|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
|
proteggere un hard disk esterno
Ciao a tutti, vorrei sapere se (e come) è possibile proteggere un hard disk esterno USB che contiene solo dati (no sistema operativo), per fare in modo che se me lo rubano non possono leggerne il contenuto.
A me basterebbe una password, ma chiedo a voi esperti, il metodo più semplice. Situazione ideale: io attacco l'HD esterno a qualsiasi computer e per accederci devo mettere una password. Grazie.
__________________
Firma digitale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Il guaio è che ho trovato miliardi di progr che criptano, ma nessuno che renda inaccessibile il disco finché non metti la password... ![]() Poi un altro problema di questi progr è la portabilità: cioè richiedono che il software che ha "nascosto" l'hard disk (o una cartella) sia installato nel sistema, altrimenti quando sposti l'hard disk su un altro pc non leggi i suoi dati! Io per adesso mi accontento di questo: http://www.truecrypt.org/downloads.php, ottimo progetto open-source. Se hai problemi nell'installaz o su come procedere chiedi pure. A me funziona: avvio il programma dall'hd esterno (non richiede installazione!!) e mi chiede la password: perfetto! ![]() EDIT: funzia solo con winXP/2000 ![]() CiaO
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... Ultima modifica di lucamad79 : 21-09-2005 alle 20:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
|
Caspita l'ho scaricato e ho letto un pò di documentazione, sembrerebbe proprio quello che cercavo ,grazie!
Ora il problema è un altro: come si usa? ![]() Se puoi farmi un mini tutorial te ne sarei grato ![]()
__________________
Firma digitale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
Devi aspettare un po' Te lo mando stasera CiaO
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... Ultima modifica di lucamad79 : 22-09-2005 alle 08:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
Ieri sera l'ho installato e mi sembra davvero ottimo. Finora ho usato "Lock Folder 3.5" ma true è proprio un'altra dimensione ;-)
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 Ultima modifica di ulisss : 22-09-2005 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
Anche io usavo Lock Folder 3.5! Ottimo, per carità, ma poi rimaneva sempre il problema della portabilità dei dati. PS Sei riuscito a capire dove nasconde file e cartelle? ![]() Cavolo non ho fatto in tempo a cancellare quello che avevo da fare! ![]() ![]()
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
|
Avete notato rallentamenti nel transfer rate usando questo programma o è tutto come prima?
Una volta usavo drivecrypt ma la velocità di trasferimento si dimezzava perchè tutti i dati erano criptati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Però per quello che faccio io è accettabile, non so per te... trasferimento file .cab di 433MB dal pc a hard disk ext (USB 2.0): nell'unità non criptata: circa 21 secondi nell'unità criptata (file): circa 23 secondi
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Mini tutorial per TrueCrypt
Ecco la guida ragazzi
![]() Non l'ho riletta, non so che è venuto fuori, quindi se qualcosa non vi funziona, o x errori (sicuramente ci sono ![]() CiaO http://xoomer.virgilio.it/m.soft/TrueCrypt/
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... Ultima modifica di lucamad79 : 21-12-2005 alle 20:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
|
grazie, appena ho tempo leggo tutto!
![]()
__________________
Firma digitale |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
Quote:
![]()
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Domande:
- la procedura è generalizzabile per tutti i dischi, vale a dire è utilizzabile anche per un disco "interno" al sistema? - quali inconvenienti possono essere riscontrati durante l'utilizzo? - ci sono controindicazioni e/o effetti collaterali? - in caso di perdita partizione e/o FAT che succede? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Di niente... ma tenete presente che in quella guida spiego come ho fatto io
Leggete la guida in PDF allegata a TrueCrypt prima di usarlo ![]() Quote:
Si. L'ho provata con hard disk (interni ed esterni, collegati via USB o FireW), dischi floppy e USB bar; funziona perfettamente. Quote:
Comunque ci sono, e tante... ![]() Quote:
Se si riesce a "montare" il file, allora si possono utilizzare i comuni software di recover descritti nella tua guida; altrimenti, c'è poco da fare... si potrebbe provare con i software di recover di file eliminati EDIT: no è impossibile! In questo caso i dati sono persi CiaO
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... Ultima modifica di lucamad79 : 23-09-2005 alle 23:52. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ma partizionando in NTFS e limitrando gli accessi con password non ci si riesce?
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ho fatto queste domande perché, se il sistema è affidabile e utilizzabile senza grossi problemi, allora magari ne facciamo pure una guida, ma se comporta troppi rischi, o almeno non è consigliabile in generale, allora meglio lasciar perdere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
Ho creato nell'hd esterno una partizione NTFS, impostando delle restrizioni di accesso. Io accedo al mio pc come gruppo Admin, quindi se nego la lettura sulla partizione nessuno potrebbe più accedervi (neanche io!), nè modificare le impostazioni di protezione. Ho provato a negare la lettura/scrittura a tutti gli altri utenti (a parte Admin), ma in pratica non ho fatto niente: quando collego l'hd ad un pc Admin, non ho alcuna restrizione, e posso fare ciò che voglio sulla partizione; quando invece lo collego ad un pc NON Admin, sono bloccato. Infine, se accedo al mio pc come un utente NON Admin, e imposto le restrizioni sulla partizione, solo io posso leggerla / scriverla. CiaO
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Non so... magari dacci qualche consiglio tu che sei più esperto... Io uso TrueCrypt e il sistema descritto nella mia guida da circa 1 mese, e non mi è mai successo nulla di anomalo. Consigli d'uso (dalla guida di TrueCrypt): - in generale, si consiglia SEMPRE di effettuare l'unmount della partizione prima di effettuare il log off in un sistema multi utente (altrimenti la partizione rimarrebbe visibile agli utenti successivi); - sul data corruption, non ci sono particolari informazioni. Viene spiegato solo che si può verificare a causa di malfunzionamenti software o hardware. CiaO
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Appena ho un po' di tempo provo a leggere la guida originale del prodotto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
OK. Nel frattempo ho provato ad avviare TrueCrypt con BartPE: funziona senza dover installare plugin o altro
![]()
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.