Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 11:14   #1
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
(ArcMap)Ragazzi mi hanno assegnato questo problema, ma mi blocco in un punto...AIUTO

1. In riferimento alla carta programmatica Tav. 23 (Regione Campania, Napoli), effettuare la vettorializzazione dell’informazione altimetrica nella zona del Castello di Cancello.


In ArcCatalog creare due nuovi file, l’uno di tipo polilinea (denominato curve di livello), l’altro di tipo punto (denominato punti quotati).
Caricare la carta raster in ArcMap, unitamente ai file vector.
Avviare le modifiche (editor, start editing) sul file curve di livello e disegnare, limitatamente alla zona indicata, le isolinee che forniscono la quota, basandosi sull’informazione raster.
Terminato il disegno, salvare le modifiche e azionare stop editing.
Avviare nuovamente le modifiche (editor, start editing) sul file punti quotati e disegnare ipunti quotati, basandosi sull’informazione raster.
Terminato il disegno, salvare le modifiche e azionare stop editing.
Avviare le modifiche (editor, start editing) ed inserire la quota ricavata dalla lettura del raster, sia per le curve di livello che per i punti quotati, utilizzando apposita colonna nella tabella degli attributi.



IN CORSIVO è IL TESTO DELL'ESERCIZIO, DOPO C'è UNA PICCOLA SPIEGAZIONE, ORA IO HO AVUTO UN PROBLEMA QUANDO DEVO ANDARE A DISEGNARE LE ISOLINEE.
REALIZZO I 2 SHAPEFILE (OVVIAMETNE LA TAV. 23 LA HO) POI COME SI FA A CREARE LE ISOLINEE E I PUNTI QUOTATI?....NELL'ULTIMO PASSAGGO MI DICE DI INSERIRE LA QUOTA RICAVATA, MA COME?....

è I MPORTANTE PER ME KE ME LO SPIEGATE, HO L'ESAME LA SETTIMANA PROSSIMA...TNX
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 17:17   #2
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
non prendere per oro colato quello che ti scrivo, ho avuto a che fare coi prodotti Arcview e simili solo x diletto e non mi ci sn mai dedicato con attenzione, però il senso delle cose che scriverò è comune a tutti i pacchetti per GIS.

Nella zona che ti hanno assegnato, dovrai digitalizzare le curve di livello ripassandole come se ridisegnassi la stessa linea sfruttando come suggerimento quanto è indicato sul raster. Come dato geografico a ogni poli-linea che hai disegnato, assocerai la quota. Similmente dovrai "ricalcare" i punti quotati e i vertici trigonometrici con gli elementi della tipologia Punto, e ad ogni punto che digitalizzi assocerai come ti è chiesto nell'ultimo punto la sua quota letta su raster.

Le quote ricavate devi semplicemente leggerle dalla carta raster...sono informazioni già contenute sul materiale da cui parti per l'esercizio. Dagli una guardata approfondita e vedi che le trovi ste INFO!
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v