|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 11
|
Nuovo notebook: sony vaio fe41m o hp dv6276ea?
Ciao a tutti
![]() Entro breve tempo dovrò acquistare un portatile nuovo e dopo varie ricerche la mia scelta è ricaduta sul sony vaio fe41m oppure sull'hp pavillion dv6276ea. Le specifiche tecniche sono pressocchè identiche, fatta eccezione per l'hdd più capiente di circa 40 GB del pavillion (e anche il tipo di hdd usato: SATA contro ATA del vaio). Vi riporto le specifiche tecniche di entrambi i notebook: Sony Vaio FE41M ![]() Tecnologia piattaforma: Intel Centrino Duo Dispositivi integrati: Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth Processore: Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz Tecnologia: Multi-Core Dual-Core Calcolo a 64 bit: Sì Velocità bus dati. 667 MHz Caratteristiche: Enhanced SpeedStep technology Tipo chipset:Mobile Intel 945PM Express Memoria cache Tipo L2 Dim. installata 2 MB RAM: 2 GB / 2 GB (max) Tecnologia: DDR II SDRAM - 667 MHz Conforme alle specifiche di memoria PC2-5300 Caratteristiche configurazione 2 x 1 GB Storage controller Tipo Serial ATA Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150 Memoria Disco rigido: 120 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Memorizzazione ottica Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD) Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 4x (DVD±R DL) Velocità di riscrittura 24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM) Lettore di schede Tipo Lettore di schede Schede Flash Memory supportate Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick Duo Schermo Tipo schermo 15.4" matrice attiva TFT Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA ) Widescreen Display Sì Caratteristiche X-black Video Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce Go 7400 Audio Uscita audio Scheda audio Standard di conformità Microsoft WSS 1.0/2.0, High Definition Audio Ingresso audio Microfono Telecamera Notebook Tipo telecamera Integrato Risoluzione sensore 0,37 Megapixel Risoluzione ripresa 640 x 480 Dispositivi di input Tipo Tastiera, touchpad Telecom Modem Fax / modem Velocità max trasferimento 56 Kbps Protocolli e specifiche ITU V.90, ITU V.92 Networking Networking Scheda di rete Wireless LAN supportata Sì Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 Espansione/connettività Slot di espansione totali (liberi) 1 ( 1 ) x ExpressCard/34 ¦ 2 ( 0 ) x memoria ¦ 1 ( 1 ) x PC Card - tipo I/II Interfacce 1 x duplicatore di porte / docking ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x display / video - Uscita S-video - Mini-DIN 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm Miscellanea Accessori in dotazione Lettore scheda di memoria (PC card) Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente) Alimentazione Dispositivi di alimentazione Esterno Tensione richiesta 120/230 V c.a. Batteria Tecnologia Ioni di litio Qt. installata 1 Sistema operativo / Software SO in dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium Software Microsoft Office 2003 Student and Teacher Edition (Trial), Skype, VAIO Edit Components 6.0, VAIO Recovery Utility 2.6, Microsoft Works 8.5, Google Software Pack, Adobe Photoshop Elements 5.0, Adobe Premiere Elements 3.0, Adobe Reader 8.0, Norton Internet Security 2007 (abbonamento per 90 giorni), Roxio Easy Media Creator 9, Sony Click to DVD 2.6, Sony DVgate Plus 2.3, Sony SonicStage CP 4.2, Sony SonicStage Mastering Studio 2.3, Adobe Acrobat Standard 8.0 Garanzia del produttore Servizi e supporto 1 anno di garanzia Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 1 anno HP PAVILLION DV6276ea ![]() Tecnologia piattaforma: Intel Centrino Duo Dispositivi integrati:Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN Processore:Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz Tecnologia: Multi-Core Dual-Core Calcolo a 64 bit Sì Memoria cache Tipo L2 Dim. installata 2 MB RAM Memoria installata 2 GB / 2 GB (max) Tecnologia DDR II SDRAM Caratteristiche configurazione 2 x 1 GB Storage controller Tipo Serial ATA Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150 Memoria Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm Memorizzazione ottica Tipo DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM Lettore di schede Tipo Lettore di schede 5 in 1 Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card Schermo Tipo schermo 15.4" matrice attiva TFT Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA ) Widescreen Display Sì Caratteristiche BrightView Video Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce Go 7400 TurboCache con 256 MB Memoria video 128 MB Audio Uscita audio Scheda audio Standard di conformità Sound Blaster Pro Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing Ingresso audio Microfono stereo Telecamera Notebook Tipo telecamera Integrato Dispositivi di input Tipo Tastiera, touchpad, QuickPlay Telecom Modem Fax / modem Velocità max trasferimento 56 Kbps Networking Networking Scheda di rete Wireless LAN supportata Sì Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g Espansione/connettività Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard/54 Interfacce 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x display / video - Uscita S-video ¦ 1 x telecomando - ad infrarossi ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x duplicatore di porte / docking ¦ 1 x cuffie - jack stereo da 3,5 mm Miscellanea Accessori in dotazione Telecomando Alimentazione Dispositivi di alimentazione Esterno Batteria Tecnologia 6 celle Ioni di litio Qt. installata 1 Sistema operativo / Software SO in dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium Software Microsoft Windows Media Player, Microsoft Windows Movie Maker, Microsoft Works 8.0, HP QuickPlay Software, Adobe Reader 7.0, Roxio My DVD, HP Photosmart Essential, Norton Internet Security 2007 (abbonamento per 60 giorni), Microsoft Internet Explorer 7.0, Microsoft Windows DVD Maker, Microsoft Windows Mail, Microsoft Windows Media Center, Microsoft Windows Photo Gallery Garanzia del produttore Servizi e supporto 1 anno di garanzia Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - parti e manodopera - 1 anno - ritiro e riconsegna Ho sentito parecchi opinioni contrastanti sul vaio.. chi dice che è una bomba, chi dice che è carente. tralasciando lo scarto di prezzo tra i 2 (il vaio costa circa 200 euro in più) che cosa scegliereste? e perchè? c'è qualcuno che ha questi notebook? io sinceramente vorrei prendere il vaio.. perchè mi sembra un buon notebook e non lo nego, lo preferisco esteticamente. Grazie in anticipo a tutti ![]() Ultima modifica di Cri.The.Strange : 14-02-2007 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Io anche se sono di parte ti consiglio il sony per il semplice fatto che in quell'hp c'è ancora il problema del ronzio!!!
![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 11
|
che ronzio??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Sono di parte ed anche io ti consiglio il Sony.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 9
|
a me piacciono molto gli HP come estetica, e anche le prestazioni sono molto buone, per non dire ottime. io ho preso il 6276 l'altra settimana e sono contentissimo del mio acquisto.
questo "ronzio" di cui tutti parlano è un piccolo rumorino che fa la CPU (mi pare) ma a me non da fastidio, ma se sei in una stanza isolata te ne accorgi. niente di preoccupante, almeno per me. per il sony non so, ma tutti dicono che vanno benissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: avellino
Messaggi: 394
|
prima di consigliare invito tutti a leggere gli alti post in merito....il problema del ronzio è stato quasi del tutto risolto...
con il nuovo aggiornamento del bios... assistenza HP E TOSHIBA sono migliori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition Ultima modifica di ermejo91 : 14-02-2007 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Quoto ermejo91. Meglio non rischiare, visto che si parla di cifre che superano i 1000 €. Sono felice che qualcuno di quelli che hanno riscontrato il ronzio (lo aveva anche la mia ragazza sul DV6195ea) siano riusciti a liberarsene, ma visto che anche le nuove serie con Vista ce l'hanno io non rischierei.
A parte quello, la qualità dei Pavilion è ottima. Speriamo che nel prossimo futuro non ci sia più il ronzio, che fra un paio di mesi devo acquistare un nuovo nb, e HP sicuramente rientra fra le opzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
anche io punterei su un nuovo hp........però devo informarmi bene prima a proposito di questo famoso ronzio..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 61
|
beh anche io sono di parte quindi consiglio vaio...
anche io ero indeciso tra i vaio gli asus e gli hp ma dopo aver letto del fischio delle ultime serie di hp e dopo aver visto la qualità e l'eleganza dei nuovi vaio nn ho avuto più dubbi! ![]()
__________________
SONY VAIO VGN-FE31Z |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
l'HP non specifica mai la memoria istallata a che velocità è? 533mhz o 667mhz?
la sony monta 667mhz a quanto ho visto, POSITIVO! Ma la memoria della scheda video del sony quanto è? una cosa positiva di quel sony è il masterizzatore che masterizza i dual layer alla velocità di 4X i DVD RAM a 5X e i DVDRW a 6X. in genere si trovano ancora sui notebook masterizzatori di dual layer a 2,4X quelle caratteristiche sembrano quelle dell'ultimo modello NEC che avevo montato pure io sul mio ASUS (vedete sotto nella firma). sembra buono sto sony!
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
La scheda video del vaio dovrebbe avere solo 64mb dedicati. Così era nelle GF7400 degli FE31.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1203
|
Quote:
![]() ![]() ![]() comunque, capisco che i vaio abbiano qualcosa in più, ma spendere 200€ in più ed avere 40 giga in meno di hd, e probabilmente solo 64 mega dedicate, mi sembra un pò eccessivo....ma questo è solo il mio umile parere... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 8
|
RPM e memoria GPU errati...
Ciao ragazzi...
scusate l'intromissione ma anche io ho un dubbio tra il sony vaio fe41m ed un altro notebook, il toshiba satellite 369 (da poco uscito). Ho letto con interesse il forum ma ho notato delle inesattezze. Innanzututto i RPM dell'hard disk del vaio non sono (PURTROPPO!) 5400 ma sono 4200! (Vedi: http://shop.sonystyle-europe.com/Son...ILC-HUBLANDING ). E c'ho penso sia un punto a sfavore del sony vaio. Inoltre, ma su questo non ho dati certi, la memoria dedicata alla GPU del sony vaio dovrebbe essere di 128 MB e non di 64 MB. (Su http://www.nvidia.com/page/go_7300.html non specifica i dati di RAM della 7400, ma in basi ad info prese da produttori di portatili con la 74000 si legge che la 7400 ha onboard 128 MB espandibili con condivisione fino a 256 ). Punto a favore del Sony Vaio. Qualcuno di voi me lo conferma? Detto questo, tra il sony vaio ed il toshioba satellite 366, quale comprereste? ciao. Massi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
|
Quote:
- HARD DISK: 120GB (Serial ATA, 5400 rpm) - GRAFICA: NVIDIA GeForce Go 7400 con 335 MB di memoria totale disponibile A voi le conclusioni... Il mio arriva la settimana prossima.
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 8
|
Questa degli RPM del Vaio FE41M è una bella grana...
Scusate... ma la cosa mi sembra alquanto interessante e BISOGNA CHE QUALCUNO FACCIA CHIAREZZA!!
Mi stai dicendo che sul sito ufficiale sony per il commercio in europa, nella fattispecie per l'italia, mettono dei dati falsi tra le specifiche del FE41M.IT1??????????????????????? Te forse stai parlando di un modello diverso dal FE41M.IT1????? Riguardo al modello con estensione ".IT1" basta vedere qui: http://shop.sonystyle-europe.com/Son...ILC-HUBLANDING ??????????????????? 4200 o 5400 RPM??????? ![]() Scusate l'infervorata. Massi |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
|
Quote:
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 8
|
Ma te parli del FE41M.IT1?
Scusa la precisazione...
Ma forse te parli di un modello diverso. Io parlo del F41M.IT1 riferito dal link dello scorso msg che ho postato sul forum. Te di che modello mi parli? Massi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
|
Quote:
Tornando alla scheda video, mettiamo che la GeForce 7400 abbia solo 64mb di memoria dedicata, sfruttandone altri 256 di memoria condivisa arriverebbe ad un totale di circa 320mb. Non mi sembra male o sbaglio?
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Se guardate bene sul sito www.sony.it l'hdd del 41m è di 5400 rpm e non 4200!!!!!
![]()
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.