Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 00:33   #1
cangepy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
Hard DISK sata2 ed hard disk ide

Aiuto.
Ho acquistato una nuova scheda madre (AM2NF6G-VISTA) che monta ram e dischi rigidi seria ata
Ha due connettori per seria Ata e n. 1 connettore IDE.
Momentraneamente ho montato un hard disk IDE maxtor da 200 gb e nel frattempo ho acquistao un HD da 320 gb MAXTOR SERIAL ATA2 MOD 6V320 che dovrebbe arrivarmi a giorni.
Ora vorrei sapere:
Possono coesistere i due HD? cioè lasciando installato il vecchio IDE ed installando anche il nuovo SATA2?
Inoltre ho letto nel forum che per installare il SO Win XP occorre avere i floppy di installazione, questo è quanto scrive il moderatore di questo sito:

>>> Per l’installazione del sistema operativo su un disco SATA, valgono le stesse considerazioni espresse per l’installazione del sistema operativo su dischi configurati in RAID
Il problema nasce dal fatto che generalmente il controller SATA viene considerato come un controller aggiuntivo (anche se integrato nella scheda madre) e quindi non gestibile direttamente, ma solo caricando, in fase di installazione, i driver per il riconoscimento del controller stesso
Purtroppo, in fase di installazione, detti driver vengono cercati solo ed esclusivamente su supporto floppy e quindi è necessario avere un floppy
Generalmente il floppy contenente i driver viene fornito con la scheda madre, ma qualora non ci fosse, è necessario crearlo copiando dal CD della scheda madre al floppy, i driver del controller SATA (vedere il manuale della scheda madre per le istruzioni)
NOTA: usare i driver forniti dal costruttore della scheda madre (da CD o dal sito internet) e non eventuali altri driver forniti con il disco

Operativamente parlando, in fase di avvio dell’installazione, dopo aver avviato il sistema con il CD del sistema operativo, alla prima schermata celeste che si presenta, sulla barra in basso compare la scritta “Premere F6 per installare…etc…”
In questo momento occorre premere F6 per far sapere al sistema che si intende installare driver aggiuntivi, non compresi nel sistema operativo
Attendere poi che venga richiesto il floppy (dopo qualche minuto) con i driver e scegliere (se esiste una scelta) i driver da installare in base al modello del controller
Una volta individuato il controller, l’installazione procede normalmente senza altre differenze con l’installazione standard
Si consiglia ovviamente di rimuovere il floppy dopo l’utilizzo e comunque prima del riavvio del sistema per evitare errori nella seconda fase dell’installazione<<<<

Ora poichè non so proprio dove andare a cercare i floppy ne tantomeno riesco a trovarli sia nel cd della scheda madre che nel sito Maxtor, che poi oggi sembra sia seagate, non è che qualcuno, che ha avuto la pazienza di leggere questa mia richiesta di aiuto fino alla fine, sia in grado di darmi la risposta sulla compatibilità dei due HD e sull'esatto indirizzo (indicandomi l'esatto link) dove andare a scaricare i 2 floppy indicati dal moderatore MM.
Grazie per chi mi sarà d'aito.
cangepy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 00:58   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
i due dischi possono benissimo convivere senza problemi
il floppy ti serve solo se intendi installare XP sul nuovo disco sata. per avere i file da insrire nel floppy li trovi nel cd dei driver della scheda madre (dettagli sono scritti nel manuale) oppure scarichi il pacchetto necessario dalla pagina dei driver per il tuo modello di scheda sul sito www.asrock.com.tw
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 01:08   #3
Tascappane
Senior Member
 
L'Avatar di Tascappane
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
Se devi istallare un Win già dotato di SP2, con quella scheda madre vai tranquillo.
non premere nessun f6, come se stessi istallando il sistema su un disco eide, li riconoscerà comunque gli hd sata, i driver di quel controller sono contenuti nel SP2
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi
Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono
Tascappane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 01:17   #4
cangepy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
Ok ragazzi, Intanto grazie per le risposte, ne farò tesoro.
Poi appena mi arriva il nuovo hd proverò ad installarlo con win xp e sp2
e vedremo cosa ne viene fuori.
Appena fatto, se avrò problemi (e non penso) vi rompero nuovamente le scatole, sempre che me lo permettiate.
grazie a presto
cangepy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:44   #5
cangepy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
ok ragazzi, grazie ai vostri consigli ho installato i due hard disk, inizialmednte ho avuto qualche problema con il settaggio dei jumper, ma poi sembra che tutto sia andato a posto.
grazie ancora, alla prossima
cangepy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 17:22   #6
dinofanchi
Senior Member
 
L'Avatar di dinofanchi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: milano
Messaggi: 997
x FAVORE aiuto x HD Western Digital 2500KS

Ciao e grazie a chi mi aiuta rispondendomi: ho comprato e installato da 2 giorni un HD WD2500KS SATAII da250G e l'ho montato su una A7N8X DeLuxe (NFORCE2) REV.2.O con CPU XP3200+ FSB400 con S.O. Windows XP Professional; avevo già montato 2 HD da 120G PATA ATA133 sui canali IDE prim. e second. e ho aggiunto il WD sul primario SATA1 presente sulla MB.
l' HD viene gestito dal driver Silicon Image Sil3112 SATA-RAID CONTROLLER correttamente. l'HD viene rilevato come SCSI correttamente da gestione periferiche>hardware e ha preso la formattazione NTFS e funziona correttamente ovviamente come SATAI e non II anche "senza aver settato nessun jumper": tutto regolare ma...volevo installare un tool diagnostico x monitorare la temperatura e altro: NIENTE: nessun software di nessun tipo specifico x unità SCSI/SATA anche della Western Dilgital riescono a vedere e monitorare l' HD nuovo e vedono solo i due precedenti HD IDE: perchè succede questo: cosa sbaglio e cosa devo usare???
dinofanchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v