|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Chiarimenti sul Bus
Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedere a qualcuno di voi che se ne intende di spiegarmi una cosa oppure rimandarmi a qualche link con guida.
Vorrei dei chiarimenti sull'Fsb e cioè la spiegazione a come mai l'utilizzo e il passaggio a particolari frequenze esempio 133 Mhz poi 533, 800, 1066 Mhz o forse nel mezzo c'era anche le 400 boh. È un qualche discorso so legato al passaggio da una prima tecnologia a una seconda e poi alla terza che dovrebbe essere il quad pumped ma non trovo nulla su internet che spieghi cosa siano esattamente e come funzionino, inoltre mi piacerebbe anche capire il discorso delle frequenze della ram e in che rapporto sono in relazione con la frequenza del bus... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Mmm potrei anche overclokkare un procio con caratteristiche di FSB di 800 Mhz a 1066 Mhz se la mobo supporta questo FSB???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
Usa il tasto cerca del forum
dovrebbero esservi delle discussioni anche mie che chiarivano questa cosa...
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Ho cercato, ma non trovo nulla che spieghi chiaramente una volta per tutte queste cose basilari
Ho scritto nella ricerca BUS e poi ho provato con FSB ma saltano fuori cose che non centrano nulla...
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
allora,
il bus è un canale elettrico che collega e sincronizza i vari componenti tra loro (cpu, ram, chipset,......), una maggiore frequenza di bus significa maggiore comunicazione tra i componenti e quindi più prestazioni..... le frequenze di bus che aumentano sempre di più, sono quei numeri lì perchè sono stati decisi come standard da usare per un certo periodo di tempo....
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Ho letto il post grazie, cmq quelle eran cose che sapevo già che ho imparato leggendo i vari interventi dentro al forum, si impara un casino eheh
Io intendevo invece a livello teorico, cioè l'evoluzione che c'è stata negli anni, allora prima avevano solo l'FSB quindi e un bel giorno hanno introdotto il quad pumped e si son trovati quindi con schede madri con frequenze 4 volte superiori... Io chiedevo il principio di funzionamento di questa tecnologia invece come fa a quadruplicare, son curioso per questo eheh (chessò ad esempio le DDR che sono double data rate loro so che raddoppiano xchè inviano le informazioni anche sul fronte di discesa oltre che quello di salita del clock) In ogni caso grazie Dai per favore una occhiata se puoi anche a un altro paio di discussioni che ho creato sempre sotto la categoria motherboard ho un po' ripreso sempre le stesse cose, questi sono i titoli Consiglio su acquisto DDR http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414154 Che scheda madre mi consigliate??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416253
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 Ultima modifica di Maverick1987 : 25-02-2007 alle 23:09. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
|
ma che dubbi hai ancora???
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.



















