Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2007, 17:33   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
2 hd & 2 win-xp come li gestisco il boot ?

ebbene mi sono trovato tra le mani 2 hd identici da 40gb
1° hd collegato al 1° canale ide master= c:win
2° hd collegato al 2° canale ide master= e:win clone
praticamente colevo fare 1 immagine del 1° hd sul 2° hd e usarlo x " sputtanarlo " fare esperimenti con installazione di programmi starni ecc ecc
ma per non dover ogni volta entrare nel bios e modificare le ipostazioni come posso ovviare il problema e scegliere con quele dei 2 win partire ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 20:33   #2
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
O reinstalli il secondo xp e in automatico si crea il bootloader per scegliere quale avviare oppure usi un programma come Acronis OS selector per gestire l'avvio.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 20:44   #3
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
O reinstalli il secondo xp e in automatico si crea il bootloader per scegliere quale avviare oppure usi un programma come Acronis OS selector per gestire l'avvio.
ma se installo da 0 il secondo win invece che fare 1 immagine del primo hd messa sul secondo hd il nuovo bootloader lo crea sull' hd 1 ( c: ) o su quello dove stò installando win ( il 2 hd ) ?
invece acronis OS selector si deve installare sempre sul 1 hd ( c: ) oppure posso metterlo sul 2 hd ?
il problema e che non voglio " sporcare " C:
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:03   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Entrambi i metodi installano su C.
Un sistema che non richiede di installare niente ( se la tua scheda madre lo supporta) é premere un pulsante di quelli Fn per avere l'elenco delle periferiche da cui fare il boot, mi sembra che sia F8 o F10
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:11   #5
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Entrambi i metodi installano su C.
Un sistema che non richiede di installare niente ( se la tua scheda madre lo supporta) é premere un pulsante di quelli Fn per avere l'elenco delle periferiche da cui fare il boot, mi sembra che sia F8 o F10
quello non penso che faccia scegliere le periferiche x il boot premendo F8/F10
altrimenti risolvo con il boot da bios
e con 1 bel floppy ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:16   #6
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Non conosco a fondo i programmi per la gestione del boot, prova a vedere con Google.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:25   #7
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Ma se devi fare test e non sporca il tuo S.O. (e sono d'accordo con te) usa VMWare Server che è gratuito, e poi ti installi tutte le virtual Machine che vuoi.

Io faccio cosi e mi trovo benissimo per fare i test. Tra le altre cose ti permette anche di fare Drag&Drop tra la macchina fisica e quella virtuale
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:30   #8
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Marco-S
Ma se devi fare test e non sporca il tuo S.O. (e sono d'accordo con te) usa VMWare Server che è gratuito, e poi ti installi tutte le virtual Machine che vuoi.

Io faccio cosi e mi trovo benissimo per fare i test. Tra le altre cose ti permette anche di fare Drag&Drop tra la macchina fisica e quella virtuale
mi dai 1 link da dove scaricare vmware server ? il loro sito è 1 casino poi è in eng . ma come funziona lo installo lancio e pio ?
ma scusa se voglio provare vista che ho su cd come iso come lo installo ?
ma poi rimane istallato anche se spengo e riaccendo il pc ?
se se lo voglio disinstallare ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 22:51   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
macchina virtuale, lisca.
il tuo pc rimane uno solo. la Macchina Virtuale, è all'interno, è un PROGRAMMA, come lo è firefox, come lo è need for speed, come lo è Autocad.
più precisamente, è un "EMULATORE" di un computer che hai davanti. si emula da solo ^^
in pratica vmware (o anche virtual PC 2004) ti permette di creare infinite macchine virtuali, comprendenti un bios (falso), memoria ram(che viene ciucciata al tuo vero sistema) e periferiche varie (rappresentate da un semplice file sul tuo VERO pc) e le cose che istallerai dentro questa macchina virtuale, li resteranno circoscritte. naturalmente devi istallarci prima il sistema operativo, poi potrai avviare la macchina virtuale e usare tutto quello che vuoi li dentro.

Ultima modifica di Khronos : 05-02-2007 alle 22:59.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 23:26   #10
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ebbene mi sono trovato tra le mani 2 hd identici da 40gb
1° hd collegato al 1° canale ide master= c:win
2° hd collegato al 2° canale ide master= e:win clone
praticamente colevo fare 1 immagine del 1° hd sul 2° hd e usarlo x " sputtanarlo " fare esperimenti con installazione di programmi starni ecc ecc
ma per non dover ogni volta entrare nel bios e modificare le ipostazioni come posso ovviare il problema e scegliere con quele dei 2 win partire ?
grazie

Hai provato ad aggiungere semplicemente 1 linea al boot.ini ?
(naturalmente del sistema che hai su C:\)
Se non sai come fare guarda qui...
http://support.microsoft.com/kb/289022/it

supponendo che sul primo canale ide slave tu abbia un altro HD, avresti da aggiungere qualcosa come questa:

multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="WindowsXP Sputtanato" /fastdetect
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 00:32   #11
valeX81
Member
 
L'Avatar di valeX81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: brianza -LC-
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar
supponendo che sul primo canale ide slave tu abbia un altro HD, avresti da aggiungere qualcosa come questa:

multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(1)\WINDOWS="WindowsXP Sputtanato" /fastdetect
lui dice che il secondo disco lo ha collegato sul secondary master, percui dovrebbe essere così:
multi(1)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP sputtanato" /noexecute=optin /fastdetect

multi non indica il controller primario o secondario?

Cmq hai ragione, se modifica il boot.ini è a posto.
__________________
Un ingegnere, un fisico e un informatico fanno un viaggio in auto. A un certo punto l'auto si blocca.
L'ingegnere: "Prima ho sentito un rumore strano. Secondo me si è rotta la cinghia dell'alternatore, dovremmo provare a sostituirla".
Il fisico: "Hmmm, secondo me si è surriscaldato il motore, dovremmo aggiungere dell'acqua nel radiatore". L'informatico: "Perché non proviamo a uscire e rientrare?"
valeX81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:29   #12
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da valeX81
lui dice che il secondo disco lo ha collegato sul secondary master, percui dovrebbe essere così:
multi(1)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP sputtanato" /noexecute=optin /fastdetect

multi non indica il controller primario o secondario?

Cmq hai ragione, se modifica il boot.ini è a posto.

Da quello che sapevo io multi(0)disk(0) è per entrambi i canali, il controller IDE è sempre lo stesso, ma può provare in entrambi i modi, non fa danni al più selezionando la voce "Microsoft Windows XP sputtanato" non gli parte e dovrà riavviare e partire scegliendo il primo "Microsoft Windows XP".
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 08:48   #13
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar
Da quello che sapevo io multi(0)disk(0) è per entrambi i canali, il controller IDE è sempre lo stesso, ma può provare in entrambi i modi, non fa danni al più selezionando la voce "Microsoft Windows XP sputtanato" non gli parte e dovrà riavviare e partire scegliendo il primo "Microsoft Windows XP".
Non lo vedo molto ferrato in materia, e secondo me se smanetta sul boot.ini di windows rischia di reinstallare tutto

@Lisca

[quote]
ma come funziona lo installo lancio e poi?]

E' come installare un normale sistema operativo. Hai un Wizard che ti chiede il tipo di S.O. che vuoi installare, la ram che vuoi dargli e le periferiche che vuoi metterci (usb, audio, Lan). Naturalmente le condividerà con quelle fisiche che hai. Dopodichè fai partire il CD di Windows e te lo installi.

Quote:
ma scusa se voglio provare vista che ho su cd come iso come lo installo ?
Non so se Vista è già supportato su VMWare. Ci dovrebbe essere scritto sul loro sito.

Quote:
ma poi rimane istallato anche se spengo e riaccendo il pc ?
E' chiaro

Quote:
se se lo voglio disinstallare ?
Hai un pulsante apposito per cancellare le Virtual Machine che crei.

Questo è link al Download della versione Server gratuita

http://www.vmware.com/download/server/

Devi comunque registrarti per avere un serial number valido (ma gratuito). E' semplice.
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 12:04   #14
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
praticamente installo VMWARE po lo lancio e dentro lì installo altri sistemi operativi linux ecc ecc poi un domani quando lancio ancora VMWARE mi ritrovo ancora quello che avevo installato in precedenza linux ecc ecc
ma VMWARE non " sporca " win-xp che lo supporta per lanciarlo ?
1 guida in ita x VMWARE
quindi per provare programmi e sistemi operativi è la soluzione migliore ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 01:23   #15
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
praticamente installo VMWARE po lo lancio e dentro lì installo altri sistemi operativi linux ecc ecc poi un domani quando lancio ancora VMWARE mi ritrovo ancora quello che avevo installato in precedenza linux ecc ecc
proprio cosi!

Quote:
ma VMWARE non " sporca " win-xp che lo supporta per lanciarlo ?
Non sporca nulla! Casomai ti alloca parecchia memoria, visto che un sistema operativo (anche se virtuale) ha bisogno di un certo quantitavo di memoria per essere utilizzato.

Quote:
1 guida in ita x VMWARE
Mai usate, comunque su Google trovi tutto

Quote:
quindi per provare programmi e sistemi operativi è la soluzione migliore ?
grazie
Direi che è molto comoda e piuttosto semplice
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v