Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2007, 11:14   #1
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
consigli per un futuro potenziale utente Linux?

ciao, è un po' di tempo che sto valutando l'idea di provare Linux. Sono un utente winxp e sicuramente il passaggio a Linux comporterà un po di studio di quest'ultimo. Ho scaricato Kubuntu live cd, ma ancora devo provarlo. Prima di farlo voglio assicurarmi di una cosa: facendo girare l'os da cd, non dovrei avere alcun tipo di modifica nei file di winxp?

Solitamente un utente che vuole approcciarsi a Linux da dove inizia, mi conviene leggere qualche guida per non restare troppo spiazzato dalla diversità del sistema rispetto a winxp?

Il mio timore è che una volta installato linux non so dove mettere le mani. mi sembra che comunque kubuntu sia un po' piu "user friendly" rispetto alle altre distro.

Qualsiasi tipo di consiglio da parte di utenti Linux è ben accetto!
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:20   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da _MegadetH Guarda i messaggi
ciao, è un po' di tempo che sto valutando l'idea di provare Linux. Sono un utente winxp e sicuramente il passaggio a Linux comporterà un po di studio di quest'ultimo. Ho scaricato Kubuntu live cd, ma ancora devo provarlo. Prima di farlo voglio assicurarmi di una cosa: facendo girare l'os da cd, non dovrei avere alcun tipo di modifica nei file di winxp?
No. E' sufficiente che il boot da cd sia abilitato, e avrai un sistema linux completo.

Quote:
Solitamente un utente che vuole approcciarsi a Linux da dove inizia, mi conviene leggere qualche guida per non restare troppo spiazzato dalla diversità del sistema rispetto a winxp?

Il mio timore è che una volta installato linux non so dove mettere le mani.
Non fasciarti la testa prima di romperla. Forse che la prima volta che hai visto windows sei entrato nel panico?
Comincia a dare una occhiata al cd; se ti piace, le domande verranno da sole.

Quote:
Qualsiasi tipo di consiglio da parte di utenti Linux è ben accetto!
Se il pc è quello in sign, non è il massimo della potenza. Non aspettarti prestazioni lunari. Puoi attenuare il problema usando window manager più leggeri, ma è un discorso successivo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:24   #3
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
so che non tutti la pensano così (vi prego, non scateniamo un'altro flame tipo quello sulla distro che utilizziamo) comunque:
innanzitutto tranquillo che i live cd non toccano nulla di winxp (ovviamente ammeochè tu non avvii la procedura di installazione) son perfetti per provare linux prima di adottarlo.

poi, personalmente ti consiglio il "passaggio" solo se hai voglia di imparare qualcosa di nuovo. Usa per un po la live e vedi come ti ci trovi, vedi quanto tempo sei disposto a perderci per farla funzionare come vuoi (ovviamente le live sono un po limitate) e, se t'è piaciuta l'esperienza procedi. Studiare prima la teoria... bho, sicuramente ti sarebbe utile, ma forse è un bene studiarla contemporaneamente alla pratica
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:29   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Kubuntu su un 650 (se è quello il PC) lo vedo pesante, meglio Xubuntu , è la stessa cosa con un desktop manager diverso.

A quel punto, se ti piace, installi.... per farti un'idea vedi i link che ho in firma poi di documentazione in rete ne trovi a palate.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:33   #5
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
No. E' sufficiente che il boot da cd sia abilitato, e avrai un sistema linux completo.


Non fasciarti la testa prima di romperla. Forse che la prima volta che hai visto windows sei entrato nel panico?
Comincia a dare una occhiata al cd; se ti piace, le domande verranno da sole.


Se il pc è quello in sign, non è il massimo della potenza. Non aspettarti prestazioni lunari. Puoi attenuare il problema usando window manager più leggeri, ma è un discorso successivo.
Ok proverò il boot da cd in modo da iniziare a farmi la bocca con Linux

Si certo con qualunque sistema al primo approccio si troveranno mille difficoltà

Si il pc è quello della sign. Per quello che devo fare almeno in winxp il mio pc fa il suo lavoro da anni, certo non gioco ad Oblivion, però gioco con titoli come Neverwinter Nights che gira tranquillamente. Non sono un grande videogiocatore comunque, preferisco navigare e ascoltare musica. Penso che con Linux queste cose si possono fare tranquillamente con una configurazione come la mia. Il mio motivo principale del mio passaggio a Linux è provare un sistema alternativo a Windows e trovare una maggiore stabilità e velocità del sistema.
Nel caso in cui mi dovesse piacere Linux continuerei a farlo convivere con WinXP mediante una partizione, in modo da usare Linux per le operazioni di videoscrittura, internet e Winxp per i giochi che ho.
Grazie per la disponibilità, sono davvero curioso di provare Linux
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:42   #6
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da _MegadetH Guarda i messaggi
ciao, è un po' di tempo che sto valutando l'idea di provare Linux. Sono un utente winxp e sicuramente il passaggio a Linux comporterà un po di studio di quest'ultimo. Ho scaricato Kubuntu live cd, ma ancora devo provarlo. Prima di farlo voglio assicurarmi di una cosa: facendo girare l'os da cd, non dovrei avere alcun tipo di modifica nei file di winxp?

Solitamente un utente che vuole approcciarsi a Linux da dove inizia, mi conviene leggere qualche guida per non restare troppo spiazzato dalla diversità del sistema rispetto a winxp?

Il mio timore è che una volta installato linux non so dove mettere le mani. mi sembra che comunque kubuntu sia un po' piu "user friendly" rispetto alle altre distro.

Qualsiasi tipo di consiglio da parte di utenti Linux è ben accetto!

Ciao, mi.... intrometto..... da utente ..KUBUNTISTA..... premetto che sono un semplice utente che ha imparato quattro cose in croce della console di comando e che cerca di far girare in maniera decente il S.O. sfruttando al meglio quel poco che ho imparato e che sono riuscito a capire finora . Sicuramente le cose cambiano un pò perchè -come molti dicono- Linux non è windows. Però se hai una buona connessione Internet (meglio se con modem ethernet e un contratto flat) e un minimo di elasticità, potrai in breve tempo salutare senza rimpianti windows. Sempre che il pc non ti serva per giocare altrimenti ti tieni Win XP. Ti consiglio sicuramente la versione 6.10 che è completa e stabile. Se la usi come Live cd non modifichi nulla nel PC certo è che sarà molto lenta perchè le applicazioni le dovrà caricare dal supporto ottico. Poi se hai un disco abbastanza capiente puoi provare a partizionarlo creando uno spazio da dedicare a Linux. Dovrai creare una partizione di swap che abbia come grandezza tra 512 mb un 1 gb. Poi c'è la valida guida di questo forum nella sezione documentazione che è davvero semplice e il forum italiano ubuntista . Con calma e appena un pò di pazienza quantomeno si diventa utenti decenti e vedrai che anche da un punto di vista estetico oltre che di sicurezza c'è solo da guadagnarci.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 09-03-2007 alle 11:44.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:53   #7
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da W.S.
so che non tutti la pensano così (vi prego, non scateniamo un'altro flame tipo quello sulla distro che utilizziamo) comunque:
innanzitutto tranquillo che i live cd non toccano nulla di winxp (ovviamente ammeochè tu non avvii la procedura di installazione) son perfetti per provare linux prima di adottarlo.

ehhe non era mia intenzione scatenare flame, leggendo vari forum ho notato che è molto facile degenerare le discussioni in polemiche tra utenti linux e windows ma anche windows e macos.
Si ho scaricato la live cd apposta per evitare l'installazione di un os che incontri le mie esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da W.S.
poi, personalmente ti consiglio il "passaggio" solo se hai voglia di imparare qualcosa di nuovo. Usa per un po la live e vedi come ti ci trovi, vedi quanto tempo sei disposto a perderci per farla funzionare come vuoi (ovviamente le live sono un po limitate) e, se t'è piaciuta l'esperienza procedi. Studiare prima la teoria... bho, sicuramente ti sarebbe utile, ma forse è un bene studiarla contemporaneamente alla pratica
Sono disposto ad imparare proprio per provare un'alternativa a windows, sperando di trovare un qualcosa di più stabile e veloce.
In effetti è meglio praticare e "studiare" allo stesso tempo, un po' come è successo la prima volta che ho usato windows 95. so che non è proprio la stessa cosa in termini di apprendimento.


Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Kubuntu su un 650 (se è quello il PC) lo vedo pesante, meglio Xubuntu , è la stessa cosa con un desktop manager diverso.

A quel punto, se ti piace, installi.... per farti un'idea vedi i link che ho in firma poi di documentazione in rete ne trovi a palate.
Terrò in considerazione anche Xubuntu, anzi vado a cercare la distro da scaricare. grazie delle guide, dopo ci do un'occhiata
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 11:56   #8
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
cmq se installi kubuntu sul tuo pc scaricati xcfe
se e' la velocita che cerchi meglio xcfe di kde
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 12:16   #9
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Ciao, mi.... intrometto..... da utente ..KUBUNTISTA..... premetto che sono un semplice utente che ha imparato quattro cose in croce della console di comando e che cerca di far girare in maniera decente il S.O. sfruttando al meglio quel poco che ho imparato e che sono riuscito a capire finora . Sicuramente le cose cambiano un pò perchè -come molti dicono- Linux non è windows. Però se hai una buona connessione Internet (meglio se con modem ethernet e un contratto flat) e un minimo di elasticità, potrai in breve tempo salutare senza rimpianti windows. Sempre che il pc non ti serva per giocare altrimenti ti tieni Win XP. Ti consiglio sicuramente la versione 6.10 che è completa e stabile. Se la usi come Live cd non modifichi nulla nel PC certo è che sarà molto lenta perchè le applicazioni le dovrà caricare dal supporto ottico. Poi se hai un disco abbastanza capiente puoi provare a partizionarlo creando uno spazio da dedicare a Linux. Dovrai creare una partizione di swap che abbia come grandezza tra 512 mb un 1 gb. Poi c'è la valida guida di questo forum nella sezione documentazione che è davvero semplice e il forum italiano ubuntista . Con calma e appena un pò di pazienza quantomeno si diventa utenti decenti e vedrai che anche da un punto di vista estetico oltre che di sicurezza c'è solo da guadagnarci.
grazie per la segnalazione. Già ho letto che bisogna partizionare l'hard disc per installare linux. Avevo letto da qualche parte conviene fare tre partizioni da dedicare una allo swap, una per linux l'altra non ricordo:P comunque questa è fase successiva che dovrò tenere in considerazione.


Quote:
Originariamente inviato da saverio80

cmq se installi kubuntu sul tuo pc scaricati xcfe
se e' la velocita che cerchi meglio xcfe di kde
grazie guarderò anche questa versione! credo che sia la più adatta nel mio caso
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 13:51   #10
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
aggiungo che per partizionare l'hard disk hai due possibilità:

- cancellarne tutto il contenuto e ricreare le partizioni da capo (sconsigliato)
- utilizzare un tool come partition magic che ti permette di partizionare l'hard disk senza dover per forza reinstallare tutto. (consigliato)

consiglio anch'io di puntare su un window manager leggero, come può essere xfce, window-maker, fluxbox o simili, così per evitare di appesantire un sistema, per così dire, non così aggiornatissimo.
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:22   #11
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da akyra Guarda i messaggi
aggiungo che per partizionare l'hard disk hai due possibilità:

- cancellarne tutto il contenuto e ricreare le partizioni da capo (sconsigliato)
- utilizzare un tool come partition magic che ti permette di partizionare l'hard disk senza dover per forza reinstallare tutto. (consigliato)

consiglio anch'io di puntare su un window manager leggero, come può essere xfce, window-maker, fluxbox o simili, così per evitare di appesantire un sistema, per così dire, non così aggiornatissimo.
si eventualmente userei partition magic che già ho usato in passato.
ora sto scaricando xfld che supporta xfce da questo link http://www.xfld.org/
non ho capito bene se xfld è una cosa a parte da xubuntu o è la stessa cosa ma più leggero.
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 14:26   #12
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da _MegadetH Guarda i messaggi
si eventualmente userei partition magic che già ho usato in passato.
ora sto scaricando xfld che supporta xfce da questo link http://www.xfld.org/
non ho capito bene se xfld è una cosa a parte da xubuntu o è la stessa cosa ma più leggero.
nono non devi scaricare quello

devi scaricare xubuntu, che in pratica è la stessa cosa di kubuntu solo che utilizza come ambiente grafico xfce che è piu leggero, mentre kubuntu utilizza kde che è piu pensate, ma le distro per il resto sono identiche

Ubuntu ---> Gnome
Kubuntu ---> KDE
Xubuntu --> Xfce
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 15:28   #13
_MegadetH
Senior Member
 
L'Avatar di _MegadetH
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Latium
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
nono non devi scaricare quello

devi scaricare xubuntu, che in pratica è la stessa cosa di kubuntu solo che utilizza come ambiente grafico xfce che è piu leggero, mentre kubuntu utilizza kde che è piu pensate, ma le distro per il resto sono identiche

Ubuntu ---> Gnome
Kubuntu ---> KDE
Xubuntu --> Xfce
ok ok sul quel sito avevo letto "Xfld - 'Xfce live demo' - is a liveCD " credevo che fosse un live cd di xfce credendo poi che xfce è un sistema operativo a sè stante. ora mi è tutto più chiaro mannaggia proprio ora che il download è finito! sto scaricando xubuntu 6.10.
Intanto stavo anche leggendo la guida "linux da zero" che mi ha segnalato Fugazi. E' davvero ben fatta!
__________________
Acer Aspire A515-51G I5-8250U, 8GB RAM, Nvidia Geforce Mx150 2Gb, 1Tb Hdd
Asus A555LD-XX407H. I5 4210U, 4gb Ram, Nvidia Geforce 820M 2Gb, 500gb Hd, Win10

HuskyBit Youtube (league of legends replays)
_MegadetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v