|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Conversione di un formato...
Salve,
io ho rippato un filmato in streaming da una tv p2p (Fiorentina-Torino da GolTV, TVUPlayer) con VLC Media Player. Ho fatto File->Apri, ho messo l'indirizzo http://localhost:8901, ho spuntato "Stream/Save", sono andato su Impostazioni, ho spuntato "Riproduci localmente" e "File", come metodo di incapsulazione mi pare di aver messo "Ogg" e come codifica video ho messo DIVX 3 e come codifica audio ho lasciato quel che di default ovvero "mpga". Adesso ho finito di registrare, ma non riesco a modificarlo con VirtualDub visto che dice che non riconosce il formato. Con VLC se lo playo mi fa sentire l'audio ma non fa vedere il video, con WMP (che odio e disprezzo) l'opposto, ovvero mi fa vedere il video ma non mi fa sentire l'audio (e l'audio non mi interessa, anzi, quando ci potrò mettere mani lo toglierò). Vorrei convertirlo al codec DivX che ho io e al formato mp3 per l'audio. Cosa posso fare? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Prova ad analizzare la bestia con qualcuno di questi software (ammesso che riescano a riconoscerlo): http://www.free-codecs.com/download/GSpot.htm http://www.free-codecs.com/download/AVIcodec.htm http://www.free-codecs.com/download/Media_Info.htm poi posta i risultati dell'autopsia (ovvero le caratteristiche del flusso audio e di quello video). Inoltre, per curiosità, vedi se questa versione di Virtualdub te lo apre: http://www.free-codecs.com/download/VirtualDubMod.htm
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Già, anch'io ho quest'impressione
Con VirtualDubMod e GSpot ho gia' fatto prima, VirtualDubMod prima carica l'ogg con un filtro e alla fine dice "Invalid Ogg Media Stream" (e io che mi ero gia' illuso quando lo stava caricando)... Con GSpot mi dice "File is Ogg Audio" e non dà segno di riconoscere video... dice tutti n/a... tra un po' ti sapro' dire con gli altri.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Quando tento di aprirlo con AVIcodec dà quest'errore: "Access violation at address 0040BBE5 in module 'avicodec.exe'. Write of address 00131C9E".
Media Info e' l'unico che riesce a dirmi tutto: Video "DIVX 3 Low", Audio "WMA2 / WMA 2" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Cmq se volete aiutarmi potete farlo anche dicendomi se, dove e quando rifanno la replica di Fiorentina-Torino ;D
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
E' pazzesco. Hai creato un file OGM (che neanche a dirlo è la sigla degli organismi geneticamente modificati
), che contiene la traccia video compressa con il vecchissimo Divx 3 Low Motion (incluso nella prima versione pirata del Divx) e con l'audio in formato WMA. La cosa singolare è che, presi separatamente, i flussi audio e video potrebbero essere riprodotti facilmente (il Divx 3 si trova ancora in circolazione e comunque può essere decodificato anche dalle versioni successive, mentre il formato WMA è un codec audio presente nativamente in tutti i sistemi operativi M$ recenti). Purtroppo è la combinazione dei due formati all'interno del contenitore OGM che non funziona, nel senso che non è prevista... Francamente non so cosa dirti. Bisognerebbe trovare qualche programma che, senza andare in crash, separi audio e video e li salvi come due files a se stanti. In tal caso poi si potrebbero riassemblare in qualche formato più manegevole...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 05-03-2007 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
A me non importa niente dell'audio, anzi dal primo momento era mia intenzione eliminarlo una volta registrato il video... in questo caso le cose sono più facili??
PS: che caz di video che ho creato... vabbè che non avevo mai registrato un video da una tv p2p, però.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Sto morendo dal ridere!! File mutante OGM!!!
Puoi provare ad installare un pacchetto codec tipo K-lite codec pack e vedere se te lo apre con le tre versioni ultime di VirtualDub, VirtualDub Mod e VirtualDub MPEG2. Prova, dopo aver installato il pacchetto, a riaprirlo con VLC e vedi se te lo apre e lo riconverti |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Te lo farà disinstallare... comunque con VLC ti apre solo l'audio o solo il video? Perché se il video te lo fa vedere puoi tentare la riconversione
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Quote:
Mi serve poterlo modificare con VirtualDub... che parametri dovrei mettere come metodo d'incapsulazione, codec video, codec audio, ecc...?? Grazie mille per l'aiuto Cmq sì e' vero, me lo sta facendo disinstallare |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Come metodo di incapsulazione metti ASF e poi come codec puoi mettere WMV. Fatto ciò lo apri con VirtualDub MPEG2 che legge anche i file di windows media video e lo converti in avi. Lo so è un procedimento lungo ma almeno funziona sicuro
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Quote:
Ti farò sapere più tardi (molto più tardi, visto che dura 1 ora e 50 ed e' di 822 mb :P) |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 455
|
Ragazzi, un annuncio.
Alle 2:21 AM di martedì 6 marzo 2007, Thunder ce l'ha fatta. Spiego a tutti quel che ho fatto in caso dovesse succedere a qualcun'altro (ne dubito e non glielo auguro). Bastava mettere come metodo d'incapsulazione mp4 e come video encoding mp4v. Poi scaricare MP4Cam2AVI, un software open source per convertire gli mp4 ad avi, ed il gioco e' fatto. MP4Cam2AVI e' velocissimo... ho convertito un file .mp4 da un'ora e 50 in meno di un minuto. Roba da chiodi. Adesso me lo apre col mio amatissimo VirtualDub Grazie mille a mister pink e Angelus88 che mi hanno indirizzato verso la via del successo La caparbietà viene sempre premiata *____* Ultima modifica di Thunder29 : 06-03-2007 alle 02:55. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Fantastico. Abbiamo sconfitto la mutazione...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.












), che contiene la traccia video compressa con il vecchissimo Divx 3 Low Motion (incluso nella prima versione pirata del Divx) e con l'audio in formato WMA. La cosa singolare è che, presi separatamente, i flussi audio e video potrebbero essere riprodotti facilmente (il Divx 3 si trova ancora in circolazione e comunque può essere decodificato anche dalle versioni successive, mentre il formato WMA è un codec audio presente nativamente in tutti i sistemi operativi M$ recenti). Purtroppo è la combinazione dei due formati all'interno del contenitore OGM che non funziona, nel senso che non è prevista... Francamente non so cosa dirti. Bisognerebbe trovare qualche programma che, senza andare in crash, separi audio e video e li salvi come due files a se stanti. In tal caso poi si potrebbero riassemblare in qualche formato più manegevole...








