysql faccio: SELECT host,user,password FROM mysql.user ottengo: localhost, root, password-criptata Se invece avvio mysql come processo e da php chiamo: Codice:
$conn = mysql_connect("localhost","root","password-in-chiaro") or die ("BLA bla bla"); echo "Connesso";
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Dovrai poi fare una mysql_select_db (per selezionare il db) e quindi delle mysql_query per eseguire delle query. La query ritorna un result-set che contiene N record, che dovrai scansionare con una delle funzioni mysql_fetch_XXX. Insomma c'è da scrivere un po' di codice per gestire una query.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
Il problema è che già non stampa l'echo nel codice che ho postato, indi per cui (anche se non gestisco l'eccezione) mi sembra che già in fase di connessione al db ci siano problemi. Hai idea di dove sia un log che mi dica eventuali problemi alla connessione, visto che non mi pare di averlo notato?
__________________
Il sole è giallo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Alcune domande (magari sono banali): - Il modulo per MySQL è stato attivato nel PHP? - Se ti connetti a "mano" da prompt dei comandi con root/password-in-chiaro ti si connette?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.