Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 11:34   #1
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Nuove videocamere con zoom ottici da 32X

Da un pò di tempo sono uscite delle nuove videocamere formato mini con zoom ottici impressionanti.

32X prima non si vedevano neppure nei modelli professionali ed enormi, adesso li abbiamo pure nei modelli micro.

Mi chiedo se questi iper-zoom sono ottenuti al prezzo di dover diminuire l'area del sensore CCD (che già nei modelli 10X era microscopico) e quindi a discapito della qualità video generale oppure è stata inventata una nuova tecnologia, mantenendo inalterata l'area dei CCD?
Cosa mi dite?

Questa tecnologia inoltre potrà essere portata anche nelle fotocamere ultrasottili, che sono ferme al 3X da sempre?

Ultima modifica di Blisset : 04-03-2007 alle 11:42.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 09:54   #2
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Non mi sembra difficile come domanda.

Come vengono ottenuti questi zoom così potenti? Con lenti più potenti oppure riducendo l'area del sensore e quindi a scapito della qualità?
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 09:56   #3
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
32x non vuol dire "potente" (sottointendendo l' ingrandimento) ma solo l' escursione che hanno.

Comunque, in gran parte sensore piccolo -> lenti piccole -> costi minori -> qualità minore.

Nelle videocamere si nota meno perché comunque hanno risoluzioni molto più basse di una fotocamera.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:22   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da Blisset Guarda i messaggi
Mi chiedo se questi iper-zoom sono ottenuti al prezzo di dover diminuire l'area del sensore CCD (che già nei modelli 10X era microscopico) e quindi a discapito della qualità video generale oppure è stata inventata una nuova tecnologia, mantenendo inalterata l'area dei CCD?
Questo non è possibile, anche perchè lo zoom espresso in rapporto tra massimo e minimo non varierebbe.

Cmq nulla di nuovo sotto il sole, anche perchè è anni che esistono videocamenre con zoom così spinti.
Il sensore è sempre delle stesse dimensioni (generalmente 1/6 pollici), lo zoom che espresso in X può sembrare un numero elevatissimo espresso in focale si riduce a quei 7-8cm alla massima escursione.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 13:46   #5
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Questo non è possibile, anche perchè lo zoom espresso in rapporto tra massimo e minimo non varierebbe.
Lo zoom è il rapporto tra le 2 focali, espresse in mm.
E' chiaro che se riduci le dimensioni del CCD, puoi mettere un sistema di lenti in cui le 2 focali sono più corte e quindi è più facile aumentare l'escursione e quindi lo zoom.

Quote:
Cmq nulla di nuovo sotto il sole, anche perchè è anni che esistono videocamenre con zoom così spinti.
Anni ??? Una mini-handycam con zoom da 32X solo 2 anni fa non esisteva. Il massimo era 10X.

Quote:
Il sensore è sempre delle stesse dimensioni (generalmente 1/6 pollici), lo zoom che espresso in X può sembrare un numero elevatissimo espresso in focale si riduce a quei 7-8cm alla massima escursione.
Ho due handycam Sony, il sensore di quella più vecchia (2001) è almeno il doppio di quella più nuova, che è del 2005.

Mi chiedo se nelle nuove, soprattutto vedendo che lo zoom è triplicato in 2 anni, il sensore è ancora più ridotto di prima.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:38   #6
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Okey... va bene...
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 14:55   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Il problema sono i costi, uno zoom 32X per il formato e soprattutto per la risoluzione delle fotocamere avrebbe o una qualità pessima o un costo proibitivo, una videocamera ha 800.000Pixel e fa filmati per cui l'occhio si accorge meno dei difetti, le fotocamere hanno milioni di pixel e l'occhio è più attento quando guarda immagini statiche.

Già oggi è difficile trovare buoni zoom per le fotocamere anche con escursioni più limitate.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 15:42   #8
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il problema sono i costi, uno zoom 32X per il formato e soprattutto per la risoluzione delle fotocamere avrebbe o una qualità pessima o un costo proibitivo, una videocamera ha 800.000Pixel e fa filmati per cui l'occhio si accorge meno dei difetti, le fotocamere hanno milioni di pixel e l'occhio è più attento quando guarda immagini statiche.

Già oggi è difficile trovare buoni zoom per le fotocamere anche con escursioni più limitate.
Sì, ma ancora non mi avete risposto.
Come mai fino 2 anni fa c'erano zoom da 10X e adesso all'improvviso, dopo anni e anni, le microtelecamere, hanno triplicato gli zoom? Hanno ridotto i sensori oppure?

Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Okey... va bene...
Ma va bene cosa?
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 17:25   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Va bene la tua risposta.

E' inutile che fai una domanda se poi vuoi sentirti rispondere come quello che gia pensavi.
Quote:
Lo zoom è il rapporto tra le 2 focali, espresse in mm.
Cosa esprimi in mm? Se è un rapporto possono essere mm, metri, chilometri, tanto l'unità di misura viene semplificata.
Quote:
E' chiaro che se riduci le dimensioni del CCD, puoi mettere un sistema di lenti in cui le 2 focali sono più corte e quindi è più facile aumentare l'escursione e quindi lo zoom.
Certo che è chiaro, ma è anche chiaro che le differenze e di dimensione e di focale sono molto ridotte.

TUTTE le videocamere commerciali CCD hanno un sensore che va da 1/3 ad 1/6 le diffenze tra le due in termini di focale reale sono minime per influire sulle dimensioni della macchina, e stanno tutte in circa 1.2-1.5mm.
Ovvero a parità di angolo di campo con una videocamera compatta con sensore 1/6 avrai una focale minima di per esempio 2.7 con una con sensore grande 1/3 avrai una focale minima di 3.9mm.

Partendo da questo fattore anche un fattore di moltiplicazione 32x vai sempre e comunque ad avere focali reali molto contenute, per esempio 2.7-32=86.4mm sempre 8.64cm sono e quindi inseribili in tutte o quasi le videocamere.

Poi il termine ultracompatta è molto soggettivo, personalmente + di un anno e mezzo fa o comprato una panasonic gv 27 (mi pare), una minidv credo compatta con zoom 30x.

Cioè non è che alla domanda "perchè ci sono?" si debba aspettare una risposta vicina all'alchimia, basta fare due conti e vedere che 8-10cm di zoom molte videocamere possono permetterseli, sulla qualità si potrebbe ovviamente discutere, molte 3ccd infatti hanno escursioni molto + contenute.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.

Ultima modifica di Fibo : 05-03-2007 alle 17:30.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 04:22   #10
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Ho una Panasonic da 3 ccd, 3 Mp, con uno zoom da 10x che ritengo già troppo escurso. Il problema è sempre lo stesso. Possono offrire anche 30 o più fattori partendo però da focali equivalenti 135 di 36~40 mm. minimo. Troppo lunghi! Ed obbligano il fruitore a munirsi di quegli arcani marchingegni che sono i riduttori di focale, che peggiorano talmente la ripresa da vanificare la bontà del marchio. Credo che sarebbe molto meglio se offrissero minori escursioni focali e maggiori ampiezze di campo. Ad esempio, io acquisterei volentieri una telecamera compatta di buona marca munita di uno zoom equivalente 28-100 mm.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v