|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Compatta sotto i 300€
Leggendo un pò in giro avrei ristretto il campo alla Casio Exilim EX-Z1000 e alla Fujifilm FinePix F30.
Tra le due quale mi consigliate? Avete altri modelli da consigliarmi? Eventualmente, quale shop online mi consigliate? Grazie!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Secondo me sono due macchine completamente diverse, se desideri una macchina punta e scatta prendi la casio, ottima anche per il menù ben visibile e di facile gestione, se vuoi invece dedicarti a foto sopratutto in interni e con poca luce senza usare il flash prendi la fuji, la F20 la trovi a meno di 180,00 in rete, vedi tu, inoltre le fuji montano le xd, 1 GB € 40,00 circa, le casio montano le SD che trovi a molto meno
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì Ultima modifica di MartiniG. : 15-02-2007 alle 20:02. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
La F30 tutta la vita
altrimenti una canon ixus
__________________
TAAAAAAKKK |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Quote:
La casio permette di fare qualcosa in manuale? Purtroppo non sono molto esperto di fotografia, quindi non sò essere + preciso in ciò che cerco! Grazie per le risposte a tutti, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
La Fuji ha scritte piccole, non è così intuitiva come la casio, è più ingombrante, ha bisogno di mani medio esperte, ti da enormi soddisfazioni sopratutto in interni con poca luce e senza flash, ma ci devi lavorare, per una foto hai bisogno di più prove per raggiungere una qualità che ti soddisfi. E' per quello che ti dico che sono due macchine completamente diverse, secondo me conviene avere due digitali, una compatta e una reflex, la prima per il punta e scatta e la seconda per "smanettare"
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
mmm secondo me tra le due meglio la f30, la casio la lascerei stare, poi con i 10MP ti rallenta tutto e basta!
ottime macchine dato che sono scese di prezzo sono anche la w100 di sony ed ovviamente le ixus anche se al momento costicchiano! diciamo che la f30 ha qlc in più sulle foto ad alti iso, ma nemmeno la w100 lavora male ad alti iso, mentre le ixus in questo sono leggermente inferiori! in compenso secondo me le lenti carl zeiss di sony o quelle di canon sono superiori a quelle di fuji un punto in più per il sensore + grande va dato alla fuji ed alla sony rispetto a canon poi anche per la durata della batteria stesso discorso! (canon è indietro) recupera qlc per la presenza del mirino ottico sia canon che sony mentre fuji no! poi poi poi vediamo! comandi manuali estesi solo per fuji e sony no per le ixus! forse un punto in più a canon per le sd che costano qlc meno anche se oramai la differenza su 1gb è di 10 max 15 euro! poi rimangono piccolezze come il flash più potente della w100 rispetto alle altre due concorrenti! be dai un po di sicuro ti ho confuso le idee!!! :-) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Quote:
Grazie ancora, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Quote:
Per questo motivo cerco una macchina compatta, che funzioni abbastanza bene in automatico dato che ne capisco poco di fotografia, ma che mi dia anche modo di poter smanettare qualcosina in modo da imparare! Sicuramente le reflex sono un'altro mondo, ma è un mondo che non posso permettermi! Grazie mille per la risposta, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
E non sei il solo, io ho acquistato la F30, ma non disprezzo la casio
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
belle entrambe, ma alla fine sceglierei fuji
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
|
La F30 è stata sostituita dalla F31FD
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Grazie del consiglio, ma da quello che ne sò io la F31FD costa + di 300€, e in + della F30 dovrebbe avere solo il Face Detection che serve a riprendere i volti perfettamente a fuoco ed esposti in modo corretto in automatico! Sinceramente io personalmente non spenderei circa 50€ in + per questo motivo! Ma almeno c'è il vantaggio che i prezzi della F30 stanno scendendo!
Qualcuno ha altri suggerimenti da darmi?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
|
scusate ma se ho capito bene la f30 se uno la usa prevalentemente in automatico è molto inferiore a una canon?
i comandi manuali estesi dalla f30 e che non ha la ixus, cosa sono? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 412
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
|
Allora, io alla fine ho preso la F30, tenterò di risponderti, ma bada bene che non ne capisco gran ché e che della casio ho solo letto e non l'ho mai usata, della canon non saprei, quindi non mi assumo responsabilità di quel che scrivo...
Sulla ghiera puoi anche scegliere la modalità A/S cioè a priorità di diaframmi o a priorità dei tempi, in ognuno dei due casi puoi scegliere tu l'iso che preferisci, ma perdi il fatto di poter impostare il valore max come nella modalità M! Come ti dicevo non sono un grande esperto, ma la mia impressione è che funzioni bene anche in modalità automatica (io lavoro sempre in M per il fatto degli iso!). Se non ricordo male la casio ha in + il fuoco manuale, ma manca della modalità A/S (dovresti verificare tu), per il resto, da quanto ho letto in automatico lavora molto bene, e ha molte + "scene" preimpostate..., quindi forse per essere usata come punta e scatta per un utente che non vuole perdere tempo con le impostazioni manuali è migliore! Anche se non lo hai chiesto, sono rimasto veramente entusiasta dell'autonomia della batteria della F30! Spero di esserti stato di aiuto, se hai altre domande, soprattutto sulla F30, chiedimi pure, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.




















