|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 300
|
Alentejo
Premettendo che è un periodo un po' morto qua, tutti a studiare per gli esami mentre io faccio la tesi e che questa sezione del forum mi sta appassionando e aiutando tantissimo, considerando il fatto che sono 4 mesi che sono a Lisbona ed ho 5gb di foto da condividere e da cui imparare, senza negare che ho il desiderio di fare conoscere a più persone possibile questo splendido paese che è il Portogallo (no, non mi hanno assunta al ministero del turismo), eccovi alcune foto dell' Alentejo.
L'Alentejo è la regione che si estende, rispetto a Lisbona, al di là del Tago (Além-Tejo vuol dire appunto questo) ossia a sud, ma non solo, essendo molto vasto e prendendo quindi una gran parte di entroterra che però ancora non ho visitato. E' una regione molto povera, sebbene sia famosa per la produzione dei vini (e qua lo sappiamo bene ![]() Comunque tutto ciò è a vantaggio di noi turisti perchè è pieno di parchi naturali e di meravigliose spaigge poco frequentate (almeno ad aprile quando ci sono stata io). Scusate la lunga premessa ma mi sentivo in dovere di introdurre il luogo. Ecco le foto: 1) ![]() 2) ![]() 3) ![]() 4) ![]() 5) ![]() 6) ![]() Come sempre, consigli????? Per esempio, vedo che molti utilizzano cornici, che a me piacciono quando sono poco invadenti. Pensate che qua aiuterebbero?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
|
2.4.5.6. bellissime senza nient'altro da dire.
1.3. bho per ora non mi paciono, c'è qualcosa che non va, il verde, manca di brillantezza. scusa, le sto guardando velocemente, ma soprattutto la 2 meritava qualche complimento prima di andare tra le braccia di morfeo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
|
si la 1 e la 3 sono buie, dovresti provare a modificarne la luminosità.
ogni tanto un pò di fotoritocco non guasta ![]()
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
La 2 è qualcosa di spettacolare......le altre hanno qualche problemino di esposizione, ma rimangono comunque ottimi scatti. Ok!!!!
Ciao ![]()
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Io consiglierei di finire la tesi .....
__________________
----------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
la 2 è la + bella anche se la lienea dell'orizzonte è in una posizione un pò incerta
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Trovo che sei davvero brava! Io certe foto manco penso di farle...
Comunque la mia preferita è la 2 per i colori, ma mi piace anche la 1, fosse stata più chiara con colori più brillanti... La 3 idem, però abbasserei le montagne e farei vedere più cielo. Nella 4 sono belli i colori ma c'è qalcosa che nn mi convince, forse l'orizzonte curvo, o troppo cespuglio davanti. 5 molto cartolina e nn amo troppo qst geenre ma mi sembra bella. La 6 è carina ma ci sono i cespugli che mi distolgono l'attenzione dalla luna che vista la posizione particolare credo dovrebbe essere l'unica protagonista! ![]() Peppa-Ely
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Il consiglio di Orlando_B è saggio...non prendere sottogamba la tesi!
Le tue foto dispari hanno poco contrasto. Quelle pari sono migliori (la 2 su tutte). Con questa alternanza volevi comunicare qualcosa? Stai attenta ad Orlando_B...sembra non interessarsi, ma è un tacchino da guerra! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Due commenti assolutamente personali
![]() 1) Gli orizzonti (contest docet! ![]() 2) Confermo quanto qualcuno ha gia' sottolineato, cioe' che alcune (1, 3, 5) sono sottoesposte. 3) Cosa che sto ancora faticando ad imparare anch'io - e quindi non posso assurgere al ruolo di professore ![]() La 1 e' migliorabile: con un po' di fotoritocco, oltre ad aumentare l'esposizione, prova a saturare maggiormente il cielo e ad aumentare il contrasto: questo dovrebbe far risaltare maggiormente le nuvole (con un effetto simil-polarizzatore). Lo scatto dovrebbe guadagnarne molto ![]() La 4 mi piace come composizione, hai cercato di "personalizzare" lo scatto, anche se (scusa la pignoleria ![]() ![]() Cmq la 6 su tutte, imho Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Su tutte la 2 per composizione e colore cosi' come la 6.
Le alte non le ho trovate molto significative , qualcuna sottosposta , qualcuna con una composizione migliorabile (come la 5 dove avrei enfatizzato ancor di piu la s scogliera sulla sinistra). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
quoto il quotabile,
2 e 5 per lo scorcio (non il sorcio) panoramico, la 6 come foto in se, ottimi colori, peccato che la luna sia così piccola! del resto come dici tu il Portogallo è un paese povero non si possono permettere una luna più grande ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
io invece tengo solo la 2.
La spiaggia obliqua rafforza l' idea del movimento delle onde, i colori sono belli. L' unico appunto é all' orizzonte incurvato. immagino tu fossi a tutto wide, fai un paio di passi indietro la prossima volta e non usare la lente all' estremo, toglierai o quantomeno dovresti attenuare questo difetto. Stessa cosa, nella 6. La scelta di usare un wide o un tele dovrebbe essere fatta in base a quale prospettiva vuoi riprendere la scena. Per scegliere quanta scena far entrare nella foto si usano le gambe. immagina questo: Con un wide avrai una situazione simile (macchina fotografica, soggetto in primo piano, sfondo, a parità di campo inquadrato) C----P---------------------S Col normale, C-----------P--------------S Col tele, C------------------P-------S Questo, forse, avrebbe fatto la luna più grande sacrificando appena la spiaggia. Certo, se noti lo schema, questo vuol dire spostarsi indietro per avere lo stesso campo inquadrato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
|
2,4 e 6....magnifiche!!!!!
le altre le vedo un pò scure e cmq nn mi entusiasmano...! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
ciao,
su tutte la 6, per i colori e l'intelligente inquadratura... sembra di trovarsi in un film di Tarantino.. ![]() quoto le spiegazioni di street circa lo spostamento dei piani in base alla focale, però richiede una grande attenzione e tempo da dedicare al momento dello scatto... invece , da come posti i tuoi lavori, mi pare di interpretare una tua più viscerale e meno mentale scelta dell'inquadratura. una sorta di presa di coscienza dell'immagine che parte appunto da energie istintuali più collegate al corpo che all'analisi mentale...una fernesia, una necessità impellente, una voglia di immagine realizzata... anche la 2 e la 5 hanno lo stesso modus operandi, con tagli però maggiormente turistici, allargati, percettivi e descrittivi... che però non hanno la violenza comunicativa delle altre foto (mi riferisco anche ad altre, nei tuoi 3d precedenti). secondo me hai 2 modi di fotografare che si alternano in base a fattori emozionali contrastanti... da un lato osservi senza partecipare, dall'altro partecipi senza osservare... un carattere sensibile e tormentato che ti fa vivere intensamente.. ciao albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 300
|
Quote:
![]() @orlando_b Quote:
![]() @AarnMunro Quote:
@LUCA Quote:
@PAT Quote:
@street Emm...ci penso un po' su perchè non sono sicura di aver capito.... @simalan Quote:
Grazie ancora a tutti per i consigli e i complimenti! Io adoro i colori della 6 ![]()
__________________
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
quanto cercavo di spiegarti é facile ma al contempo arduo.
Facile perché é una cosa banale, basta provare. Arduo perché implica dover re-imparare a ragionare la foto. Hai presente quando in tv vedi riprese sportive, metti la f1. hai spesso riprese (a montecarlo ad esempio) dove vedi la macchina in primo piano vicina, e quella dietro che sembra appiccicata alla prima. Poi le vedi dall' alto e sono distanti centinaia di metri. Questo é effetto dell' uso del teleobiettivo: schiaccia i piani (primo/secondo piano) portandoli virtualmente più vicini. Viceversa il wide: prendi due oggetti a distanze minori, lo spazio tra di loro usando un wide sembrerà dilatarsi. Quando si inizia a fotografare, ci si piazza in un punto e poi si usa lo "zoom" per comporre. In questo modo, però, non usi creativamente la possibilità di uno zoom: é lui a scegliere l' inquadratura. Se tu invece iniziassi a pensare: "voglio distaccare il soggetto dallo sfondo per portarlo in primo piano -> uso wide; voglio comprimere lo sfondo per sfruttare ad esempio un parallelismo o una successione di piani -> uso tele" avresti un uso corretto e creativo del mezzo che ti ritrovi. http://www.northrup.org/equipment/sigma17-35.htm ti fa capire cosa intende: guarda la foto della jeep, le proporzioni sono esagerate e rende la scena grandiosa proprio grazie al fatto che il soggetto in primo piano é ingrandito rispetto a quello in secondo (sfondo). Questo lo fai non in fase di ripresa, ma in fase di "concetto". Cioé, quando non farai una foto guardando quello che c'é nel mirino ma quello che immagini con la mente. Ho trovato anche questo (immagino tu non abbia problemi con l' inglese) http://www.naturephotographers.net/a.../dw0403-1.html Se guardi le foto, sono interessanti perché hanno un soggetto in primo piano. Se non lo avessero, sarebbero solo foto con più ampio campo inquadrato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.