|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20221.html
Lexar lancia una nuova serie di schede di memoria ad alta velocità, con tagli fino a 8GB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
cioè, non basta un comune lettore usb2 per beneficiare della velocità di trasferimento di queste nuove CF?
![]() e quelli che vendono loro costano 50/80 dollari!?!?!? ma se le tengano! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
|
in effetti 50 dollari per un semplice lettore usb 2.0 sembra un po troppo... come al solito si tengono i prezzi artificisamente alti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
ma la cf quanto costa?
perche' se le sue prestazioni fossero buone mi verrebbe l'idea di paizzarla su un Adattatore Compact Flash CF > IDE 2.5" ATA come questo e piazzarlo sul mio notebook come hdd principale..certo che 8gb sarebbero pochini..pero' solo se le prestazioni fossero adeguate.. ![]()
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
sì, ma una CF usata come HD quanto ti dura? un mese? tre mesi? poi gli accessi diventano troppi e... PUM!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
|
Mah... secondo me costerà almeno il doppio dell'hard disk da 100 GB a 7200RPM che vorrei montare nel mio portatilaccio...
Non ne vale assolutamente la pena. E poi i prezzi dei lettori... ma per favore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
Beh... mi sa che questa roba si per il momento rivolta al solo mercato professional dove, si sa, il prezzo non è proprio la variabile chiave... Pensate ad una situazione come fotografare una partita con una fotocamera ad alta risoluzione... Questa CF potrebbe addirittura aumentare gli scatti consecutivi! E non è poco....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
non credo che aumenti gli scatti consecutivi... e, anche in ambito pro, i buffer delle fotocamere sono piuttosto "abbondanti"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
beh mediamente le memorie flash consentono un numero di accessi confrontabile con quello degli hd...
aspettate un 6 7 mesi e i lettori di schede saranno compatibili anche con quella... il punto è... a cosa serve?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
no no, ti sbagli: le memorie NAND utilizzate nei nuovi dischi solid state fanno quello che dici tu, le flash hanno un numero di cicli di lettura/scrittura decisamente più basso
![]() un sistema operativo accede continuamente all'HD, mentre una fotocamera solo quando scrive una foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
|
Quote:
E la cosa è successa su 3 esemplari. Per risolvere abbiamo eliminato la scrittura dei log in real-time. ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Taormina
Messaggi: 159
|
Da appassionato di fotografia volevo farvi notare come questa scheda sia in realtà molto più utile di quello che pensate:
Tutte le macchine fotografiche in commercio oggi nella fascia prosumer (quella che va da €700 a €1.500) traggono giovamento dallo scattare in formato RAW, ma questo implica tanti foto di grande dimensioni. VANTAGGI: - qualità fotografica molto superiore; - nessuna perdita di informazione a causa della compressione jpg; SVANTAGGI: - lentezza nel trasferire le immagini dai supporti al PC; - riduzione della capacità di storage dei supporti; - aumento dei tempi di scrittura delle fotografie su memoria (che causa un aumento dei tempi nello scatto delle fotografie a raffica una volta riempito il buffer della macchina fotografica). Questa memoria aiuta a risolvere gli svantaggi dello scattare fotografie in RAW perché riduce il tempo di trasferimento delle foto sul PC, perché con 8GB si possono salvare ca 400 scatti da 20 Mb, e perché permettere alla macchina fotografica di svuotare il buffer più velocemente velocizzando i tempi di latenza per scattare le foto. Tenendo in considerazione tutti questi fattori mi sembra una evoluzione tutt'altro che inutile: c'è solo da sperare che il prezzo si abbassi in fretta! FreeJack. __________________________________________________ Il mio sogno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361729 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.